image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Luca Salvadori: "Rossi il mio preferito, ma a talento puro Stoner e Marquez sono un'altra cosa"

30 dicembre 2022

Luca Salvadori: "Rossi il mio preferito, ma a talento puro Stoner e Marquez sono un'altra cosa"
Nel suo ultimo video Luca Salvadori ha analizzato due talenti assoluti della storia del motociclismo: Casey Stoner e Marc Marquez. "Sia chiaro, si parla solo di talento", precisa il futuro pilota di MotoE, che nel ballottaggio tra lo spagnolo e l'australiano giunge ad una conclusione netta. E Valentino Rossi? "Valentino Rossi l'ho amato, ma..."




Congiuntivite e occhiali da sole per non distrarre gli spettatori dall'analisi. Luca Salvadori nel suo ultimo video parte con due premesse. Ricorda che Valentino Rossi è stato il pilota più completo di sempre, il più forte in senso assoluto, colui grazie al quale è scoccata la passione, verso cui Luca corrisponde un affetto impareggiabile: "Quando ho ricevuto questo libro speciale da lui autografato e con dedica ' A Luca, ricordati che per strada chi va piano va sano e va lontano' è stato il giorno più bello della mia vita". Però..."Però certe volte bisogna lasciar da parte le emozioni e guardare da persone distaccate ciò che succede in pista e come arrivano i risultati. Quindi se mi dicessero che Valentino Rossi a livello di talento puro, sottolineo talento puro, è a livello di Stoner e Marquez non sarei d'accordo". Qui arriva il secondo preambolo: "Nonostante sia consapevole che comparare piloti di epoche diverse è difficile, ritengo che tra Stoner e Marquez la spunti Marc. Dopotutto quando Stoner smetteva Marquez iniziava, quindi non parliamo di mondi completamente opposti".

Poi il futuro pilota del Team Pramac di Moto E comincia ad argomentare, spogliando la sua analisi da numeri e considerazioni fondate su freddi principi di statistica. Principi che, naturalmente, consegnerebbero le sorti del confronto immediatamente a Marc Marquez, poichè lo spagnolo ha gareggiato più a lungo e vinto in maggior misura rispetto all'australiano. "Mi azzarderei a dire che Marquez è meglio di Stoner per la sensazione che mi dava quando lo guardavo in in sella prima dell'infortunio, per le dimostrazioni di puro e cristallino talento che metteva in atto. Anche Casey faceva cose incredibili, come ogni volta che scendeva in pista a Phillip Island, dove poteva guidare bendato, con la mano dietro la schiena, e vincere. Ma non con la stessa frequenza Marquez. Marc, prima di farsi male, aveva il costante pensiero di distruggere gli avvversari e la superiorità che dimostrava era imbarazzante in certi casi". Luca a questo punto mostra tre esempi. Inizialmente fa riferimento al GP d'Argentina 2018: "Un misto tra incazzatura per come si comportava in pista, per la guida antisportiva, e ammirazione completa nel vederlo, in modo lampante, due spanne sopra ai migliori venti piloti del mondo". Successivamente Salvadori porta all'attenzione altre due rimonte epiche, ma con lieto fine, del Cabroncito. La prima coincide con la vittoria in Moto2 di Valencia, nel 2012, dopo essere partito dall'ultima casella (ai tempi la griglia di partenza della Moto3 contava 40 piloti). La seconda impresa memorabile citata da Luca risale all'anno 2010, categoria 125cc, Estoril la pista. Un giovane Marquez si gioca il titolo in Portogallo, ma scivola nel giro di allineamento ed è costretto a partire dalla pitlane. Dopo una quarantina di minuti sarà il primo a tagliare il traguardo. Il momento è fecondo per chiosare risaltando una sensibile differenza nell'approccio alle gare tra Marc Marquez e Casey Stoner: "L'australiano soffriva tremendamente l'ansia da prestazione. Lui stesso tempo dopo il ritiro ha ammesso che 'più il weekend andava bene più avrei voluto morire, raggomitolarmi sul pavimento del motorhome in preda ai nodi dello stomaco per colpa dello stress'. Al contrario per Marc la tensione era, e tutt'ora è, uno stimolo. Un qualcosa che lo carica, rendondolo lucido e pronto a buttarsi nella mischia".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Luca Salvadori (@lucasalvadoriofficial)

More

Jorge Martin, de puta madre! Sacrifici, conto in banca, la rissa sfiorata con un italiano e lo stipendio buttato in una sera

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Jorge Martin, de puta madre! Sacrifici, conto in banca, la rissa sfiorata con un italiano e lo stipendio buttato in una sera

Alex Rins: “Dopo mesi di trattative, Suzuki ci ha ceduto la GSX-RR”. Ma perché mettere il dito nella piaga?

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Alex Rins: “Dopo mesi di trattative, Suzuki ci ha ceduto la GSX-RR”. Ma perché mettere il dito nella piaga?

Il fan numero uno di Valentino Rossi è un camionista spagnolo e lo abbiamo intervistato: “Io e Vale siamo due pazzi”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Il fan numero uno di Valentino Rossi è un camionista spagnolo e lo abbiamo intervistato: “Io e Vale siamo due pazzi”

Tag

  • Luca Salvadori
  • Valentino Rossi
  • Marc Marquez
  • Casey Stoner
  • MotoGP

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?
  • Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?

    di Emiliano Raffo

    Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?
  • Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

    di Emanuele Pieroni

    Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il fan numero uno di Valentino Rossi è un camionista spagnolo e lo abbiamo intervistato: “Io e Vale siamo due pazzi”

di Cosimo Curatola

Il fan numero uno di Valentino Rossi è un camionista spagnolo e lo abbiamo intervistato: “Io e Vale siamo due pazzi”
Next Next

Il fan numero uno di Valentino Rossi è un camionista spagnolo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy