image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma il vero favorito per il mondiale è ancora Pecco Bagnaia

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

16 maggio 2021

Ma il vero favorito per il mondiale è ancora Pecco Bagnaia
Uno straordinario Jack Miller vince a Le Mans, seguito dagli eroi di casa Johann Zarco e Fabio Quartararo. Ma il GP di Francia ci indica anche un’altra cosa: Pecco Bagnaia, al quarto posto sotto la bandiera a scacchi e ad un punto dalla testa della classifica, è il vero favorito al titolo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Le Mans ha dato spettacolo, perché il flag to flag sarà anche poco indicativo in termini di prestazioni pure ma è in gare come queste - dove i piloti avrebbero potuto fare anche un altro cambio moto - che si vedono i piloti più a fuoco sul piano mentale. Come Marc Marquez, caduto la prima volta quando era in testa e una seconda mentre stava ricostruendo. O Jack Miller, che vince la sua seconda gara consecutiva in un’altra pista in cui fino all’anno scorso erano le Yamaha ad imporre il ritmo. Discorso simile anche per Fabio Quartararo: il francese, fresco di chirurgia, veniva dalla brutta gara di Jerez e ha saputo rimanere forte sul piano mentale anche quando le due Ducati lo hanno inghiottito per relegarlo al terzo gradino del podio.

Quindi no, non abbiamo sbagliato il titolo, Pecco Bagnaia sembra davvero l’uomo da battere in questa MotoGP 2021. Tagliato fuori dalla Q2 venerdì per 89 millesimi, partito sedicesimo e sprofondato in fondo alla partenza, ha corso una gara impeccabile nonostante gli errori. Uno su tutti, l’essere entrato in pitlane senza il limitatore a 60Km/h rimediando un doppio long-lap penalty. Bagnaia ha chiuso con un quarto posto una gara che aveva mille maniere per finire peggio, e ora è ad un solo punto da Fabio Quartararo. Che, ai microfoni di Sky, si è detto felice del terzo posto come fosse una vittoria. L’esatto contrario di Pecco, che parlando con Antonio Boselli non ha fatto nulla per nascondere un po’ di delusione “La rimonta è stata lunghissima e divertente, ma alla fine un po’ mi girano per essere arrivato quarto - ha spiegato il piemontese - non è stata una giornata facile, perché quando sono partito c’era qualcosa che non andava con la prima moto. E ho pregato che venisse la pioggia per cambiarla. Sul rettilineo aprivo completamente il gas solo in 5° e 6° marcia, perché altrimenti la gomma si sarebbe scaldata troppo e non sarei riuscito a finire la gara”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

Un altro modo per dire che ormai Pecco punta sempre al podio, ma soprattutto guida sopra ai problemi. Che possono essere suoi o della moto, poco importa. Quello che conta è che il 2021 è l’anno della Ducati e può essere anche quello di Pecco. Cinque gare sono poche per cominciare a mettere le carte sul tavolo, ma sembra ormai chiaro che quest'anno non vedremo una MotoGP in cui basta la costanza per vincere il mondiale. Quest’anno le gare vanno vinte, servono i podi. Ma chiudere con un quarto posto quando tutto potrebbe andare male è un messaggio fortissimo per gli avversari e ora, tra due settimane, si corre al Mugello..

More

Pecco Bagnaia: sembra il solito Valentino Rossi, ma forse dentro accusa il colpo

MotoGP

Pecco Bagnaia: sembra il solito Valentino Rossi, ma forse dentro accusa il colpo

“La Ducati? Davanti ad ogni Gran Premio” Ecco perché l’iridato in 500 potrebbe avere ragione

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

“La Ducati? Davanti ad ogni Gran Premio” Ecco perché l’iridato in 500 potrebbe avere ragione

In Svizzera zero dubbi: tra Valentino Rossi e Ducati è già fatta per il Team VR46 Aramco

MotoGP

In Svizzera zero dubbi: tra Valentino Rossi e Ducati è già fatta per il Team VR46 Aramco

Tag

  • Ducati
  • Le Mans
  • MotoGP
  • MotoGP 2021
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dopo Le Mans, Franco Morbidelli dovrà valutare l’intervento chirurgico

Dopo Le Mans, Franco Morbidelli dovrà valutare l’intervento chirurgico
Next Next

Dopo Le Mans, Franco Morbidelli dovrà valutare l’intervento...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy