image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Luca Marini sta con l’ex Ducati e alza la voce: così non va bene!

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

27 ottobre 2022

Luca Marini sta con l’ex Ducati e alza la voce: così non va bene!
In Superbike Scott Redding, ex pilota Ducati, chiede a gran voce l’introduzione di un peso minimo per moto e piloti per poter garantire maggiore spettacolo e più equità. A chiedere la stessa cosa, per quanto riguarda la MotoGP, è Luca Marini, che quest’anno ha dovuto pagare un po’ troppo per la sua stazza

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Scott Redding lo dice da sempre: se un pilota è molto più leggero degli altri, le gare non saranno mai realmente alla pari. L’ex ducatista sta portando avanti una vera e propria crociata per quanto riguarda il Mondiale Superbike, in una stagione stradominata da Alvaro Bautista che, rispetto a lui, pesa diversi chili in meno. “Un pilota leggero sarà sempre avvantaggiato nei finali di gara, perché consuma di meno la gomma rispetto a un pilota pesante. Quello che sta accadendo oggi in Superbike con Bautista è sotto gli occhi di tutto”. Una polemica (se cosìsi può chiamare), quella dell’ex ducatista, che adesso ha trovato un seguace anche in MotoGP. Si tratta del fratello di Valentino Rossi, Luca Marini, che sull’argomento è stato netto e categorico: “E' incredibile che in MotoGP non si sia ancora introdotta la regola di un peso minimo per il pacchetto moto e pilota”.

Marini, dopo l’uscita di scena di Danilo Petrucci, è uno dei piloti di maggiore stazza della MotoGP e in questa stagione ha più volte dovuto soffrire anche a causa del suo peso, che non gli permette di preservare le gomme come invece riescono a fare piloti più piccolini e più leggeri. E’ una problematica, ha ribadito Marini, che ha caratterizzato tutta la sua carriera, con il fratello di Valentino Rossi che ha ricordato così gli anni della Moto2: “In Moto2 il mio allenamento in palestra era molto diverso. Ho fatto pochissimo lavoro con i pesi, perché sono grande di stazza e ho fatto più lavoro cardio. Questo è più difficile in MotoGP. In Moto2 hai un peso minimo, io superavo di 4 chili quel limite. La differenza tra me e Bezzecchi – ha spiegato ancora Marini nell’intervista rilasciata ai colleghi di Motorsport.com - era di circa 8 chili. In MotoGP però queste differenze sono significative. Cerco di essere più severo con il mio programma di allenamento e la mia dieta. Non c'è un peso minimo, c'è una differenza di 10 chili tra me e altri piloti Ducati”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Luca Marini (@luca_marini_97)

Un aspetto, questo, che secondo Marini andrebbe affrontato, soprattutto in una MotoGP in cui si cerca di raggiungere il massimo del livellamento per poter poi garantire il migliore spettacolo. Dell’introduzione di un peso minimo, però, sembra che ai piani che contano non si sia ancora mai parlato e difficilmente la modifica proposta dal giovane pilota del Team Mooney VR46 sarà discussa in tempi abbastanza brevi. Anche perché potrebbero essere le stesse case costruttrici a non volere l’introduzione di questa regola. “Quando hanno un pilota leggero, le fabbriche non devono pensare tanto alla distribuzione del peso, che e cambia il comportamento della moto. Ma sarebbe meglio se avessimo tutti un peso minimo, perché potremmo fare più allenamento con i pesi. Penso che gioverebbe anche ai più magri.  Perché un pilota dovrebbe essere penalizzato solo perché pesa di più? Io, ad esempio, a inizio stagione ho concluso tutte le gare con una gomma posteriore molto usurata, ora ci abbiamo lavorato molto e siamo competitivi. Il peso ha un grande impatto sui consumi delle gomme. In molti circuiti ho la sensazione, e i dati lo confermano, di pretendere più degli altri dalle gomme”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Luca Marini (@luca_marini_97)

More

Forse il ricordo più bello di Marco Simoncelli l’ha raccontato Marc Marquez

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Forse il ricordo più bello di Marco Simoncelli l’ha raccontato Marc Marquez

Andrea Dovizioso si è inginocchiato a Pecco Bagnaia: storia di una fotografia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Andrea Dovizioso si è inginocchiato a Pecco Bagnaia: storia di una fotografia

“Si guida da idioti e le telecamere non raccontano tutto!”: Cal Crutchlow s’è messo (quasi) paura

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Si guida da idioti e le telecamere non raccontano tutto!”: Cal Crutchlow s’è messo (quasi) paura

Tag

  • Luca Marini
  • MotoGP
  • Piloti
  • Superbike

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Un pilota di Formula 1 rischia davvero la squalifica per colpa delle scorrettezze in pista

di Andrea Gussoni

Un pilota di Formula 1 rischia davvero la squalifica per colpa delle scorrettezze in pista
Next Next

Un pilota di Formula 1 rischia davvero la squalifica per colpa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy