image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma ve lo ricordate che Jorge Martìn a Misano voleva presentarsi con le guardie del corpo? Aprilia, Rivola e quello che ha raccontato 50 giorni dopo (scuse comprese)

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

22 luglio 2025

Ma ve lo ricordate che Jorge Martìn a Misano voleva presentarsi con le guardie del corpo? Aprilia, Rivola e quello che ha raccontato 50 giorni dopo (scuse comprese)
I giudizi affrettati, le scuse che Jorge Martìn non ha voluto dare, ma che forse in molti dobbiamo a lui, uno spunto di riflessione stimolato da Danilo Petrucci e un ricordo dell'Aprilia All Stars, quando Martìn ha avuto paura di prenderle. Cinquanta giorni esatti dopo la storia è un'altra e il miracolo di Aprilia s'è compiuto a Brno, quando Martìn ha potuto guardare al futuro dall'unico punto di osservazione in grado di aprire davvero i sensi di un pilota...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

C’è una regola a cui dovrebbe attenersi sempre chi fa il mestiere del raccontare: non cedere all’impulso del “io”. Però MOW è lo spazio di libertà che delle regole se ne frega anche un po’ quando intrappolano le emozioni e, allora, ci sta che un pezzo possa iniziare così: devo delle scuse a Jorge Martìn. Gliele devo io e probabilmente non sono neanche l’unico. Perché come tutti quelli della mia generazione sono cresciuto con la colonna sonora dei cinquantini e dei 125 Aprilia eternamente nelle orecchie, mentre Max Biaggi, Loris Capirossi e poi un certo Valentino Rossi, sempre in sella a delle Aprilia, davano da mangiare roba buonissima a una passione che diventava ogni giorno più potente. C’ero rimasto male per Aprilia. Perché l’ho sempre visto come il marchio che risponde a dinamiche differenti: ha aspettato Iannone anche quando tutti l’hanno messo sulla croce, ha chiamato “capitano” fino a renderlo simpatico un Aleix Espargarò che la simpatia non sa neanche dove sta di casa, ha coccolato Max Biaggi (che, dicono, sia stato fondamentale in tutta questa storia con Martìn) e ancora lo fa come l’Italia non è capace di fare con niente del suo patrimonio culturale e storico. Perché è “piccola e nera” in mezzo ai colossi coloratissimi e perché le storie di quelli che partono svantaggiati e arrivano in alto sono sempre quelle a cui si aggrappa con tutta la forza chi è nato e cresciuto in provincia.

https://mowmag.com/?nl=1

Sì, c’ero rimasto male anche perché avevo creduto che Jorge Martìn potesse essere l’uomo giusto nella squadra giusta e perché quando è successo tutto quello che è successo ho pure creduto che il destino ti toglie per poi ridarti con gli interessi. Ma non avevo calcolato, appunto, gli interessi. E la possibilità di uno sguardo rivolto altrove per denaro. Ho pensato, insomma, che Jorge Martìn avesse deliberatamente voluto ignorare quanto è amabile Aprilia accecato, piuttosto, dall’odore dei soldi che altri gli offrivano. Magari è pure la verità, ma la narrazione attuale è un’altra e vale la pena crederci. Anche perché, almeno personalmente, un segnale e un invito a pensare diversamente m’era arrivato da Danilo Petrucci. Una mezza chiacchierata privata in cui l’ex pilota della Ducati, probabilmente percependo giudizio e negatività sulla questione Martìn, mi disse testualmente: “non giudicare, non puoi capire cosa significa per un pilota dover stare giù dalla moto. Forse i soldi neanche c’entrano. Martìn in questo momento potrebbe essere letteralmente perso e basta”.

Un passaggio neanche riportato o comunque ammorbidito, poi, nell’intervista pubblicata a Petrucci, perché vissuto quasi come qualcosa di personale, come un avviso non al giornalista, ma alla persona che fa il mestiere del raccontare. E ho cominciato, in effetti, a provare a restare libero dal giudizio pesante. Aspettando e basta. Fino a Brno, fino alle dichiarazioni di domenica sera di Jorge Martìn in cui ha detto “ricomincio a vivere, ho ritrovato il mio posto nel mondo”. Esattamente, insomma, ciò che poche settimane prima aveva detto con altre parole Danilo Petrucci. E lì, solo lì, è stato chiaro il capolavoro che ancora una volta Aprilia è riuscita a fare, perché Massimo Rivola ha semplicemente capito ciò che tutti, invece, abbiamo ignorato: nessun pilota privato di una moto è mai davvero lucido. E non c’è stato neanche da forzare, ma solo da restare saldi sulle proprie posizioni. Magari spingendo solo per far rispettare, ad esempio, l’accordo sulla partecipazione all’Aprilia All Stars. Ecco, a quell’evento, 50 giorni fa visto che era il primo giugno, Jorge Martìn c’era arrivato, addirittura, con la paura. “Ho seriamente pensato – aveva detto – di venire qui con delle guardie private, perché temevo che i tifosi potessero avercela con me e invece sono stato accolto benissimo, ringrazio la gente di Aprilia”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jorge Martin Almoguera (@89jorgemartin)

Sembrava una affermazione così, ma forse è stata la chiave di tutto. O, almeno, la chiave della prima porta prima di tutte le altre che hanno riportato il cuore a riaprirsi. Grazie a tutta Aprilia, compresi quelli che la tifano e basta e che quel giorno a Misano non si sono lasciati scappare neanche mezzo fischio,masolo applausi e calore. In soli 50 giorni. Che sono bastati a dimostrare che la moto è ancora l’unica vera anti-Ducati credibile e che Aprilia è famiglia veramente. Che punta i piedi, sì, ma mentre abbraccia. Solo che se fai il pilota puoi capirlo esclusivamente dall’unica prospettiva in cui i sensi ti si aprono tutti: da sopra la moto. Per sentire, per annusare, per vedere, toccare e assaporare. E fanc*lo i soldi, i capricci, i manager che spingono, le questioni di principio e tutto ciò che sta intorno all’unica cosa che un pilota vuole davvero: correre per vincere. Magari mentre ci si sente a casa. A Jorge Martìn è successo a Brno e adesso la storia può ricominciare. Da dove? Dalle parole dette in sala stampa a Brno, che sono di un ragazzo che a conti fatti ha solo vent’anni e che sente di esistere solo nella misura in cui può essere pilota. E a cui il cuore non è tornato solo a battere a Brno, ma s’è fatto sentire pure più forte.

“La mia frequenza cardiaca non è scesa sotto i 195 per tutta la gara, di solito sono sotto i 170 – ha raccontato - Un settimo posto è un ottimo risultato dopo quello che abbiamo passato, ma, come ho detto, il risultato non conta; l'importante è colmare quel divario tra il corpo e la mente e concentrarsi su dove migliorare con la moto. Io esco molto con il corpo in piega rispetto al Bez e secondo me è su questo che dovrò concentrarmi, perché su tutto il resto ho trovato una Aprilia che mi piace tantissimo. Ora arriva la vacanza, che per me non sarà una vacanza: sarà il momento di recuperare il tempo perso e allenarmi duramente per essere più preparato per la seconda metà. Aprilia? Lo so che è difficile da credere, ma siamo già come una famiglia. Quando ero infortunato, a casa, non avevo il mio posto nel mondo, oggi sono contento perché dopo tutto quello che è successo ho fatto una gara molto costante e il cambiamento della moto è stato incredibile: Aprilia, Bez e Sava hanno fatto un lavorone. Io? Mi hanno insegnato che devo sempre affrontare problemi e paure e questo significa una cosa sola: andare all’attacco". Signori, le guardie del corpo, ora, rischiano di servire a tutti gli altri.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Ok, ma tra quanto tempo Jorge Martin tornerà sull'Aprilia? La risposta ce l'ha data Ivano Fossati

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Ok, ma tra quanto tempo Jorge Martin tornerà sull'Aprilia? La risposta ce l'ha data Ivano Fossati

Siano benedetti gli uomini leali in questa MotoGP con le ali. Su Aprilia, Jorge Martìn e una speranza al di là di come andrà

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Siano benedetti gli uomini leali in questa MotoGP con le ali. Su Aprilia, Jorge Martìn e una speranza al di là di come andrà

Dar e cul per una zresa: Massimo Rivola rilancia così la favola di questa Aprilia con Bezzecchi sul podio e Martìn “in famiglia”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Dar e cul per una zresa: Massimo Rivola rilancia così la favola di questa Aprilia con Bezzecchi sul podio e Martìn “in famiglia”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]
  • Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

    di Alice Cecchi

    Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

ITALIA, L'ORA DELL'IMPRESA: ruggire per la finale degli Europei contro le favorite leonesse inglesi. Ma perché il calcio femminile funziona e quello maschile no? Ecco i motivi. E la scalata fino alla semifinale...

di Domenico Agrizzi

ITALIA, L'ORA DELL'IMPRESA: ruggire per la finale degli Europei contro le favorite leonesse inglesi. Ma perché il calcio femminile funziona e quello maschile no? Ecco i motivi. E la scalata fino alla semifinale...
Next Next

ITALIA, L'ORA DELL'IMPRESA: ruggire per la finale degli Europei...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy