image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Robert Lewandowski è l'attaccante più forte in circolazione?

  • di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

4 novembre 2021

Robert Lewandowski è l'attaccante più forte in circolazione?
Da dieci anni segna almeno trenta gol a stagione, da sei supera quaranta, quest'anno è già a quota 22 e in 712 partite l’ha messa dentro 506 volte. L’anno scorso il
Pallone d’oro non è stato assegnato ma se lo meritava visto che ha vinto il triplete ed è stato il capocannoniere di tutte le competizioni che ha giocato. È lui il più forte di tutti? Probabile, mooolto probabile

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Giunti praticamente agli sgoccioli dell’era Messi-CR7 il futuro del calcio sembra orientato verso un’altra coppia. Quella tra Mbappè e Haaland. I due infatti stanno segnando gol a profusione battendo addirittura i record dei “mostri” che per quindici anni hanno dominato gli stadi di tutto il mondo. Il testimone prima o poi doveva essere lasciato alle generazioni più giovani, ma in questo momento, c’è qualcuno che non ne vuole sapere di far largo al “nuovo che avanza”. Stiamo parlando di Robert Lewandowski che, senza mezzi termini, è per distacco il miglior attaccante in circolazione.

Centravanti vecchio stile, di quelli (belli) pesanti, ma completo. Il calciatore del Bayern Monaco è stato scippato lo scorso anno del pallone d’oro dopo che era stato deciso di non assegnarlo. Una rapina bella e buona, visto che nel 2020 il polacco non solo aveva vinto il prestigioso triplete, ma era stato capocannoniere in tutte le competizione giocate. Cioè ragazzi, ma di cosa stiamo parlando? Robert Lewandowski, banalissimi numeri alla mano, da dieci anni segna almeno trenta gol a stagione (fatta eccezione per le stagioni 2013-14 e 2014-15 dove ne ha fatti 28 e 28). Da sei invece supera quota quaranta di cui, nelle ultime due, leggiamo 48 e 55. Siamo a novembre e al momento è a 22 gol. Il totale parla chiaro. In 712 presenze ha scosso la rete 506 volte. Lo ripetiamo, ma di cosa stiamo parlando? Questo è un alieno, è tipo un clone di Dragonball, altro che Haaland e Mbappè, il vero fenomeno è lui.

 

20211104 192740985 7313

Perché le strutture fisiche degli attaccanti moderni sono facilitate anche dai nuovi metodi di allenamento. È molto facile vedere in giro bestioni che corrono come treni. Il già citato Haaland, Lukaku, Osimhen. Insomma, non c’è più il bianco e nero. E invece si. Perché Robert Lewandoski a trentatré anni mangia il terreno ai difensori ventenni. Fisicamente è al top, quando conta segna (e pure parecchio) e ha anche un profilo su TikTok. 

Di piede, di testa, di tacco, su punizione, belli, brutti. Lui fa gol e basta. È tipo una macchina progettata solo per quello. E lo fa dannatamente bene. Ecco perchè il pallone d'oro, forse forse, chi se lo meriterebbe di alzare è proprio lui. Perchè anche uno così non lo ritroveremo più e troppo spesso viene sottovalutato. O meglio, vengono date per scontate troppe cose. Facile giocare nel Bayern o in un campionato di scappati di casa, facile anche che tutta la squadra giochi per lui, in Nazionale poi non ha mai vinto nulla. Eh vabbè avete ragione voi. Lui il pallone d'oro se lo merita eccome e, anche se siete in disaccordo, pure quest'anno supererà quota cinquanta. Ah, c'è un'ultima cosa da dire.

Non vi dimenticate mai che questo mostro ha fatto anche cinque gol in nove minuti.

More

"Un ce la siamo sentita di dà 10 al tizio incastrato nel tornello". Le pagelle in livornese della 11a giornata di serie A

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

MOWgelle in Livornese

"Un ce la siamo sentita di dà 10 al tizio incastrato nel tornello". Le pagelle in livornese della 11a giornata di serie A

Mourinho non è soltanto il primo allenatore influencer, è una superstar

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Special One in campo, fuori e... sul cellulare

Mourinho non è soltanto il primo allenatore influencer, è una superstar

Gasperini ha ragione, è arrivato il momento che gli arbitri ci mettano la faccia e spieghino le loro decisioni in tv

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

La proposta

Gasperini ha ragione, è arrivato il momento che gli arbitri ci mettano la faccia e spieghino le loro decisioni in tv

Tag

  • Bayern Monaco
  • Calcio
  • Pallone d'Oro
  • Robert Lewandowski

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Carlo Pernat: "Su Marc Marquez ho un serio sospetto. Ma tornano le ombrelline e sono felice"

di Emanuele Pieroni

Carlo Pernat: "Su Marc Marquez ho un serio sospetto. Ma tornano le ombrelline e sono felice"
Next Next

Carlo Pernat: "Su Marc Marquez ho un serio sospetto. Ma tornano...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy