image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Signori, eccovi spiegata la mentalità di Kimi Antonelli. E sulla pressione interviene duro Toto Wolff: “Dobbiamo proteggerlo”

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

22 luglio 2025

Signori, eccovi spiegata la mentalità di Kimi Antonelli. E sulla pressione interviene duro Toto Wolff: “Dobbiamo proteggerlo”
È solo alla sua prima stagione in F1, eppure Kimi Antonelli ha già tutta la luce dei riflettori puntata su di sé: per com’è arrivato nel circus, per la vettura che guida e anche per gli alti e bassi affrontati finora. A conti fatti, però, basta poco per capirne la mentalità che lo contraddistingue, mentre sulla pressione dei media e di chi ha scommesso su di lui interviene senza mezzi termini Toto Wolff: “Ce n’è già tanta nello stare in macchina, dobbiamo proteggerlo”

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Imparare dagli errori per continuare a crescere e, un giorno, raggiungere i propri sogni. È con questi presupposti che Andrea Kimi Antonelli ha mosso i primi passi in F1, raggiunta dopo aver vinto in qualsiasi campionato a cui ha preso parte sin dagli esordi in kart. È arrivato con i riflettori addosso, perché essere ad appena 18 anni tra i venti migliori al mondo, al volante di una Mercedes, è un qualcosa di unico. E con il passare delle gare ha imparato a conoscere quel mondo mai così vicino, che corre veloce e che, a volte, non perdona nulla. 

https://mowmag.com/?nl=1

Come ci si aspettava è stato un inizio fatto di alti e bassi, dall’esordio sensazionale sotto la pioggia di Melbourne alla pole Sprint di Miami e il podio di Montreal, passando per il durissimo triplo zero di Imola, Monaco e Spagna all’errore dell’Austria, unica vera macchia delle sue prime dodici gare. Eppure, ripensando a quel podio conquistato in Canada è chiaro, evidenziando la mentalità che lo ha accompagnato finora nella sua carriera: “È stato bellissimo, ma a dire la verità ero anche un po’ deluso. Avevamo infatti la macchina per vincere e ha vinto George. Se non avessi fatto un piccolo errore in qualifica…”. Imparare, sempre, senza però mai accontentarsi: è questo il messaggio che filtra dalle parole di Antonelli rilasciate al settimanale Sette. E sui sogni che lo accompagnano in questa sua avventura in F1 è altrettanto chiaro: “Il mio obiettivo è quello di vincere il Mondiale e diventare il primo italiano a riuscirci dopo Alberto Ascari”.

Kimi Antonelli Mercedes Canada
Kimi Antonelli sul podio di Montreal (3° posto), suo primo podio in F1, 2025. XPBimages

Non si nasconde, forse consapevole di trovarsi al posto giusto nel momento giusto. Intorno a sé ha una squadra, oltre che una casa (Mercedes), che lo ha seguito passo dopo passo nella sua scalata, che sportivamente lo conosce meglio di chiunque altro e che, a discapito delle difficoltà, non ha mai dubitato del suo essere al volante della W16. E proprio sulla pressione che ruota intorno a Kimi, specie in Italia, il primo a esprimersi in maniera altrettanto netta è Toto Wolff, colui che lo ha voluto a tutti i costi in squadra al fianco di George Russell, prendendo il posto di Lewis Hamilton: “L’entusiasmo è enorme, ma i principali media che scrivono titoli in cui definiscono Kimi una leggenda non aiutano, perché in un paese così appassionato elevare un diciottenne allo status di leggenda dopo un podio è pericoloso” ha affermato commentando l’altalena di voci che hanno accompagnato il suo pilota sin qui, come riportato da RacingNews365. “È pericoloso nel senso che dobbiamo proteggerlo sempre di più da tutti quelli che vogliono qualcosa da lui. Si comincia in un ambiente apparentemente banale, con tanti tifosi che vogliono un selfie ed è bello – meglio questo che il contrario – ma ci sono anche molte persone che sono state coinvolte nella sua carriera e che ora si aspettano qualcosa in cambio”.

20250722 174505250 9968
Kimi Antonelli insieme a Toto Wolff nei box della Mercedes, 2025.

Al di là della pista c’è un percorso ancora da proseguire, per crescere e maturare dell’esperienza che, specie in un mondo come quello del circus, è fondamentale: “Credo che un giovane pilota di 18 anni, quando subisce troppa pressione da ogni lato, possa rischiare di compromettere la sua crescita. C’è già abbastanza pressione nello stare in macchina, nell’avere George Russell come compagno di squadra, nel guidare una Mercedes che può vincere le gare. Se tutto ciò che lo circonda continua ad aggiungerne altra dobbiamo davvero proteggerlo, ed è proprio quello che stiamo cercando di fare”. Una missione ben precisa per tutelare il talento di chi, finora, ha sempre trovato il modo di lasciare tutti a bocca aperta: in pista a suon di magie, qualcuna intravista già in queste prime dodici gare con la W16, fuori con il suo modo di essere e la sua mentalità. È davvero solo l'inizio.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Max Versteppen in Mercedes, Helmut Marko non si arrende, mentre George Russell avvisa: “Nelle prossime settimane accadrà qualcosa”

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Max Versteppen in Mercedes, Helmut Marko non si arrende, mentre George Russell avvisa: “Nelle prossime settimane accadrà qualcosa”

Veramente il test al Mugello può raddrizzare la stagione di Ferrari con Leclerc e Hamilton? Oddio, avvocato… si arriva a Spa con una sola certezza

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Veramente il test al Mugello può raddrizzare la stagione di Ferrari con Leclerc e Hamilton? Oddio, avvocato… si arriva a Spa con una sola certezza

DISSING IN F1? Carlos Sainz attacca: “Avrei potuto fare a pezzi la Ferrari”, Carlo Vanzini si mette di traverso

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

DISSING IN F1? Carlos Sainz attacca: “Avrei potuto fare a pezzi la Ferrari”, Carlo Vanzini si mette di traverso

Tag

  • Formula 1
  • Kimi Antonelli
  • Mercedes
  • Toto Wolff

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]
  • Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

    di Alice Cecchi

    Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma ve lo ricordate che Jorge Martìn a Misano voleva presentarsi con le guardie del corpo? Aprilia, Rivola e quello che ha raccontato 50 giorni dopo (scuse comprese)

di Emanuele Pieroni

Ma ve lo ricordate che Jorge Martìn a Misano voleva presentarsi con le guardie del corpo? Aprilia, Rivola e quello che ha raccontato 50 giorni dopo (scuse comprese)
Next Next

Ma ve lo ricordate che Jorge Martìn a Misano voleva presentarsi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy