image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma allora Pecco Bagnaia è rinato in Giappone? Forse sì e soprattutto no, questa stagione ci ha già fatto vedere tutto di questa Ducati

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

  • Foto di Cosimo Curatola per MOW

26 settembre 2025

Ma allora Pecco Bagnaia è rinato in Giappone? Forse sì e soprattutto no, questa stagione ci ha già fatto vedere tutto di questa Ducati
Pecco Bagnaia è tornato? Troppo presto per dirlo e troppo tardi per farlo. Eppure, per quanto il mondiale sia praticamente finito, l'inversione di tendenza vista a Motegi potrebbe avere un significato importante per Bagnaia, 7° dopo le prequalifiche del venerdì ma primo nel turno della mattina

Foto di Cosimo Curatola per MOW

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Svegliarsi alle 3:30 di questa mattina per vedere le prime prove libere della MotoGP ha contribuito ad aggiungere un che di onirico al primo posto di Pecco Bagnaia a fine turno. La stagione è finita e lui si ritrova, viene da dire, il tutto mentre il compagno di squadra nonché mattatore indiscusso di questa MotoGP fatica più del solito.

Poi, in qualche modo, la situazione si stabilizza al termine delle prequalifiche, che Bagnaia chiude con il 7° tempo per altro dopo diverse soste di messa a punto al box. Questo perché, a quanto pare, i tecnici Ducati hanno lavorato “come mai prima” durante i test di Misano per far sì che la sua GP25 assomigli il più possibile alla moto dello scorso anno, intervenendo anche (o soprattutto) sulle geometrie del posteriore, il che pare aver richiesto una taratura meno estrema dell’abbassatore.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

Di fatto e come sempre è paradossale quanto la tecnica possa influire nell’umore del pilota e viceversa. Bagnaia è apparso più sereno, aperto, tranquillo anche al netto del risultato. Ed è vero che il venerdì non è (quasi) mai stato un suo problema quest’anno, eppure da qualche parte bisognava ripartire e se guardiamo agli ultimi tre GP (Balaton, Barcellona e Misano) parlare di rinascita non è eccessivo. “on è la prima volta quest’anno che il venerdì andiamo bene”, ha detto Bagnaia a Sandro Donato Grosso per Sky. “Quindi al momento sono abbastanza contento ma molto contenuto, voglio aspettare la gara di domani per vedere se riusciamo a essere competitivi. Sicuramente le prove fatte a Misano hanno aiutato un po’ ma dobbiamo aspettare domani".

Bagnaia sta tornando indietro, o meglio riemergendo dopo aver toccato il fondo, ora bisognerà capire fino a che punto: nelle ultime gare ha avuto problemi tutto il weekend, verso metà stagione il dramma era principalmente il sabato, a inizio anno soltanto un po’ più indietro rispetto al 2024. È per questo che la Sprint sarà la prova più dura, anche se non la più importante: quella, come sempre, è la domenica.

A fare la differenza nella gara lunga potrebbe essere la scelta della gomma, con una soft micidiale sia sul giro secco che nel passo ma con un degrado forse eccessivo per reggere i 24 giri previsti dall’organizzazione. A tal proposito Bagnaia si è detto piuttosto sereno: "La gomma M mi è piaciuta, la soft ha decisamente più grip ma cala anche di più. Vedremo domani ma per la Sprint penso che la soft sarà la scelta giusta". Chi guarda alla psicologia pensa che la fine del mondiale, seppur soltanto in termini aritmetici, stia aiutando. È più probabile invece che Pecco abbia finalmente sentito un'inversione di tendenza in questa difficile e spasmodica ricerca di confidenza con la moto.

More

Quindi domenica vinci il nono mondiale? Si, ma niente di serio! Tutta la leggerezza di Marc Marquez nel pesante venerdì di Motegi: “Pecco volava: giornata strana, ci siamo innervositi!”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Quindi domenica vinci il nono mondiale? Si, ma niente di serio! Tutta la leggerezza di Marc Marquez nel pesante venerdì di Motegi: “Pecco volava: giornata strana, ci siamo innervositi!”

Tutto sul venerdì di Motegi: i passi gara, i passi avanti di Bagnaia, le stranezze dei Marquez, le troppe cadute, la folle giornata di Bezzecchi

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Tutto sul venerdì di Motegi: i passi gara, i passi avanti di Bagnaia, le stranezze dei Marquez, le troppe cadute, la folle giornata di Bezzecchi

“Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP
  • “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”

    di Emanuele Pieroni

    “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”
  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Foto di

Cosimo Curatola per MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Attenzione, il 2026 sarà l’ultimo ballo di Alonso in Formula 1? Sì, ma Fernandone mette una condizione

di Luca Vaccaro

Attenzione, il 2026 sarà l’ultimo ballo di Alonso in Formula 1? Sì, ma Fernandone mette una condizione
Next Next

Attenzione, il 2026 sarà l’ultimo ballo di Alonso in Formula...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy