image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Luca Marini: “Sono come Jorge Lorenzo, ma peggio. In Ducati mi odieranno"

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

15 febbraio 2022

Luca Marini: “Sono come Jorge Lorenzo, ma peggio. In Ducati mi odieranno"
Il fratello di Valentino Rossi ha ottenuto il miglior tempo nella combinata dei tempi durante i test della MotoGP a Mandalika, in Indonesia, ma non senza un lavoro certosino che ha coinvolto anche Borgo Panigale

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

I test di Mandalika hanno regalato un risultato per certi versi inaspettato a Luca Marini, davanti a tutti nel seconda giornata di test e nella combinata dei tempi alla fine della trasferta indonesiania. Il fratello di Valentino Rossi ha sfruttato fino in fondo la Ducati Desmosedici GP22 fornita da Borgo Panigale al suo team satellite ed è riuscito a lasciarsi alle spalle anche i piloti ufficiali Pecco Bagnaia e Jack Miller, così come Jorge Martín ed Enea Bastianini.

In questo clima di festa, Marini si è lasciato andare sulle pagine di As.com: "Fin da subito abbiamo lavorato bene. Il feeling migliora con il passare dei giri e sento di avere un buon potenziale con questa moto. C’è del lavoro da fare per poter guidare più comodamente, perché perdo un po’ in rettilineo. È incredibile - ha proseguito poi Luca - penso di essere peggio di Jorge Lorenzo. Chiedo tante cose e magari in Ducati mi odiano".

Questo perché anche lo spagnolo, al suo arrivo in Ducati dalla Yamaha, fece di tutto per cambiare una Desmosedici che proprio non faceva per lui, arrivando a provare diversi serbatoi fino ad arrivare a un'incredibile vittoria al Mugello. Era il 2018, qualche ora prima Lorenzo aveva firmato con la Honda per quella che sarebbe stata la sua stagione di addio alle corse. Se avesse trovato prima la posizione adatta, forse, le cose sarebbero andate diversamente. Luca Marini lo sa e farà il possibile per essere competitivo da subito, a costo di farsi odiare dai bolognesi. Se dovesse continuare con questo ritmo però, la sensazione è che sapranno perdonarlo in fretta.

More

Max Biaggi torna in pista con Aprilia, ma per fare l’istruttore: ecco quanto costa una giornata col Corsaro ad Austin

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Max Biaggi torna in pista con Aprilia, ma per fare l’istruttore: ecco quanto costa una giornata col Corsaro ad Austin

Vi ricordate l'enorme murale di Valentino Rossi a Valencia? È stato coperto da un poster di Ricardo Tormo

MotoGP

Vi ricordate l'enorme murale di Valentino Rossi a Valencia? È stato coperto da un poster di Ricardo Tormo

I piloti della MotoGP scatenati sul web per San Valentino

di Chiara Rainis Chiara Rainis

MotoGP

I piloti della MotoGP scatenati sul web per San Valentino

Tag

  • Luca Marini

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • 41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

    di Tommaso Maresca

    41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Max Biaggi torna in pista con Aprilia, ma per fare l’istruttore: ecco quanto costa una giornata col Corsaro ad Austin

di Andrea Gussoni

Max Biaggi torna in pista con Aprilia, ma per fare l’istruttore: ecco quanto costa una giornata col Corsaro ad Austin
Next Next

Max Biaggi torna in pista con Aprilia, ma per fare l’istruttore:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy