image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma cosa rischia la Red Bull per aver sforato il budget cap?

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

1 ottobre 2022

Ma cosa rischia la Red Bull per aver sforato il budget cap?
A Singapore non si parla d'altro, con il campione del mondo che sembrava pronto a festeggiare il secondo titolo e ora trema

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Doveva (e potrebbe ancora essere) il grande weekend di festa della Red Bull ma a Singapore ora al box di Max Verstappen si trema. Il caso budget cap, in attesa di notizie ufficiali, è sulla bocca di tutti, con un portavoce della Fia che si è limitato per ora a dire che "eventuali infrazioni delle normative finanziarie saranno gestite secondo il processo formale delineato dal regolamento".

Red Bull e Aston Martin dovrebbero essere le due scuderie più a rischio seppur per importi diversi (circa 4 milioni di dollari per la seconda e circa 9 milioni di dollari per la prima).

C'è chi dice che addirittura Verstappen rischi il suo titolo ma punizioni per tale eventualità sono già state definite da un preciso regolamento, che parla di infrazioni procedurali e infrazioni materiali, suddivise a loro volta "minor overspend" (con uno sforamento del budget inferiore al 5% del totale a disposizione dei singoli team) e infrazioni materiali "material overspend" (quando le spese effettuate in eccedenza rispetto al limite del budget cap siano state superiori al 5% dello stesso).

20221001 120608589 9553

Nel caso di infrazioni procedurali, la sanzione comminata ai trasgressori è solitamente un'ammenda. Non essendoci alcun precedente per quel che riguarda le infrazioni materiali, per capire le eventuali sanzioni combinate a chi le commette bisogna dunque appellarsi solo a ciò che riporta il regolamento

In caso di un Minor Overspend (casistica nella quale rientrerebbe l'Aston Martin se l'entità dello sforamento del budget cap venisse confermata) la FIA potrebbe comminare una sanzione che va dalla reprimenda pubblica, alla multa, alla decurtazione di punti nelle classifiche iridate piloti e costruttori, alla squalifica per una gara, alle limitazioni sui test fino alla riduzione del budget cap per l'esercizio successivo (quello della stagione 2023).

Non resta quindi che attendere i dati ufficiali per capire in quali categoria rientrano le eventuali infrazioni dei diversi team.

More

La FIA cambia ancora le regole: cosa aspettarsi da Singapore (e dal porpoising in pista)

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

La FIA cambia ancora le regole: cosa aspettarsi da Singapore (e dal porpoising in pista)

Il successo di Verstappen non piace a Hamilton: ma il motivo non riguarda lui

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Il successo di Verstappen non piace a Hamilton: ma il motivo non riguarda lui

Il segreto di Hamilton? Un letto ideato da un italiano (dal prezzo folle)

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Il segreto di Hamilton? Un letto ideato da un italiano (dal prezzo folle)

Tag

  • Formula 1
  • Max Verstappen

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]
  • Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

    di Alice Cecchi

    Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Budget cap, parla la FIA: “Solo speculazioni”. Ma dal paddock si parla di una cifra da capogiro

di Andrea Gussoni

Budget cap, parla la FIA: “Solo speculazioni”. Ma  dal paddock si parla di una cifra da capogiro
Next Next

Budget cap, parla la FIA: “Solo speculazioni”. Ma dal paddock...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy