image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

RED RACE REDEMPTION? Ferrari a Spa con un Charles Leclerc fenomenale, mentre Hamilton reagisce e parla chiaro: “Devo chiedere scusa”

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

  • Foto di copertina: Scuderia Ferrari

27 luglio 2025

RED RACE REDEMPTION? Ferrari a Spa con un Charles Leclerc fenomenale, mentre Hamilton reagisce e parla chiaro: “Devo chiedere scusa”
Una gara fenomenale: solo così si possono riassumere i 44 giri corsi da Charles Leclerc a Spa, con il fiato sul collo di Max Verstappen dal primo all’ultimo chilometro. Alla bandiera a scacchi è terzo, per un podio che vale tanto per l’intera squadra a testimonianza dei passi in avanti fatti vedere fin qui. Dall’altro lato del box Hamilton reagisce e rimonta, ma sceso dalla SF-25 è chiaro: “Gli errori? Devo chiedere scusa”

Foto di copertina: Scuderia Ferrari

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Zero sbavature, tanta grinta e una vettura che, dopo le difficoltà mostrate finora, inizia a far intravedere qualche lampo di vera competitività. A Spa la Ferrari è perfetta, così come lo sono stati Charles Leclerc e Lewis Hamilton, per ragioni differenti. Il monegasco conquista il podio tagliando il traguardo in terza posizione, ma soprattutto si tiene alle spalle la Red Bull di Max Verstappen dal primo all’ultimo giro, proprio come fece nel 2019 a Monza quando l’avversario da battere era la Mercedes, mentre Hamilton dopo due giornate da dimenticare rimonta e chiude sesto, forse correndo la sua miglior gara stagionale al di là del risultato finale.

https://mowmag.com/?nl=1

Non si può essere felici, ma dopo la fatica che ha caratterizzato la prima metà di stagione della Scuderia una gara del genere serve, e tanto, soprattutto per il morale dell’intera squadra. Due risultati conquistati non per le circostanze, ma frutto di due gare perfette, seppur diverse: Leclerc ha corso con il fiato sul collo senza sbagliare mai - tolte due piccole sbavature ma senza grandi conseguenze -, Hamilton è risalito e ha sfruttato al meglio il setup modificato della SF-25 pur partendo dalla pitlane. E al termine del GP entrambi certificano il passo in avanti fatto vedere, pur ribadendo di dover continuare a spingere perché c’è ancora tanto lavoro da fare.

Charles Leclerc Ferrari Spa Gara
Charles Leclerc nelle prime fasi del GP di Spa con alle spalle Max Verstappen, 2025. Scuderia Ferrari

“Max mi è stato dietro tutta la gara entro due secondi, non è mai semplice” ha raccontato il monegasco a Joylon Palmer appena sceso dalla SF-25. “La prima parte di gara è stata la più difficile per noi perché non avevamo il carico delle McLaren e di Max, che avevano compromesso un po’ le qualifiche per andare meglio oggi. Per fortuna la pista si è asciugata abbastanza velocemente e il passo è stato buono, ma comunque Max mi è stato alle costole per tutta la gara e sono abbastanza contento di essere riuscito a mantenere la posizione”.

È soddisfatto, perché dopo un garone del genere non si poteva fare di più e, poco dopo, svela anche un retroscena a Sky Sport sulle aspettative, diverse, che lo avevano accompagnato in gara: “Onestamente pensavamo di arrivare quarti. Le due McLaren andavano troppo forte e la Red Bull, soprattutto quella di Max, avevano un passo migliore del nostro sia nelle qualifiche Sprint che nella gara Sprint. Abbiamo conquistato un risultato molto buono, facendo tutte le scelte giuste. È un weekend dove possiamo guardarci indietro e non avere nessun rammarico. Sono contento”. E sugli aggiornamenti che hanno debuttato in Belgio sorride, perché un primo passo in avanti è stato fatto nonostante tocchi a tutti i costi moderare le aspettative: “Se posso guardare la seconda metà dell’anno con maggiore serenità? Sicuramente, ma dobbiamo stare attenti a non essere troppo positivi creando aspettative sbagliate. È facile farlo, credo che siamo sulla strada giusta ma per raggiungere le McLaren e anche la Red Bull di Max è ancora lunga. Lui non aveva aria libera e noi abbiamo fatto tutto perfetto riuscendo a tenerlo dietro, ma spesso hanno più passo di noi. Continuiamo a lavorare così, stiamo facendo un buon lavoro”.

Charles Leclerc Ferrari Spa
Charles Leclerc sul podio di Spa, 2025.

La reazione c’è stata, ma adesso tocca continuare a lavorare per concretizzare, una volta per tutte, una rincorsa iniziata sin dal GP dell’Austria, quando a debuttare era stato il nuovo fondo evoluzione. Necessità di lavorare rimarcata anche dalle parole di Sir Lewis, che prima però lancia un messaggio chiaro dopo un fine settimana caratterizzato da troppi errori: “Queste condizioni mi hanno dato tante opportunità, sono le condizioni in cui sono cresciuto e che ho imparato ad amare. Voglio continuare a chiedere scusa ai tifosi per questo weekend, ci sono tanti fattori che hanno portato a questi errori, in particolare quello di venerdì, mentre sabato è stata totalmente colpa mia” ha spiegato a Sky Sport, commentando quanto successo in pista. “Continuerò a spingere, abbiamo portato a casa qualche punto recuperandone alla Mercedes. Ho compreso meglio i cambiamenti che abbiamo apportato, ora torneremo in fabbrica e sono molto grato per tutto il duro lavoro che i ragazzi hanno fatto. Vorrei ringraziarli tutti, hanno lavorato davvero tantissimo. Possiamo solo ringraziarli perché hanno continuato a spingere”.

Lewis Hamilton Ferrari Spa
Lewis Hamilton nel corso del GP di Spa chiuso al sesto posto, 2025. Scuderia Ferrari
https://mowmag.com/?nl=1

More

CRISI NERA: Hamilton ma che succede? A Spa Lando Norris è in pole position, ma si parla ancora della Ferrari. E menomale che c’è Leclerc…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

CRISI NERA: Hamilton ma che succede? A Spa Lando Norris è in pole position, ma si parla ancora della Ferrari. E menomale che c’è Leclerc…

No Kimi, così non va: a Spa un’altra qualifica da dimenticare e gli occhi lucidi alle interviste parlano da soli. Troppa pressione o solo una Mercedes complicata?

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

No Kimi, così non va: a Spa un’altra qualifica da dimenticare e gli occhi lucidi alle interviste parlano da soli. Troppa pressione o solo una Mercedes complicata?

Tag

  • Spa
  • Lewis Hamilton
  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni
  • Il venerdì di Phillip Island? Marco Bezzecchi ingiocabile anche mezzo rotto (e in Aprilia si rischia una malsana idea). Pecco Bagnaia bene solo al mattino e con una richiesta…

    di Emanuele Pieroni

    Il venerdì di Phillip Island? Marco Bezzecchi ingiocabile anche mezzo rotto (e in Aprilia si rischia una malsana idea). Pecco Bagnaia bene solo al mattino e con una richiesta…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Foto di copertina:

Scuderia Ferrari

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Un rettilineo di vantaggio su Nicolò Bulega e tanta voglia di ridere: mentre tutti a Balaton Park litigavano, Toprak ha dato un cazzotto silenzioso al Mondiale SBK

di Tommaso Maresca

Un rettilineo di vantaggio su Nicolò Bulega e tanta voglia di ridere: mentre tutti a Balaton Park litigavano, Toprak ha dato un cazzotto silenzioso al Mondiale SBK
Next Next

Un rettilineo di vantaggio su Nicolò Bulega e tanta voglia di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy