image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

KTM è come un ufficio pubblico e se c’è il capo fanno tutti di più? Ok Neumeister nel box, ma Acosta e Bastianini hanno confermato che ora l’odore di futuro si sente davvero

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

22 luglio 2025

KTM è come un ufficio pubblico e se c’è il capo fanno tutti di più? Ok Neumeister nel box, ma Acosta e Bastianini hanno confermato che ora l’odore di futuro si sente davvero
Uno secondo e l'altro terzo nella Sprint (con dieci minuti da quasi vincitori) e, poi, uno terzo e l'altro sulla ghiaia, ma quando era già quarto. Acosta e Bastianini a Brno sono stati lo specchio di una KTM che si impegna davvero solo quando c'è il grande capo nei paraggi? La battuta ci sta tutta, ma la verità è un'altra e l'ha spiegata proprio Gottfried Neumeister

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

E’ stato parac*lo e ha scelto il GP in cui sapeva che le cose sarebbero andate meglio che altrove, oppure è stata proprio la sua presenza a fare andare più forte tutti quanti? La domanda su KTM dopo Brno è questa e il riferimento, è chiaro è al debutto in pista del nuovo CEO, Gottfried Neumeister, che ha trasformato i due box del marchio austriaco in palcoscenici per annunciare che tutte le promesse saranno mantenute. Arrivato nella mattinata di sabato, il manager 47enne ha riunito i team Red Bull KTM e KTM Tech3 per un discorso che, finalmente, ha fatto chiarezza sul futuro.

https://mowmag.com/?nl=1

"Ci sono voluti tanti mesi per definire il nostro futuro in MotoGP, ma ora sono incredibilmente felice - ha dichiarato – vorrei che la mia presenza a questa gara possa essere un messaggio anche per tutti i 4.000 dipendenti del gruppo”. Non una semplice visita formale, quindi, ma una sorta di atto fri-ondativo a conferma del fatto che il motorsport sarà ancora il cromosoma imprescindibile nel nuovo DNA aziendale. "L'hashtag #readytorace continuerà sicuramente – ha aggiunto - Per noi, motorsport e innovazione sono indissolubilmente legati. La Formula 1? La MotoGP è semplicemente un campionato completamente diverso e i paragoni non servono a nessuno”.

Quello che è servito, invece, è stato senza dubbio “l’essere lì”. Con KTM che, sia consentita la battuta, è sembrata quasi un ufficio pubblico italiano in cui davanti al grande capo tutti c’hanno tenuto un po’ di più a fare una gran bella figura. La verità, però, è un'altra: quando il futuro è assicurato, le motivazioni sono maggiori. Vale per il motorsport, ma vale per tutto e Neumeister, presentandosi a Brno, ha voluto mandare un messaggio chiarissimo. Ecco perché poi sul tracciato ceco l'effetto Neumeister si è materializzato in prestazioni che profumano di svolta. Enea Bastianini, partito dall'undicesima piazza, ha chiuso terzo nella Sprint e la domenica ha imbastito una rimonta folgorante: in sei giri già quarto, prima che un errore alla curva 3 spegnesse il sogno podio. "Ho visto la possibilità di lottare di nuovo – ha raccontato Bastianini - Sarebbe stato meglio essere più pazienti, ma meglio a terra da quarto che quindicesimo. Oggi la mia KTM qui era diversa, più stabile. Pedro ed io siamo stati veloci per tutto il weekend. Il grande capo? Non lo conosco molto, l'ho visto qui e chiaramente abbiamo parlato: mi ha fatto un'ottima impressione".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da KTM Factory Racing (@ktmfactoryracing)

La conferma è arrivata proprio da Pedro Acosta, autore del miglior weekend stagionale con un doppio podio che chiude un periodo "buio" segnato dall'operazione al braccio e dalle incertezze finanziarie che rischiavano di farlo sentire in trappola a causa di un contratto che lo lega a KTM per almeno un altro anno. "Questo podio è della squadra – ha detto il giovane spagnolo - quest’anno ho dovuto ingoiare molto e non è stato facile mantenere l’umore che serve, ma non posso dire niente alla mia squadra perché hanno sempre lavorato sodo”. E, per qualche minuto, sabato hanno anche assaporato la possibilità di una vittoria, visto che Marc Marquez risultava sotto investigazione per via della pressione gomme.

Dietro le parole dei due piloti, che sono gli stessi due che fino a quindici giorni fa avrebbero fatto carte false pur di andare via con un anno di anticipo da KTM, si intravede quindi la rivoluzione silenziosa voluta da Neumeister. L'ex manager di DO & CO, chiamato a guidare la rinascita dopo la crisi finanziaria e il salvataggio da parte di Bajaj, ha anche ribadito che si sta già lavorando al prototipo per il 2027 e che verosimilmente già in Austria la RC-16 attuale potrebbe presentarsi con novità importanti. "La società è stabilizzata e torneremo a una situazione più calma – ha spiegato, con calma e abbandonando quei toni sempre troppo trionfalistici che erano stati fino a pochi mesi fa tipici del suo predecessore, Stefan Pierer – Per quanto riguarda la MotoGP, confermiamo le nostre quattro moto e i nostri quattro piloti”. Un modo per ribadire che nessuno andrà via e che anche il Team Tech3, dopo gli ammiccamenti con Honda e Yamaha, continuerà a essere la squadra satellite del marchio austriaco.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Chi era Pau Alsina, il 17enne pilota della JuniorGP e del CIV morto dopo un tremendo volo a Aragon? I messaggi di Marquez, Martìn e Mir sui social…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Chi era Pau Alsina, il 17enne pilota della JuniorGP e del CIV morto dopo un tremendo volo a Aragon? I messaggi di Marquez, Martìn e Mir sui social…

Dar e cul per una zresa: Massimo Rivola rilancia così la favola di questa Aprilia con Bezzecchi sul podio e Martìn “in famiglia”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Dar e cul per una zresa: Massimo Rivola rilancia così la favola di questa Aprilia con Bezzecchi sul podio e Martìn “in famiglia”

Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]
  • Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

    di Alice Cecchi

    Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

OSSESSIONE SINNER: il video di Jannik che pulisce la Ferrari è peggio del gossip. Il motivo? Perché ormai siamo prigionieri del “mindset”

di Domenico Agrizzi

OSSESSIONE SINNER: il video di Jannik che pulisce la Ferrari è peggio del gossip. Il motivo? Perché ormai siamo prigionieri del “mindset”
Next Next

OSSESSIONE SINNER: il video di Jannik che pulisce la Ferrari...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy