image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Che figata andare in pista: i sogni dei ragazzi, il profumo di futuro e una nuova stella

  • di Giulia De Ieso Giulia De Ieso

27 ottobre 2022

Che figata andare in pista: i sogni dei ragazzi, il profumo di futuro e una nuova stella
Domenica al Mugello si è chiusa la stagione degli ACI Racing Weekends: assegnati i titoli di Formula 4, FRECA (Formula Regional European Championship powered by Alpine) e Gran Turismo. E tanta, tanta emozione

di Giulia De Ieso Giulia De Ieso

Sotto il cielo nuvoloso del Mugello, la domenica al circuito fiorentino prende il profumo dei sogni e il sorriso della soddisfazione. Sono i sorrisi di Andrea Kimi Antonelli (per tutti solo e semplicemente “Kimi” – e attenzione, non per il più noto Räikkönen) che si conferma l’assoluto dominatore di questa stagione della Formula 4 Italiana (e tedesca), nel suo primo anno in monoposto. Conquistate domenica la tredicesima e dodicesima vittoria dell’anno (rispettivamente Gara 2 e Gara 3 per recuperare quella non disputata il weekend precedente a Monza). 

Quando Kimi parcheggia la sua Prema sotto il podio mi trovo proprio davanti a lui: arrivano i meccanici che lo sollevano, lo riempiono di pacche sul casco e sulle spalle. Kimi si sfila il casco e il balaklava: in fondo ha solo poco più di 16 anni. Tra il sorriso e il sudore si avvicina ai fotografi e alle telecamere, prima di vedere papà Marco, che fiero lo stringe tra le sue braccia. In soli due giorni le emozioni sono state mille, un titolo portato a casa, lo champagne, i complimenti in diretta Sky Sport da Toto Wolff: complimenti Kimi, il motorsport ha una nuova stella. 

Andrea Kimi Antonelli

Sono le mani alzate verso il cielo in segno di esultanza di Dino Beganovic, nuovo vincitore della FRECA (Formula Regional European Championship powered by Alpine), avvolto nella bandiera svedese. Quando domenica Dino riesce a tagliare il traguardo terzo e a piazzarsi nuovamente sul podio, casualmente mi trovo accanto alla famiglia: la mamma, il papà, la fidanzata, ci sono tutti. Il neo campione della categoria manda baci, fa smorfie, saluta e grandi gesti. Lui che un anno fa, a Monza, ultima gara della stagione, perse il titolo. 

Accanto a Dino, sul gradino più alto del podio, c’è Gabriele Minì, che avevo incontrato casualmente qualche minuto prima della gara, durante i sacri esercizi che ogni pilota fa prima di calarsi dentro la monoposto: “Riscaldamento pre gara? Buona fortuna”. Gabriele sorride: è vice campione della FRECA e, se tutto va come previsto, l’anno prossimo sarà in Formula 3, ancora più vicino al grande sogno della Formula 1. Quando esco dal circuito ci salutiamo: “Dai, alla fine si può dire che ti ho portato fortuna anche io”, dico scherzando.

Kimi, Dino, Gabriele, Maya, Rafael, Paul. Sono tutti ragazzi più o meno della mia età, sono il futuro del motorsport. Tutti uniti dall’amore il rumore assordante dei rumori, dalla velocità da cui nasce l’adrenalina, dal vento delle monoposto che scompiglia i capelli. Passione, futuro, sorrisi e speranze. E un weekend impossibile da dimenticare. 

Gabriele Minì
Gabriele Minì

More

Sulla competenza, le strategie e il duro lavoro: Carine Cridelich ci racconta il ruolo di capo stratega in Formula 1

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Sulla competenza, le strategie e il duro lavoro: Carine Cridelich ci racconta il ruolo di capo stratega in Formula 1

Ecco quanti miliardi all’anno vale il motosport italiano, spinto da Ferrari, Lamborghini, Maserati e Ducati

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Affari in aumento

Ecco quanti miliardi all’anno vale il motosport italiano, spinto da Ferrari, Lamborghini, Maserati e Ducati

Il caso Valdiserri smuove l’Europa. Il direttore della sicurezza: “In città limite a 30km/h delle auto”

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

È ora di cambiare

Il caso Valdiserri smuove l’Europa. Il direttore della sicurezza: “In città limite a 30km/h delle auto”

Tag

  • Motorsport

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP

    di Cosimo Curatola

    Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

di Giulia De Ieso Giulia De Ieso

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

“Si guida da idioti e le telecamere non raccontano tutto!”: Cal Crutchlow s’è messo (quasi) paura

di Emanuele Pieroni

“Si guida da idioti e le telecamere non raccontano tutto!”: Cal Crutchlow s’è messo (quasi) paura
Next Next

“Si guida da idioti e le telecamere non raccontano tutto!”:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy