image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

ITALIA, L'ORA DELL'IMPRESA: ruggire per la finale degli Europei contro le favorite leonesse inglesi. Ma perché il calcio femminile funziona e quello maschile no? Ecco i motivi. E la scalata fino alla semifinale...

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

  • Foto: Ansa

22 luglio 2025

ITALIA, L'ORA DELL'IMPRESA: ruggire per la finale degli Europei contro le favorite leonesse inglesi. Ma perché il calcio femminile funziona e quello maschile no? Ecco i motivi. E la scalata fino alla semifinale...
L’Italia femminile di calcio si gioca la semifinale contro l’Inghilterra a Women’s Euro 2025: le altre sono favorite, ma noi abbiamo delle chance. Ma il percorso delle azzurre parte da lontano. Ecco alcuni numeri, gli step e i risultati

Foto: Ansa

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

La Nazionale fino a poco tempo fa era sinonimo di Nazionale maschile di calcio. Le cose stanno cambiando: ora la Nazionale sono Jannik Sinner e la squadra femminile di calcio. Le azzurre oggi si giocano l’accesso alla finale dell’Europeo contro l’Inghilterra, che parte con i favori del pronostico in quanto campione in carica e arrivata seconda all’ultimo Mondiale. La vincente in quell’occasione fu la Spagna, che invece troverà la Germania nell’altra semifinale. L’Italia, infatti, non raggiunge una finale femminile da 28 anni e gli ultimi 5 incontri contro le inglesi sono finiti male: 4 sconfitte e un pareggio. Il ct Andrea Soncin, comunque, è fiducioso: “Non abbiamo paura: la preparazione è stata ottimale, puntando a rigenerarci in vista di una partita che chiederà tanto sul piano fisico e atletico. Ci accompagnano coraggio, consapevolezza e serenità, come in tutto il nostro percorso. Siamo convinti di avere le armi per poterla vincere”. Ma questa partita è solo lo step più recente (e speriamo non il più importante) di un percorso che parte da lontano.

Il ct Andrea Soncin
Il ct Andrea Soncin Ansa/MARTIAL TREZZINI

Lo sviluppo tecnico

Difficile sintetizzare tutti i passaggi che hanno portato al risultato di Euro 2025. Certo è che dal 2009, almeno per quanto riguarda la Nazionale, sembra esserci stato un cambio di marcia. Da allora infatti è attivo il programma Calcio+15, che punta alla crescita delle giocatrici Under 15 sia dal punto di vista tecnico che personale. L’80% delle giocatrici selezionate e formate, leggiamo sul sito della Figc, ha proseguito il percorso in azzurro nelle diverse categorie di età. Negli anni, poi, ci sono stati cambiamenti fondamentali nel riconoscimento del movimento calcistico femminile, su tutti il passaggio dal dilettantismo al professionismo avvenuto nel 2022. Dunque arrivano anche per le calciatrici i contratti regolari contributi previdenziali, maternità e pensione, anche se le differenze economiche con i colleghi uomini rimangono enormi.

Le azzurre dopo la vittoria con la Norvegia ai quarti di finale
Le azzurre dopo la vittoria con la Norvegia ai quarti di finale Ansa/JEAN-CHRISTOPHE BOTT

I risultati riguardano il movimento

Al di là della campagna comunque vada positiva all’Europeo, ci sono altri parametri che esprimono la crescita del movimento: tra il 2008 e il 2022, infatti, il numero di tesserate Figc è cresciuto del 94%. Rimanendo all’oggi, poi, va sottolineato che, come riporta la rivista Calcio femminile, il numero di calciatrici attive allo Women’s Euro 2025 provenienti dalla Serie A è di 47, inferiore solo a quelle provenienti da Bundesliga (48) e FA Women’s Super League (la Premier League femminile, 76 atlete).

Women's Euro 2025

La difesa delle azzurre, quella sì come da tradizione, ha funzionato: solo 5 gol subiti in quattro partite (solo la Spagna ha fatto meglio con 3). Cristiana Girelli, numero 10 sulle spalle e doppietta ai quarti contro la Norvegia, è la protagonista indiscussa. A 35 anni è alla sua grande occasine per vincere con la Nazionale (con cui ha segnato 61 gol), dopo una valanga di titoli con la Juventus. È lei la leader tecnica ed emotiva (altro tassello palesemente mancante tra gli uomini), quella che con la fascia al braccio punta a essere decisiva anche contro l’Inghilterra.

Cristiana Girelli
Cristiana Girelli, numero 10 della Nazionale

Per i maschi nell’ultimo periodo la Nazionale è sembrata più un fastidio che altro. Troppe forse le pressioni subite nei rispettivi club, dove se arrivi secondo sei un fallito, per concentrarsi anche sull’Italia. Una spiegazione, un’ipotesi, non una giustificazione dei fallimenti recenti. La squadra di Soncin, al contrario, ha deciso di correre al massimo in questa competizione. Le favorite restano le altre, ma Girelli e compagne hanno le carte in regola per farcela. Sperando che questa sia solo una serata di passaggio: la notte più importante deve ancora arrivare.

https://mowmag.com/?nl=1

More

"Io sono Rino: sono un uomo, sono italiano, sono cristiano": nasce la Nazionale "meloniana" di Gattuso, il nuovo allenatore degli Azzurri che riparte dai valori "Dio, patria e famiglia". Ma saprà anche vincere?

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

l'ultimo ringhio

"Io sono Rino: sono un uomo, sono italiano, sono cristiano": nasce la Nazionale "meloniana" di Gattuso, il nuovo allenatore degli Azzurri che riparte dai valori "Dio, patria e famiglia". Ma saprà anche vincere?

Abbiamo visto i primi episodi della docuserie sull’Olympique Marsiglia di De Zerbi: ma come sono? La storia di un allenatore che in Italia (e alla Nazionale) fa paura: ecco perché

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Fear and desire

Abbiamo visto i primi episodi della docuserie sull’Olympique Marsiglia di De Zerbi: ma come sono? La storia di un allenatore che in Italia (e alla Nazionale) fa paura: ecco perché

Scanzi, Gattuso, i carciofi della Nazionale e Gravina: “Magari questi travestiti da calciatori impareranno”. Ma cosa pensa di Ringhio? “Simpaticissimo (soprattutto quando sfancula Salvini)”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Fritti o alla romana?

Scanzi, Gattuso, i carciofi della Nazionale e Gravina: “Magari questi travestiti da calciatori impareranno”. Ma cosa pensa di Ringhio? “Simpaticissimo (soprattutto quando sfancula Salvini)”

Tag

  • Calcio
  • Europei calcio
  • Inghilterra
  • Italia
  • Nazionale

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

KTM è come un ufficio pubblico e se c’è il capo fanno tutti di più? Ok Neumeister nel box, ma Acosta e Bastianini hanno confermato che ora l’odore di futuro si sente davvero

di Emanuele Pieroni

KTM è come un ufficio pubblico e se c’è il capo fanno tutti di più? Ok Neumeister nel box, ma Acosta e Bastianini hanno confermato che ora l’odore di futuro si sente davvero
Next Next

KTM è come un ufficio pubblico e se c’è il capo fanno tutti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy