image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Luca Salvadori: “Adesso vi sgancio la bomba, Marc Marquez in Ducati anche nel 2025”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

19 ottobre 2023

Luca Salvadori: “Adesso vi sgancio la bomba, Marc Marquez in Ducati anche nel 2025”
Marc Marquez continua ad essere il centro di questa MotoGP. Lasciare la Honda per il Team Gresini significa, per lui, scommettere forte su sé stesso. Ha ragione Luca Salvadori a dire che ci sono buone possibilità di vederlo ancora in Ducati nel 2025, magari a fianco di Pecco Bagnaia

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

“Adesso vi sgancio la bomba che dovete segnarvi e tirare fuori l’anno prossimo”, dice Luca Salvadori con gli occhi che ridono nel suo ultimo video dedicato alla MotoGP. Lui, per quello che vale, a Marc Marquez in Gresini ci ha sempre creduto, anche quando di notizie ce n’erano poche e tutto sembrava troppo assurdo per diventare vero. “Io non sono così sicuro che Marc Marquez andrà in KTM nel 2025”, continua poi Salvadori.

Facciamo un passo indietro: Marc Marquez lasciando Honda per la Ducati del Team Gresini ha scommesso forte su sé stesso, un altro (clamoroso) All In che poi è anche il nome che lo spagnolo ha dato al docufilm in cui racconta il rientro dalla quarta operazione al braccio. La sua idea: se sono ancora veloce devo prendermi la moto migliore, perché di tempo da aspettare in questa MotoGP non c’è. Poi, se le cose funzionano, saranno gli altri a cercarmi, altrimenti tanto vale restare a casa. Ed è vero che Marquez si è preso un rischio, ma è altrettanto vero che non è uno stupido: Marc sa bene cosa si può fare una Ducati come quella che ora è affidata al fratello e probabilmente ce ne darà prova già nei test di Valencia, ammesso e non concesso (ma pare di sì) che Honda gli permetta di guidarla. Tralasciando Gigi Dall’Igna, che dalle sue moto vuole solo la prestazione, non tutti all’interno di Ducati devono essere stati entusiasti di accogliere un fuoriclasse come Marc all’interno di una situazione già precaria: “L’astio che c’è stato verso di lui da parte di Ducati è comprensibile”, dice Salvadori. “Marc può alterare gli equilibri, faccio un esempio stupido: lui con la moto di Gresini - che è dell’anno prima - potrebbe anche vincere le prime tre gare e quell’astio molto presto potrebbe trasformarsi in amore”.

Per Salvadori quindi, nei primi mesi del 2024 la posizione dei dirigenti Ducati potrebbe cambiare radicalmente: “Mettiamo caso che Marc Marquez, nel 2024, dimostri di essere da mondiale con una moto clienti dell’anno prima. Non vedo nessun tipo di motivo per il quale non possa essere trattenuto dalla casa di Borgo Panigale, o addirittura promosso su di una moto ufficiale. Vorrebbe dire avere, in un colpo solo, il pilota più forte e mediatico sulla moto migliore oltre che levarlo alla concorrenza. Tradotto: altri parecchi anni di dominio in tasca. Riassumendo, Marc Marquez in Ducati anche nel 2025: segnate, appuntate e mettetelo nel cassetto, lo ritiriamo fuori alla quarta, quinta gara dell’anno prossimo”.

Inutile dire che questo porterebbe a diversi malumori tra chi quella moto la sta puntando da un po’ - come Jorge Martín o Marco Bezzecchi - e chi la guida adesso, ovvero Enea Bastianini. Se le cose dovessero davvero andare così è facile immaginare che almeno Bastianini e Martín decidano di lasciare Ducati per correre in un'altra squadra: Carlo Pernat vedrebbe bene il suo pilota in Aprilia - anzi, li vedrebbe bene entrambi - mentre lo spagnolo (che ha sempre avuto buoni rapporti con Red Bull) potrebbe passare alla KTM proprio sulla sella prevista per Marc Marquez. Il 2025 è ancora lontano, eppure sono discorsi già caldissimi.

More

Che fantastica storia è la vita: al posto di Marc Marquez in Honda ci potrebbe andare Fabio Di Giannantonio

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Che fantastica storia è la vita: al posto di Marc Marquez in Honda ci potrebbe andare Fabio Di Giannantonio

Un sindacato piloti in MotoGP per il salario minimo, Aleix Espargarò: “Per il momento è meglio stare zitti”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Un sindacato piloti in MotoGP per il salario minimo, Aleix Espargarò: “Per il momento è meglio stare zitti”

Fabio Quartararo a MOW racconta le corse, i soldi, le donne e il mercato: “Io in Aprilia? Le guardo tutte”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Fabio Quartararo a MOW racconta le corse, i soldi, le donne e il mercato: “Io in Aprilia? Le guardo tutte”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Che fantastica storia è la vita: al posto di Marc Marquez in Honda ci potrebbe andare Fabio Di Giannantonio

di Cosimo Curatola

Che fantastica storia è la vita: al posto di Marc Marquez in Honda ci potrebbe andare Fabio Di Giannantonio
Next Next

Che fantastica storia è la vita: al posto di Marc Marquez in...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy