image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Chi era Pau Alsina, il 17enne pilota della JuniorGP e del CIV morto dopo un tremendo volo a Aragon?

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

22 luglio 2025

Chi era Pau Alsina, il 17enne pilota della JuniorGP e del CIV morto dopo un tremendo volo a Aragon? I messaggi di Marquez, Martìn e Mir sui social…
Il motociclismo spagnolo piange un altro ragazzo, morto a appena diciassette anni durante un test al MotorLand di Aragon. Pau Alsina, quarto anche nella classifica generale del Campionato italiano Velocità in Moto3, ha lottato in ospedale per oltre 48 ore. Poi, ieri, il tragico annuncio

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Non c’è pace per il motociclismo spagnolo, straziato da un nuovo lutto, il secondo in meno di un mese. Pau Alsina Sanchez, 17 anni, pilota catalano del Team Estrella Galicia 0,0, ha perso la vita lunedì 21 luglio dopo un volo spaventoso durante un test privato al circuito MotorLand di Aragón e dopo un’agonia di due giorni in ospedale in cui i medici hanno tentato di tutto per salvarlo. Sabato 19 luglio, nella curva più veloce del tracciato, la sua moto lo ha scaraventato in aria con violenza. L'impatto è stato devastante e i soccorritori lo hanno trovato già privo di sensi sull'asfalto. Trasportato d'urgenza all'ospedale di Saragozza, due interventi chirurgici consecutivi non hanno potuto fermare l'emorragia cerebrale. Le macchine della terapia intensiva hanno lottato per 48 ore, ma le lesioni interne erano troppo gravi.

https://mowmag.com/?nl=1

Nato a Sallent de Llobregat il 22 gennaio 2008, Alsina era una delle speranze del motociclismo iberico. Quest'anno correva simultaneamente nel Campionato Italiano Moto3 – dove con quattro podi occupava il quarto posto assoluto – e nel Mondiale JuniorGP. Il suo piano era chiaro e lo aveva confidato a un giornale locale appena pochissimi giorni prima della tragedia: raggiungere la MotoGP entro cinque anni, seguendo le orme di Marc Márquez e dei fratelli Espargaró. Nel 2024 aveva dominato l'European Talent Cup con il team Artbox, dimostrando un talento precoce e una grinta fuori dal comune. La sua stagione 2025, definita da lui stesso "decisiva", includeva l'ottavo posto a Jerez nel JuniorGP e il terzo podio a Vallelunga appena tre settimane fa.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ⚫️🔵BeOn 🔵⚫️ (@beon.automotive)

La notizia ha scatenato un'ondata di dolore anche tra i piloti della MotoGP, con i fratelli Marquez, Jorge Martìn e Joan Mir che hanno voluto mandare un messaggio di cordoglio alla famiglia attraverso i loro profili social. Salvador Illa Roca, presidente della Generalitat de Catalunya, ha pubblicato un messaggio che vale per tutti: "Piangiamo la scomparsa di una delle grandi promesse del nostro motociclismo". Il RACC, storico sponsor del pilota, ha ricordato la sua "determinazione esemplare e spirito di squadra". Il comune di Sallent, la sua città, ha invece proclamato lutto cittadino e osservato un minuto di silenzio. Questa tragedia arriva a soli venti giorni dalla morte di Borja Gómez a Magny-Cours, gettando l’ennesima ombra sinistra sul motorsport a due ruote.

Alsina aveva iniziato nel motocross a sei anni, sviluppando da subito, però, un amore viscerale per la velocità. I tecnici dello JuniorGP lo descrivevano come un ragazzo metodico, capace di analizzare ogni curva con precisione maniacale. Uno, insomma, che faceva pensare un po’ a Jorge Lorenzo. La sua ultima foto sui social lo ritrae sorridente nel box di Aragón, casco in mano, ignaro del destino che lo attendeva poche ore dopo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da paualsina26 (@paualsina26)

More

Dar e cul per una zresa: Massimo Rivola rilancia così la favola di questa Aprilia con Bezzecchi sul podio e Martìn “in famiglia”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Dar e cul per una zresa: Massimo Rivola rilancia così la favola di questa Aprilia con Bezzecchi sul podio e Martìn “in famiglia”

Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

Niente di nuovo sul fronte Brno: RE-MARQUEZ FIRMA UN ALTRO ROMANZO che asfalta la MotoGP 2025 e racconta il trauma degli sconfitti. Pecco quarto, ma il vero spettacolo è in casa Aprilia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Niente di nuovo sul fronte Brno: RE-MARQUEZ FIRMA UN ALTRO ROMANZO che asfalta la MotoGP 2025 e racconta il trauma degli sconfitti. Pecco quarto, ma il vero spettacolo è in casa Aprilia

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore

    di Emanuele Pieroni

    A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

QUESTIONE DI LOGICA: Imane Khelif? “Le atlete come lei non sono donne”: l’articolo bomba contro la pugile e gli altri casi che mettono in pericolo l’equità nelle competizioni sportive, non solo alle Olimpiadi

di Riccardo Canaletti

QUESTIONE DI LOGICA: Imane Khelif? “Le atlete come lei non sono donne”: l’articolo bomba contro la pugile e gli altri casi che mettono in pericolo l’equità nelle competizioni sportive, non solo alle Olimpiadi
Next Next

QUESTIONE DI LOGICA: Imane Khelif? “Le atlete come lei non...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy