image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma cosa sta combinando l'Olimpia Milano in Eurolega?

  • di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

9 novembre 2021

Ma cosa sta combinando l'Olimpia Milano in Eurolega?
La squadra di coach Ettore Messina vince anche contro i vicecampioni d'Europa del Barcellona e si porta in testa alla classifica con sette vittorie in otto partite. Una rivoluzione che ci porta a sognare nell'ennesimo successo continentale dello sport italiano. Dall'arrivo di Gianmarco Pozzecco come assistente a quello sul campo di Niccolò Melli. In mezzo la potenza degli americani e l'esperienza di Gigi Datome e del "Chacho" Rodriguez. Milano sogna e fa bene. Noi intanto, la guardiamo vincere

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Finalmente torniamo a sognare in Europa anche con il basket italiano. Affermarsi in Eurolega significa giocare una pallacanestro pura, vera, pulita e le squadre che riescono nell’impresa di vincerla vengono annoverate tra le più grandi di sempre. Negli ultimi anni il dominio europeo è balzato tra Grecia, Spagna e Turchia con l’Anadolu Efes (Instabul) vincitrice dell’ultima edizione. Barcellona, Cska Mosca e Olympiacos inseguono e si danno battaglia ma, tra queste, c’è anche Milano. E menomale, vogliamo dire. Perché da quando sulla panchina dell’Olimpia è arrivato Ettore Messina è successa una rivoluzione. E non solo perché l’Eurolega ha cambiato il suo format.

20211109 120351095 8999

Perché dal 2019 partecipano 18 squadre in un unico girone all’italiana con le prime otto che andranno a disputare i playoff. La squadra dell’ex coach della Nazionale, alla sua prima apparizione ufficiale della nuova competizione, si è classificata terza facendo però pensare a enormi margini di miglioramento. Che puntualmente sono arrivati. Il doloroso addio di Zach LeDay è stato rimpiazzato magnificamente dagli arrivi Oltreoceano di Niccolò Melli, Jerian Grant e Troy Daniels: Grande esperienza poi con Devon Hall che va ad affiancare quella enorme di Luigi Datome e del capitano Sergio “Chacho” Rodriguez. La ciliegina è poi arrivata nello staff tecnico con Gianmarco Pozzecco che ha deciso di fare l’assistente di Ettore Messina. Insomma, una squadra costruita alla perfezione e che fa dei risultati la sua prova del nove.

20211109 120402079 7578

L'ultima gioia è arrivata con i vicecampioni d'Europa del Barcellona che eliminò proprio i milanesi lo scorso anno alle final four. Trascinata dai diciassette punti di Datome e dai 16 di Hall (con 4/5 da tre), l'Olimpia Milano ha vinto e sofferto. Proprio come fanno le grandi squadre.

Perché mai come in questo momento i numeri parlano chiaro. Sette vittorie su otto partite giocate, una sola sconfitta contro il Bayern Monaco dell’italiano Andrea Trincheri e primato solitario. La squadra di Coach Messina si conferma come quella da battere. Perché non è soltanto l’ultimo 75-70 ai danni dei vicecampioni del Barcellona a balzare all’occhio. Ma anche quella contro i detentori del titolo dell’Efes, anche se in piena crisi, e contro il Maccabi Tel Aviv, al momento seconda a due punti di distanza. Adesso l’ennesimo ostacolo da superare è rappresentato dal Fenerbahce, ma anche se tutti i match sono impegnativi, questa Olimpia Milano fa davvero paura. Inutile dire che i bianco-rossi dominano la serie A, ma questi sono soltanto i primi segnali di una stagione che ha tutte le carte in regola per restare negli annali del basket. Le “Scarpette Rosse” sono tornate, il parquet inizia nuovamente a tremare quando li vede scendere in campo. E che sia questo l’anno buono per tornare sul tetto d’Europa… anche con la palla a spicchi?

20211109 120418501 9994

More

Marc Marquez ci vede doppio, ecco tutta la verità sull'infortunio

MotoGP

Marc Marquez ci vede doppio, ecco tutta la verità sull'infortunio

Robert Lewandowski è l'attaccante più forte in circolazione?

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Verso il Pallone d'Oro...

Robert Lewandowski è l'attaccante più forte in circolazione?

Ok, ma voi esattamente chi c*zzo siete per attaccare Darryn Binder?

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ok, ma voi esattamente chi c*zzo siete per attaccare Darryn Binder?

Tag

  • Barcellona
  • Olimpia Milano
  • Eurolega

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

[VIDEO] Melandri e il doppio complotto su Marquez e Bottas: quello che sta succedendo in MotoGP e Formula 1

di Redazione MOW

[VIDEO] Melandri e il doppio complotto su Marquez e Bottas: quello che sta succedendo in MotoGP e Formula 1
Next Next

[VIDEO] Melandri e il doppio complotto su Marquez e Bottas: quello...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy