image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La SBK “fa spesa” in MotoGP: tutto quello che resta da dire su un mercato piloti finito prima di cominciare

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

24 luglio 2025

La SBK “fa spesa” in MotoGP: tutto quello che resta da dire su un mercato piloti finito prima di cominciare
Con la pace tra Jorge Martìn e Aprilia e, soprattutto, con l'annuncio di KTM di permanenza in MotoGP, chi si aspettava di assistere a un mercato piloti memorabile ha dovuto ricredersi. Cambierà pochissimo e di quel poco che si dice potrebbe non essere nemmeno tutto già scritto. Honda e Yamaha le più attive, ma bisogna allargare il campo anche a Moto2 e, soprattutto, al mondiale Superbike

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Jorge Martìn resta in Aprilia, Pedro Acosta e Enea Bastianini non si muoveranno da KTM e Luca Marini, come ha lasciato intendere lui stesso a Brno, è prossimo alla firma per il rinnovo con Honda. Sì, il mercato piloti della MotoGP, che prometteva fuochi d’artificio, è praticamente finito prima ancora di cominciare e le possibilità che una qualche bomba esploda all’orizzonte sono inesistenti. Restano, di fatto, solo un paio di situazioni da definire. La prima riguarda Honda, con il Team LCR che dovrebbe salutare Somkiat Chantra dopo un solo anno per accogliere Diogo Moreira, mentre l’altra riguarda Yamaha, dove Jack Miller ha un contratto in scadenza e rischia di trovarsi fuori dal Motomondiale per fare spazio a Toprak Razgatliogliu.

https://mowmag.com/?nl=1

Ma andiamo per ordine. Diogo Moreira, adesso, è il pezzo pregiato del mercato: perché ha talento, perché è brasiliano e perchè, anche fisicamente, sembra l’unico veramente pronto al grande salto dalla Moto2. Piace, e piace tanto, anche a Ducati e Yamaha, ma entrambi i marchi gli avrebbero offerto un precontratto per restare un altro anno in Moto2 con ItalTrans prima di accoglierlo in Classe Regina. Honda, invece, ha provato a ingolosirlo con la proposta di un contratto di tre anni a circa 4,5 milioni di Euro (complessivi) e la sella della RC213V che attualmente è di Chantra già dal 2026. Tutto fatto? Non ancora. Perché ItalTrans non ha gradito e perché anche tra i consiglieri del pilota brasiliano c’è chi spinge forte sui freni temendo che Honda, con tutti i problemi che ha, potrebbe rivelarsi più una tomba sportiva (come per Chantra) che un trampolino.

Jack Miller famiglia 2025
Jack Miller

Sul fronte Yamaha, invece, il pilota che balla è Jack Miller. Ma l’australiano, oltre a essere uno di quelli col passaporto che pesa, è legatissimo al patron di Prima Pramac, Paolo Camponoti, che non vorrebbe rinunciare a lui. C’è da liberare una sella per fare spazio a Toprak e non è così scontato che a salutare dovrà, dunque, essere Jack Miller. Anzi, si parla piuttosto della possibilità che a dire addio alla MotoGP possa essere Alex Rins, che non s’è mai realmente ripreso dal brutto infortunio di qualche anno fa. Se così dovesse andare, Yamaha accoglierebbe nella squadra ufficiale Miguel Oliveira o lo stesso Miller che avrebbe così la possibilità di restare un altro anno almeno in MotoGP, in attesa della scadenza della stragrande maggioranza dei contratti dei piloti della MotoGP a fine 2026.

Diversamente, invece, l'australiano dovrà guardare al WorldSBK, con Honda pronta ad accoglierlo al fianco di Jake Dixon (manca solo l’ufficialità, ma dalla Moto2 con Marc VdS passerà alle derivate di serie con Honda), ma anche BMW e Ducati potrebbero aprirgli le porte. I movimenti più vivaci, quindi, si sono trasferiti in Superbike, dove le situazioni da definire sono ancora parecchie e le selle libere non mancano. Così come non mancano i top rider in cerca di futuro. Andrea Iannone, ad esempio, saluterà Go Eleven Ducati e al suo posto dovrebbe arrivare Dominique Aegerter. Jonathan Rea, ad esempio, sembra destinato a lasciare Yamaha dopo risultati deludenti. Barni Racing Ducati è la pista più calda, dove sostituirebbe Danilo Petrucci, a sua volta in trattativa avanzata con BMW per il posto lasciato libero da Razgatlioglu (con Aron Canet che potrebbe arrivare dalla Moto2 e che è corteggiato anche da Ducati). Yamaha punterebbe invece sul turco Can Öncü, campione in ascesa in Supersport, dopo aver rinnovato con Remy Gardner proprio in queste ore. Öncü, però, piace anche alla Moto2 e c’è chi ha ipotizzato un passaggio in Pramac al posto di Tony Arbolino, che attualmente starebbe trattando il trasferimento alla SpeedUp di Luca Boscoscuro. 

Andrea Iannone Superbike 2024
Andrea Iannone

More

[VIDEO] La MotoGP è un paese per padri: Pietro, Jiulià, Gigi, i retroscena di Inside e l’ultima uscita del Dall’Igna innamorato (e un po’ preoccupato)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] La MotoGP è un paese per padri: Pietro, Jiulià, Gigi, i retroscena di Inside e l’ultima uscita del Dall’Igna innamorato (e un po’ preoccupato)

Mutande strette per Marc Marquez? No, ma TUTTO VIETATO SE SEI DUCATI. Ecco come (non) cambiano le concessioni in MotoGP tra Classe B vuota, gomme centellinate e giapponesi che possono tutto

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Mutande strette per Marc Marquez? No, ma TUTTO VIETATO SE SEI DUCATI. Ecco come (non) cambiano le concessioni in MotoGP tra Classe B vuota, gomme centellinate e giapponesi che possono tutto

Altro che 2015: Marc Marquez può fare un brutto scherzo a Valentino Rossi. E poi la Ducati che soffre a Brno, le storie nel box Aprilia, la KTM rinata e… [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Altro che 2015: Marc Marquez può fare un brutto scherzo a Valentino Rossi. E poi la Ducati che soffre a Brno, le storie nel box Aprilia, la KTM rinata e… [VIDEO]

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] La MotoGP è un paese per padri: Pietro, Jiulià, Gigi, i retroscena di Inside e l’ultima uscita del Dall’Igna innamorato (e un po’ preoccupato)

di Emanuele Pieroni

[VIDEO] La MotoGP è un paese per padri: Pietro, Jiulià, Gigi, i retroscena di Inside e l’ultima uscita del Dall’Igna innamorato (e un po’ preoccupato)
Next Next

[VIDEO] La MotoGP è un paese per padri: Pietro, Jiulià, Gigi,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy