image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma quindi ‘sto Balaton Park? Ora che ci ha corso la SBK sono tutti preoccupati per la MotoGP. Bulega: “Se sbagli di poco…”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

27 luglio 2025

Ma quindi ‘sto Balaton Park? Ora che ci ha corso la SBK sono tutti preoccupati per la MotoGP. Bulega: “Se sbagli di poco…”
Anche quelli che della pista di Balaton avevano parlato benissimo, dopo averci corso non sembrano più tanto convinti che la MotoGP riuscirà lì a offrire un grosso spettacolo. Perchè i punti critici sono tanti e l'incidente innescato da Andrea Iannone in Gara 1 l'ha dimostrato e perchè le MotoGP ha ben altre dimensioni e ben altre potenze. C'è un tema sicurezza e chi ha parlato più chiaro di tutti è stato Nicolò Bulega: "In Curva1 con una MotoGP non mi ci vorrei trovare"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Stefan Bradl, che di certo non è uno senza esperienza, aveva avvisato un po’ tutti: occhio, Balaton Park è un bel tracciato, ma con le MotoGP rischia di essere pericoloso. Qualcosa di simile, dopo i test, l’avevano detto anche Iker Lecuona e altri, mentre altri ancora, come Danilo Petrucci, s’erano detti entusiasti di una pista che per caratteristiche sembra non avere nulla di simile. I test, però, sono un conto e un altro conto è ritrovarsi nel mucchio, tutti a giocarsi la stessa cosa, la vittoria, mentre ci si gioca la pelle. Ecco perché a pochissime ore dal debutto del WorldSBK al Balaton Park, in Ungheria, s’è già sollevato un mezzo polverone che rischia di oscurare l’entusiasmo per il prossimo round della MotoGP, in programma a agosto.

https://mowmag.com/?nl=1

Chi ha parlato più chiaro di tutti, già nella serata di sabato, è stato Nicolò Bulega. “La prima curva di Balaton è molto stretta e chiude parecchio, è a 90 gradi quasi ed è complicata, è veramente molto facile sbagliare – ha spiegato - La frenata è difficile non solo subito dopo la partenza, ma anche durante tutta la gara. Io ogni volta che arrivavo sul rettilineo pensavo a stare attento: andare lunghi è facilissimo. Se sbagli la frenata anche solo di pochissimo non riesci a fare la curva. Quindi se penso a quanto le MotoGP vanno più veloci di noi, sinceramente, mi viene da dire che non vorrei fare quella prima curva con una MotoGP”. Gli incidenti registrati durante il fine settimana delle derivate di serie, poi, hanno fatto il resto e il riferimento non è solo al gran crash innestato da Andrea Iannone in Gara1. Anche perché di punti critici ce ne sono pure altri.

Lo stesso Petrucci, che nelle scorse settimana aveva parlato di Balaton come di un “mix tra Cremona e Most”, dopo averci corso con la SBK, è sembrato molto più sui pensieri rispetto a come potrebbero trovarsi tra un mese circa i suoi colleghi della MotoGP. Perché il tracciato ungherese combina curve lente e tornanti con pochi rettilinei, privilegiando uno stile di guida aggressivo. E, quindi, anche più rischioso. Soprattutto in quei tratti strettissimi da prima marcia in cui, cadendo, ci si potrebbe ritrovare con la moto che resta sull’asfalto piuttosto che scivolare nella via di fuga.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WorldSBK (@worldsbk)

La sicurezza rimane il tema più scottante e Alvaro Bautista (protagonista di un gran botto oggi e con le barriere davvero sfiorate), con tutta l’esperienza che ha, ha quasi invitato alla prudenza quelli della MotoGP: “Il vero pericolo a volte è il comportamento dei piloti che non tengono conto di determinate caratteristiche”. Una chiave, questa, condivisa anche da Axel Bassani, che però, dopo il week end di gara con la sua Bimota, ha pure aggiunto che “migliorare alcuni punti particolarmente pericolosi potrebbe non solo salvaguardare i piloti, ma anche garantire un maggiore spettacolo soprattutto con le MotoGP”. Sorpassare con i prototipi non sarà uno scherzo, così come non sarà uno scherzo gestire la potenza su un tracciato dove anche le derivate di serie non mettono mai la sesta marcia.

Ma, al di là del tema sicurezza, chi potrebbe trarre vantaggio da una pista così tra quelli della MotoGP? Sicuramente non la Ducati (fermo restando che Marc Marquez riesce comunque sempre a metterci qualcosa del suo), che ha nella potenza e nella velocità i suoi punti di forza. Ma resta difficile pensare che qui possa andare forte anche la Yamaha M1, che lo stesso Fabio Quartararo ha definito “un camion nei tratti lenti”. Potrebbe essere, quindi, una pista che sorride all’Aprilia, visto l’anteriore granitico delle RS-GP e visto che le moto di Noale vanno forte su tracciati con molto grip, così come le KTM.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WorldSBK (@worldsbk)

More

Un rettilineo di vantaggio su Nicolò Bulega e tanta voglia di ridere: mentre tutti a Balaton Park litigavano, Toprak ha dato un cazzotto silenzioso al Mondiale SBK

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

SBK

Un rettilineo di vantaggio su Nicolò Bulega e tanta voglia di ridere: mentre tutti a Balaton Park litigavano, Toprak ha dato un cazzotto silenzioso al Mondiale SBK

Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

SBK

Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

La SBK “fa spesa” in MotoGP: tutto quello che resta da dire su un mercato piloti finito prima di cominciare

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Mercato Piloti

La SBK “fa spesa” in MotoGP: tutto quello che resta da dire su un mercato piloti finito prima di cominciare

Tag

  • Andrea Iannone
  • Danilo Petrucci
  • MotoGP
  • SBK
  • Toprak Razgatlioglu

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Lorenza Roma

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

RED RACE REDEMPTION? Ferrari a Spa con un Charles Leclerc fenomenale, mentre Hamilton reagisce e parla chiaro: “Devo chiedere scusa”

RED RACE REDEMPTION? Ferrari a Spa con un Charles Leclerc fenomenale, mentre Hamilton reagisce e parla chiaro: “Devo chiedere scusa”
Next Next

RED RACE REDEMPTION? Ferrari a Spa con un Charles Leclerc fenomenale,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy