image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Forse il ricordo più bello di Marco Simoncelli l’ha raccontato Marc Marquez

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

27 ottobre 2022

Forse il ricordo più bello di Marco Simoncelli l’ha raccontato Marc Marquez
Ogni anno, quando la MotoGP arriva sul circuito di Sepang, si torna a parlare di Marco Simoncelli e del suo 2011. Quest’anno lo so farà due volte, perché il 23 ottobre è arrivato prima della Malesia. Ogni volta però si parla anche di storie bellissime, come questa raccontata da Marc Marquez

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Quando Marc Marquez ha raccontato questo aneddoto era il primo novembre, il giovedì del Gran Premio della Malesia, nel 2018. La Malesia che è di Marco, del Sic, che come ricorda spesso Paolo Simoncelli è anche l’acronimo di Sepang International Circuit.

Li Marco ci ha perso la vita, anche se tre anni prima ci è rinato campione. L’immagine: maglia larga, braccia aperte, sorriso e sudore. La sua Gilera che è troppo piccola e nemmeno ufficiale, il cartellone dal muretto box con quella barzelletta sull’ispettore Callaghan che, ormai, non ha solo Dio come cognato ma pure un titolo sullo scaffale. Ha ragione Alice Filippi, regista che nel 2021 ha realizzato un documentario su Marco, SIC, raccontando il 2008 e non il 2011. Perché quella, da sola, è una storia da raccontare.

Marco Simoncelli vince il mondiale a Sepang
Marco Simoncelli vince il titolo mondiale della 250 con un terzo posto a Sepang

Marc Marquez era al suo primo anno nel motomondiale, ancora bambino, lontanissimo da quel sogno con cui vanno a letto tutti i piloti. A 15 anni si era già portato a casa il suo primo podio, a Silverstone, così come il primo infortunio della sua carriera nel motomondiale: sono le FP1, Marc si scontra con un altro pilota, le gambe gli finiscono incastrate nella moto (KTM Repsol, gestita da Alberto Puig) e si teme la frattura. Non è così, ma in Malesia Marquez non può correre. Si guardano gli altri però, si vive il paddock. Così, domenica, Marc fa per andare in bagno ma dentro c’è già Marco Simoncelli: "C’è una storia particolare che mi lega a Marco, la ricordo come se fosse ieri”, il racconto di Marquez. “Era il 2008, anno in cui vinse il Mondiale 250 in Malesia. Marco era in bagno qui a Sepang, stava facendo la pipì. Io stavo aspettando fuori, avevo 15 anni. Sentivo Simoncelli dentro al bagno che cantava: ‘Vooolaaare, oh oh…'. Quando è uscito dal bagno l’ho guardato, era tranquillo. Due ore dopo ha vinto il Mondiale in pista. Quello è lo spirito giusto: se vuoi volare davvero, nessuno può prenderti". Quando la MotoGP arriva in Malesia si finisce per ricordare il 2011, quest’anno che si è corso il 23 ottobre anche di più. Di storie belle su quel circuito, legate al Sic, ce ne sono tante, anche quando a raccontarle è Marc Marquez.

Marc Marquez Sepang 2008
Marc Marquez nel 2008.

More

SIC, il docu-film su Marco Simoncelli non fa piangere e proprio per questo è bellissimo

di Alberto Capra Alberto Capra

Cinema

SIC, il docu-film su Marco Simoncelli non fa piangere e proprio per questo è bellissimo

Cari giornalisti odiatori di Marc Marquez, fatevelo dire per l’ennesima volta: avete rotto il c***o

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Cari giornalisti odiatori di Marc Marquez, fatevelo dire per l’ennesima volta: avete rotto il c***o

Marc Marquez a fuoco su Sepang 2015: “Con Valentino Rossi farei esattamente lo stesso, poteva fermare i fischi e non l’ha fatto”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marc Marquez a fuoco su Sepang 2015: “Con Valentino Rossi farei esattamente lo stesso, poteva fermare i fischi e non l’ha fatto”

Tag

  • Sepang 2011
  • Marco Simoncelli
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • SIC 58
  • Malesia

Top Stories

  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania

    di Domenico Agrizzi

    Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania
  • Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

    di Emanuele Pieroni

    Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo
  • Sentito Marco Melandri su Rossi, Marquez e il 2015? “Gesto intenzionale di Vale a Sepang”, ma è quello che ha detto sul 93 che fa riflettere

    di Emanuele Pieroni

    Sentito Marco Melandri su Rossi, Marquez e il 2015? “Gesto intenzionale di Vale a Sepang”, ma è quello che ha detto sul 93 che fa riflettere
  • Cesare Cremonini non doveva fare il cantante: lo capisci quando lo senti parlare di Valentino Rossi, di Marc Marquez e della vita

    di Cosimo Curatola

    Cesare Cremonini non doveva fare il cantante: lo capisci quando lo senti parlare di Valentino Rossi, di Marc Marquez e della vita
  • La Kate: “Così è triste! Marco quella volta…” Su Toprak, Bulega, questi 14 anni senza il SIC e il dovere di “riempire un ricordo” (asfaltando gli ultras nelle corse)

    di Emanuele Pieroni

    La Kate: “Così è triste! Marco quella volta…” Su Toprak, Bulega, questi 14 anni senza il SIC e il dovere di “riempire un ricordo” (asfaltando gli ultras nelle corse)

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Che figata andare in pista: i sogni dei ragazzi, il profumo di futuro e una nuova stella

di Giulia De Ieso

Che figata andare in pista: i sogni dei ragazzi, il profumo di futuro e una nuova stella
Next Next

Che figata andare in pista: i sogni dei ragazzi, il profumo di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy