image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

OSSESSIONE SINNER: il video di Jannik che pulisce la Ferrari è peggio del gossip. Il motivo? Perché ormai siamo prigionieri del “mindset”

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

  • Foto: Ansa

22 luglio 2025

OSSESSIONE SINNER: il video di Jannik che pulisce la Ferrari è peggio del gossip. Il motivo? Perché ormai siamo prigionieri del “mindset”
Basta poco, in fondo, per essere come Jannik Sinner: basta pulirsi da soli la Ferrari. Il talento non c’entra. Un tempo c’era il gossip come mezzo per sfondare il muro della celebrità. Oggi, invece, pretendiamo l’ispirazione. Ecco come siamo diventati schiavi del mindset

Foto: Ansa

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Sinner dorme bene (e lasciatelo dormire). Sinner mangia un hamburger con patatine in un giorno di sgarro. Sinner lucida la sua Ferrari 812 parcheggiata nel vialetto di casa sua a Sesto Pusteria. Qual è la ricetta del successo di Jannik Sinner? L’ossessione ha portato gli sguardi dei fan ben oltre il muro degli allenamenti, della dieta scientifica e della preparazione mentale che lo hanno reso il numero uno del mondo. Quando un fenomeno è così difficile da spiegare, allora si cade nel mito. Sinner è forte “perché” si lava la macchina da solo, da buona guida sulla via dello zen, perché “anche questo lo rende un campione”. Chiaramente vederlo come l’ennesimo gesto da maestro Miyagi è una tentazione forte. Tutto contribuisce al suo successo; ogni piccola scelta quotidiana è un punto a favore nel suo dominio del ranking Atp. Sarebbe brutto, invece, dire che Sinner stava solo pulendo la macchina. Ci sta, meglio coltivare i semi dell’epica, sempre e comunque. Quello della Ferrari è l’ultimo caso di una tendenza che esiste da sempre, ma che i social in generale e il trend del mindset hanno spinto oltre i limiti della ragione. L’idea che il controllo totale della propria vita possa portare a vincere Wimbledon, prima ancora delle fatiche vissute sul campo di allenamento. Gesti impercettibili che restituiscono l’immagine di una mentalità vincente.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MOW MAG (@mow_mag)

La forza mentale di Sinner è probabilmente la caratteristica che più gli invidia il suo rivale Carlos Alcaraz, che dal punto di vista tecnico non ha niente da invidiare a nessun tenista del circuito. Jannik rimane lucido nei momenti che contano, e allenare questa qualità è più difficile che potenziare il fisico. Jannik Sinner è oggettivamente un fenomeno della mentalità. Il problema è che questo concetto si è allargato a dismisura, ben oltre il letto rifatto ogni mattina. Si va dalle immersioni nel ghiaccio e alle bucce di banana spalmate in faccia, fino alla pulizia della Ferrari e magari dei Rolex, lasciati in ordine e in fila nella loro custodia in legno, “guarda che precisione”. Forse vedendo Sinner fare cose normali, tralasciando il fatto che una Ferrari 812 non è una Polo in leasing, pensiamo di poter diventare come lui. Se teniamo pulito il cruscotto e mettiamo le etichette sui barattoli del cibo avanzato in frigo diventeremo i numeri uno. Ecco che il mindset, il “se vuoi puoi”, prende il posto delle differenze: nel talento, nelle capacità fisiche, nell’educazione, nei punti di partenza di ognuno. Un tempo era con il gossip che la gente comune si avvicinava alle vite degli intoccabili. Il pettegolezzo lasciava, piaccia o meno, la libertà di ipotizzare tradimenti e intrighi, giocare sui vizi dei ricchi e dei potenti. Insomma, di creare storie anche volgari e becere. Ora da quelle vite ci si aspetta qualcosa di diverso: che siano da ispirazione. E anche i migliori atleti si trasformano in mentori buoni per i corsi di crescita personale.

Jannik Sinner
Jannik Sinner, il re del mindset Ansa/TOLGA AKMEN
https://mowmag.com/?nl=1

More

MA CHE CAZ*O SUCCEDE AL TENNIS? Sinner, Alcaraz, Djokovic in burnout o “boicottano” il Master di Toronto. Il tour Atp ha un problema: e con l’inizio del “1000” in Arabia le cose potrebbero complicarsi ancora…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Sudatissimi

MA CHE CAZ*O SUCCEDE AL TENNIS? Sinner, Alcaraz, Djokovic in burnout o “boicottano” il Master di Toronto. Il tour Atp ha un problema: e con l’inizio del “1000” in Arabia le cose potrebbero complicarsi ancora…

L’UOMO DI TSITSIPAS sceglie Sinner: “Ecco perché è meglio di Carlos Alcaraz”. Intanto Boris Becker sentenzia: “Jannik è un Djokovic 2.0. E per Novak il tempo…”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Capolinea?

L’UOMO DI TSITSIPAS sceglie Sinner: “Ecco perché è meglio di Carlos Alcaraz”. Intanto Boris Becker sentenzia: “Jannik è un Djokovic 2.0. E per Novak il tempo…”

Ma in che senso Sinner dopo Wimbledon ha già “perso” quasi metà dei soldi vinti? “Povero” Jannik, ma a Montecarlo a differenza di Iga Swiatek…

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Purgatori fiscali

Ma in che senso Sinner dopo Wimbledon ha già “perso” quasi metà dei soldi vinti? “Povero” Jannik, ma a Montecarlo a differenza di Iga Swiatek…

Tag

  • Ferrari
  • Gossip
  • Jannik Sinner
  • Salute Mentale
  • Tennis

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]
  • Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

    di Alice Cecchi

    Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Chi era Pau Alsina, il 17enne pilota della JuniorGP e del CIV morto dopo un tremendo volo a Aragon? I messaggi di Marquez, Martìn e Mir sui social…

di Emanuele Pieroni

Chi era Pau Alsina, il 17enne pilota della JuniorGP e del CIV morto dopo un tremendo volo a Aragon? I messaggi di Marquez, Martìn e Mir sui social…
Next Next

Chi era Pau Alsina, il 17enne pilota della JuniorGP e del CIV...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy