image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Caso Horner, la Red Bull ora rischia l’esodo. E secondo Zak Brown della McLaren, il peggio deve ancora venire: “Il licenziamento non mi ha colto di sorpresa per chissà che cosa, ma…”

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

  • Foto di Red Bull Content Pool

22 luglio 2025

Caso Horner, la Red Bull ora rischia l’esodo. E secondo Zak Brown della McLaren, il peggio deve ancora venire: “Il licenziamento non mi ha colto di sorpresa per chissà che cosa, ma…”
Si tratta della prima race week che la Red Bull affronta senza Christian Horner alle redini e a Spa Francorchamps potrebbe arrivare una squadra tutta diversa. E con il paddock che si inizia a formare, anche Zak Brown, CEO della McLaren, dice la sua: a Milton Keynes tutto potrebbe peggiorare

Foto di Red Bull Content Pool

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Per la prima volta in vent’anni, la Red Bull si prepara ad affrontare una race week senza Christian Horner, proprio nel weekend in cui la Formula 1 torna in pista dopo due settimane di pausa sullo storico circuito di Spa-Francorchamps. Un’assenza che pesa: Horner non è stato solo un team principal, ma una vera e propria icona del team di Milton Keynes. Questa stagione, già segnata da tensioni interne, sembra riflettere perfettamente il caos profondo che agita la scuderia, e l’uscita di scena dello storico leader rappresenta solo la punta dell’iceberg di una crisi gestionale e culturale che ora grava sulle spalle del nuovo gruppo dirigente. Insieme a Horner, hanno infatti lasciato il team anche due figure chiave: Oliver Hughes, responsabile marketing, e Paul Smith, direttore della comunicazione. Tre addii pesanti, avvenuti in modo brusco, che hanno lasciato senza guida interi settori dell’organizzazione. E così il clima nello stabilimento di Milton Keynes è sempre più teso: secondo diverse fonti, numerosi dipendenti stanno valutando le dimissioni, e alcuni avrebbero già intrapreso passi concreti verso l’uscita.

https://mowmag.com/?nl=1

Si trova tutto nell’inchiesta pubblicata dal The Sun: a quanto pare, il personale di Milton Keynes ha manifestato malessere e sconcerto per le modalità del licenziamento dell’ex boss e per il clima che si respira. Sembra addirittura che Helmut Marko e Oliver Mintzlaff, ora al comando effettivo del team, sarebbero stati accusati di minimizzare e ironizzare su quanto accaduto. Marko avrebbe detto al team di "sorridere di più", mentre Mintzlaff avrebbe scherzato sulla mancanza di figure di riferimento dicendo: “Se avete problemi, scrivete al vostro responsabile. Ah già, non lo avete più! Allora scrivete a me!”, scoppiando a ridere.

Laurent Mekies, il nuovo team principal della Red Bull
Laurent Mekies, il nuovo team principal della Red Bull. Red Bull Content Pool

La situazione si infittisce ancor di più se si valuta l’ipotesi proposta dalla testata britannica: secondo fonti vicine al team, il licenziamento di Horner sarebbe stato un atto mirato dai vertici austriaci della Red Bull per riportare il controllo in casa madre, poco tollerante nei confronti della crescente autonomia del manager britannico. E tutti i suoi dipendenti più fedeli ora minacciano l’esodo, che sarebbe pericolosissimo all’alba del cambio regolamentare della F1, anche perché la Red Bull è impegnata nella transizione verso la costruzione dei propri motori per il 2026 e una perdita di know-how e stabilità interna potrebbe rivelarsi devastante a livello tecnico.

A parlare dell’accaduto è arrivato anche Zak Brown, CEO della McLaren, che è sicuramente uno dei migliori punti di riferimento per capire la questione anche a livello manageriale. A sorprendere il britannico non è stato tanto il licenziamento di Christian Horner, visto il clima che da tempo si respirava a Milton Keynes, quanto il tempismo, in piena stagione e con il team ancora competitivo in pista. “Il licenziamento di Christian Horner mi ha colto di sorpresa per la tempistica, non in sé“, ha esordito Brown a TSN, spiegando: “Penso che negli ultimi due anni ci siano stati molti drammi in Red Bull e non sembra che la situazione si stia calmando, anzi forse sta addirittura peggiorando”. Alla domanda su un possibile ritorno di Horner nel motorsport (date le speculazioni che già lo vedono a capo della Cadillac a inizio 2026), Brown ha detto che “sarebbe sorprendente non rivederlo nel paddock”, sottolineando il suo lungo e consolidato passato nel mondo delle corse. Tuttavia, non esclude che Horner possa decidere di cambiare completamente settore, citando ironicamente la possibilità che “voglia gestire una squadra di calcio”.

Christian Horner insieme a Max Verstappen e Helmut Marko
Christian Horner insieme a Max Verstappen e Helmut Marko. Red Bull Content Pool

Ora, inevitabilmente, tutta l’attenzione è su Max Verstappen. Da un lato, l’olandese è pienamente in lotta per il titolo mondiale 2025, dall’altro, tiene gli occhi ben aperti sul futuro, in vista del 2026. Nonostante Helmut Marko abbia ancora ribadito che Verstappen è vincolato da un contratto "ferreo" con Red Bull, in F1 nulla è mai davvero certo, tanto meno la permanenza di un campione del calibro di Verstappen in un ambiente così instabile. Le sue parole, attesissime nel media day del Gran Premio del Belgio, saranno la prima occasione pubblica per commentare il terremoto interno che ha scosso la sua squadra. E sembra davvero che a Milton Keynes il peggio debba ancora venire.

Yuki Tsunoda durante il Gran Premio di Silverstone, Red Bull
Yuki Tsunoda durante il Gran Premio di Silverstone, Red Bull. Red Bull Content Pool
https://mowmag.com/?nl=1

More

Signori, eccovi spiegata la mentalità di Kimi Antonelli. E sulla pressione interviene duro Toto Wolff: “Dobbiamo proteggerlo”

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Signori, eccovi spiegata la mentalità di Kimi Antonelli. E sulla pressione interviene duro Toto Wolff: “Dobbiamo proteggerlo”

Max Versteppen in Mercedes, Helmut Marko non si arrende, mentre George Russell avvisa: “Nelle prossime settimane accadrà qualcosa”

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Max Versteppen in Mercedes, Helmut Marko non si arrende, mentre George Russell avvisa: “Nelle prossime settimane accadrà qualcosa”

Veramente il test al Mugello può raddrizzare la stagione di Ferrari con Leclerc e Hamilton? Oddio, avvocato… si arriva a Spa con una sola certezza

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Veramente il test al Mugello può raddrizzare la stagione di Ferrari con Leclerc e Hamilton? Oddio, avvocato… si arriva a Spa con una sola certezza

Tag

  • Christian Horner
  • Formula 1
  • McLaren
  • Motorsport
  • Red Bull

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]
  • Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

    di Alice Cecchi

    Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Foto di

Red Bull Content Pool

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Signori, eccovi spiegata la mentalità di Kimi Antonelli. E sulla pressione interviene duro Toto Wolff: “Dobbiamo proteggerlo”

di Luca Vaccaro

Signori, eccovi spiegata la mentalità di Kimi Antonelli. E sulla pressione interviene duro Toto Wolff: “Dobbiamo proteggerlo”
Next Next

Signori, eccovi spiegata la mentalità di Kimi Antonelli. E sulla...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy