image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma cosa sta combinando l'Olimpia Milano in Eurolega?

  • di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

9 novembre 2021

Ma cosa sta combinando l'Olimpia Milano in Eurolega?
La squadra di coach Ettore Messina vince anche contro i vicecampioni d'Europa del Barcellona e si porta in testa alla classifica con sette vittorie in otto partite. Una rivoluzione che ci porta a sognare nell'ennesimo successo continentale dello sport italiano. Dall'arrivo di Gianmarco Pozzecco come assistente a quello sul campo di Niccolò Melli. In mezzo la potenza degli americani e l'esperienza di Gigi Datome e del "Chacho" Rodriguez. Milano sogna e fa bene. Noi intanto, la guardiamo vincere

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Finalmente torniamo a sognare in Europa anche con il basket italiano. Affermarsi in Eurolega significa giocare una pallacanestro pura, vera, pulita e le squadre che riescono nell’impresa di vincerla vengono annoverate tra le più grandi di sempre. Negli ultimi anni il dominio europeo è balzato tra Grecia, Spagna e Turchia con l’Anadolu Efes (Instabul) vincitrice dell’ultima edizione. Barcellona, Cska Mosca e Olympiacos inseguono e si danno battaglia ma, tra queste, c’è anche Milano. E menomale, vogliamo dire. Perché da quando sulla panchina dell’Olimpia è arrivato Ettore Messina è successa una rivoluzione. E non solo perché l’Eurolega ha cambiato il suo format.

20211109 120351095 8999

Perché dal 2019 partecipano 18 squadre in un unico girone all’italiana con le prime otto che andranno a disputare i playoff. La squadra dell’ex coach della Nazionale, alla sua prima apparizione ufficiale della nuova competizione, si è classificata terza facendo però pensare a enormi margini di miglioramento. Che puntualmente sono arrivati. Il doloroso addio di Zach LeDay è stato rimpiazzato magnificamente dagli arrivi Oltreoceano di Niccolò Melli, Jerian Grant e Troy Daniels: Grande esperienza poi con Devon Hall che va ad affiancare quella enorme di Luigi Datome e del capitano Sergio “Chacho” Rodriguez. La ciliegina è poi arrivata nello staff tecnico con Gianmarco Pozzecco che ha deciso di fare l’assistente di Ettore Messina. Insomma, una squadra costruita alla perfezione e che fa dei risultati la sua prova del nove.

20211109 120402079 7578

L'ultima gioia è arrivata con i vicecampioni d'Europa del Barcellona che eliminò proprio i milanesi lo scorso anno alle final four. Trascinata dai diciassette punti di Datome e dai 16 di Hall (con 4/5 da tre), l'Olimpia Milano ha vinto e sofferto. Proprio come fanno le grandi squadre.

Perché mai come in questo momento i numeri parlano chiaro. Sette vittorie su otto partite giocate, una sola sconfitta contro il Bayern Monaco dell’italiano Andrea Trincheri e primato solitario. La squadra di Coach Messina si conferma come quella da battere. Perché non è soltanto l’ultimo 75-70 ai danni dei vicecampioni del Barcellona a balzare all’occhio. Ma anche quella contro i detentori del titolo dell’Efes, anche se in piena crisi, e contro il Maccabi Tel Aviv, al momento seconda a due punti di distanza. Adesso l’ennesimo ostacolo da superare è rappresentato dal Fenerbahce, ma anche se tutti i match sono impegnativi, questa Olimpia Milano fa davvero paura. Inutile dire che i bianco-rossi dominano la serie A, ma questi sono soltanto i primi segnali di una stagione che ha tutte le carte in regola per restare negli annali del basket. Le “Scarpette Rosse” sono tornate, il parquet inizia nuovamente a tremare quando li vede scendere in campo. E che sia questo l’anno buono per tornare sul tetto d’Europa… anche con la palla a spicchi?

20211109 120418501 9994

More

Marc Marquez ci vede doppio, ecco tutta la verità sull'infortunio

MotoGP

Marc Marquez ci vede doppio, ecco tutta la verità sull'infortunio

Robert Lewandowski è l'attaccante più forte in circolazione?

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Verso il Pallone d'Oro...

Robert Lewandowski è l'attaccante più forte in circolazione?

Ok, ma voi esattamente chi c*zzo siete per attaccare Darryn Binder?

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ok, ma voi esattamente chi c*zzo siete per attaccare Darryn Binder?

Tag

  • Barcellona
  • Eurolega
  • Olimpia Milano

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] Melandri e il doppio complotto su Marquez e Bottas: quello che sta succedendo in MotoGP e Formula 1

di Redazione MOW

[VIDEO] Melandri e il doppio complotto su Marquez e Bottas: quello che sta succedendo in MotoGP e Formula 1
Next Next

[VIDEO] Melandri e il doppio complotto su Marquez e Bottas: quello...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy