image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Mutande strette per Marc Marquez? No, ma TUTTO VIETATO SE SEI DUCATI. Ecco come (non) cambiano le concessioni in MotoGP tra Classe B vuota, gomme centellinate e giapponesi che possono tutto

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

23 luglio 2025

Mutande strette per Marc Marquez? No, ma TUTTO VIETATO SE SEI DUCATI. Ecco come (non) cambiano le concessioni in MotoGP tra Classe B vuota, gomme centellinate e giapponesi che possono tutto
La seconda parte del 2024 e la prima del 2025 della MotoGP ridisegnano (neanche troppo) le concessioni per costruttori e team. Aprilia, dopo Brno, riesce contemporaneamente a evitare sia la promozione che la retrocessione, mentre per Ducati sembra non bastare neanche il "tutto vietato, come racconta un grafico impietoso (per tutti gli altri) diffuso sui canali ufficiali della MotoGP

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Mutande di tre taglie in meno per Marc Marquez. Dorna dovrebbe provare questa per riequilibrare un po’ la MotoGP, ma potrebbe non bastare e, battuta a parte, non sarebbe neanche abbastanza sportivo come provvedimento. Però qualcosa c’è da fare e, al giro di boa dopo Brno, si cambierà ancora come previsto dal regolamento per ricalcolare il nuovo sistema di concessioni per costruttori e team. È l’unica strada possibile, al momento, per provare a riequilibrare in tempi rapidi le prestazioni tra i costruttori, con Ducati che domina incontrastata nella Classe A grazie a un 2025 quasi perfetto: vinte tutte, eccezion fatta per Le Mans vinta da Johann Zarco su Honda e Silverstone conquistata da Marco Bezzecchi con Aprilia.

https://mowmag.com/?nl=1

Questo primato, unito a un 2024 altrettanto solido, lascia le Rosse di Gigi Dall’Igna al vertice, pur privandole di wildcard, test illimitati e imponendo aggiornamenti motore congelati. La Classe B, invece, rimane completamente vuota dall'introduzione del sistema, riflettendo il divario crescente tra Ducati e gli inseguitori, come dimostrato anche da un grafico che dice tutto da solo sulla supremazia tecnica del marchio italiano.

Aprilia e KTM continueranno a occupare la Classe C, con la casa italiana che anche con i punti guadagnati a Brno ha evitato (ma è più una sfiga a conti fatti) la retrocessione in D e per un soffio non s’è ritrovata in B. Bezzecchi, in assenza del campione Jorge Martin, è stato il pilota chiave, mentre KTM ha brillato in Repubblica Ceca con il doppio podio di Acosta e Bastianini. Honda e Yamaha, pur migliorate rispetto al 2024 (con Zarco vittorioso in Francia e Quartararo a podio), restano in Classe D: un paradosso che garantisce loro vantaggi come test illimitati e sviluppo motore libero, ma non riflette i progressi reali.

Gigi Dall'Igna
Gigi Dall'Igna

La rimozione dei dati 2024 a fine stagione per ricalcolare tutto solo sulla base del 2025 potrebbe rimescolare le carte, offrendo ai giapponesi un’occasione per risalire (che probabilmente vorrebbero scongiurare). Il sistema premia i costruttori più deboli con pneumatici extra (fino a 260 per la Classe D), wildcard e aggiornamenti aerodinamici aggiuntivi, mentre limita i leader: Ducati, ad esempio, può effettuare test solo con collaudatori e su tre circuiti.

La seconda parte del 2025 sarà quindi decisiva per i costruttori giapponesi, anche in vista di un 2026 in cui inevitabilmente ci si dovrà concentrare doppiamente sul nuovissimo prototipo da 850cc da mandare in pista nella stagione successiva. Tuttavia, il dominio Ducati non può essere una colpa e viene da chiedersi fino a che punto, in questo modo, si riescono a coniugare i valori dello sport con le esigenze di sviluppo e il rispetto delle regole.

20250723 115437561 2773

More

Casco di Valentino Rossi e Affidopoli: MATTEO RICCI DAL 46 AL 415? Indagato il candidato Pd nelle Marche, ex sindaco di Pesaro: e lui prova un salvataggio alla Marc Marquez. Scaricato anche dal Movimento 5 Stelle?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Giustizia a cronometro?

Casco di Valentino Rossi e Affidopoli: MATTEO RICCI DAL 46 AL 415? Indagato il candidato Pd nelle Marche, ex sindaco di Pesaro: e lui prova un salvataggio alla Marc Marquez. Scaricato anche dal Movimento 5 Stelle?

Ma ve lo ricordate che Jorge Martìn a Misano voleva presentarsi con le guardie del corpo? Aprilia, Rivola e quello che ha raccontato 50 giorni dopo (scuse comprese)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ma ve lo ricordate che Jorge Martìn a Misano voleva presentarsi con le guardie del corpo? Aprilia, Rivola e quello che ha raccontato 50 giorni dopo (scuse comprese)

KTM è come un ufficio pubblico e se c’è il capo fanno tutti di più? Ok Neumeister nel box, ma Acosta e Bastianini hanno confermato che ora l’odore di futuro si sente davvero

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

KTM è come un ufficio pubblico e se c’è il capo fanno tutti di più? Ok Neumeister nel box, ma Acosta e Bastianini hanno confermato che ora l’odore di futuro si sente davvero

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Caso Horner, la Red Bull ora rischia l’esodo. E secondo Zak Brown della McLaren, il peggio deve ancora venire: “Il licenziamento non mi ha colto di sorpresa per chissà che cosa, ma…”

di Alice Cecchi

Caso Horner, la Red Bull ora rischia l’esodo. E secondo Zak Brown della McLaren, il peggio deve ancora venire: “Il licenziamento non mi ha colto di sorpresa per chissà che cosa, ma…”
Next Next

Caso Horner, la Red Bull ora rischia l’esodo. E secondo Zak...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy