image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Max Versteppen in Mercedes, Helmut Marko non si arrende, mentre George Russell avvisa: “Nelle prossime settimane accadrà qualcosa”

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

19 luglio 2025

Max Versteppen in Mercedes, Helmut Marko non si arrende, mentre George Russell avvisa: “Nelle prossime settimane accadrà qualcosa”
Non si placano le indiscrezioni su un possibile futuro di Max Verstappen in Mercedes. L’olandese è corteggiato da Toto Wolff, mentre Helmut Marko cerca in tutti i modi di fare muro, ribadendo come Max abbia un contratto da onorare e allontanando poi un altro scenario che potrebbe coinvolgere Red Bull. E sicuro si è mostrato anche George Russell, che nel commentare la situazione non si nasconde: “Il mio intento è sempre lo stesso. Nelle prossime settimane accadrà qualcosa”

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

È stata la storia dell’estate, perché più grande del licenziamento di Red Bull a Christian Horner c’è solo il possibile passaggio di Max Verstappen in Mercedes. Rappresenterebbe un ritorno di fiamma, dopo che nel 2014 Toto Wolff aveva fatto di tutto pur di portare l’olandese nel junior team delle Frecce d’Argento, ma costretto ad arrendersi dopo l’offerta, irrinunciabile, di Helmut Marko e Red Bull. Dieci anni dopo, superate le ruggini del 2021, l’austriaco è tornato all’attacco, perché l’idea di ingaggiare Max è più forte che mai, per mettere a segno l’ennesimo colpaccio da quando è a capo del team.

https://mowmag.com/?nl=1

Una situazione a ruoli invertiti rispetto a quel 2014, perché adesso è Marko a tentare il tutto per tutto per trattenere chi, con i colori della Red Bull, ha scritto la storia più di chiunque altro. Continua a fare muro combattendo ogni voce, anche quelle che vedrebbero Max lontano dal team a causa dei conflitti e degli avvicendamenti che ci sono stati nell’ultimo periodo, conclusi con l’allontanamento di Christian Horner, che, ribadisce, non rappresenta un problema. “Max era informato e non voglio dire altro al riguardo” afferma a Oe24, prima di concentrarsi sulla trattativa con Mercedes. “Può incontrare chi vuole, ma abbiamo un contratto valido e partiamo dal presupposto che Max resterà con noi”. Una risposta senza mezzi termini, ricalcando la linea seguita sin da quando la notizia ha cominciato a circolare nel paddock. Sembra voler allontanare il più possibile ogni rumours, forte di un contratto rinnovato sino al 2028, oltre che del rapporto che da sempre lega i due.

Max Verstappen insieme ad Helmut Marko.
Max Verstappen insieme a Helmut Marko nel box Red Bull.

La stessa strategia è adottata anche da chi sarebbe costretto a cedergli il sedile, George Russell, che recentemente non ha esitato ad affermare che, a breve, ogni riserva sul 2026 sarà sciolta: “Il mio intento è quello di restare in Mercedes. È sempre stato così e siamo in trattativa per il futuro” ha ribadito l’inglese al termine del fine settimana di Silverstone, come riportato da PlanetF1. “Non c’è una vera e propria scadenza a dire il vero. Naturalmente si cerca di sistemare le cose prima della pausa estiva, ma questo non è nelle mie mani. Ci sono molte domande a riguardo, ma parlarne troppo non cambia nulla. Succederà al momento giusto. Probabilmente qualcosa accadrà nelle prossime due settimane”. George continua a mostrarsi sicuro in merito al proprio futuro, almeno pubblicamente, dopo aver espresso più volte la sua totale fiducia in Toto Wolff, colui che l’ha voluto prima nell’Academy e poi al volante della Mercedes, dopo i tre anni passati in Williams a sperare nella chiamata. C’è da attendere ancora per quello che potrebbe essere un colpo clamoroso, al di là del valore dello stesso Russell, più volte dimostrato sia nelle tre stagioni al fianco di Lewis Hamilton che in questo 2025.

George Russell Mercedes
George Russell rispondendo alle domande sul proprio futuro a Silverstone, 2025.

Ma non solo mercato piloti, perché sul banco delle trattative, o delle indiscrezioni, c’è anche il possibile ritorno a Milton Keynes di Sebastian Vettel nelle vesti di consulente, ruolo in questo momento svolto dallo stesso Marko. Una sorta di ritorno del “figliol prodigo”, il primo pilota a scrivere la storia con la Red Bull prima di approdare in Ferrari. Un argomento che, proprio come fatto con il futuro di Verstappen, Marko sembra voler allontanare, forse consapevole che in quel caso a fare le valigie sarebbe lui: “Non è un argomento e non lo sarà”, preferendo poi spostare il discorso sulla pista e suoi prossimi aggiornamenti della RB21, fondamentali per dare a Max una monoposto capace di vincere. “Ci sono ancora 332 punti da conquistare, sono un bel bottino. Speriamo che gli aggiornamenti che porteremo a Spa e Budapest possano funzionare. In Belgio con la Sprint non potremo permetterci una sessione di prove del venerdì disastrosa, deve andare tutto subito bene. Se dovessimo finire dietro alle McLaren allora sarebbe da presumere che il mondiale sia perso”.

Helmut Marko e Sebastian Vettel
Helmut Marko insieme a Sebastian Vettel nell'anno del suo primo titolo Mondiale, 2010.
https://mowmag.com/?nl=1

More

Veramente il test al Mugello può raddrizzare la stagione di Ferrari con Leclerc e Hamilton? Oddio, avvocato… si arriva a Spa con una sola certezza

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Veramente il test al Mugello può raddrizzare la stagione di Ferrari con Leclerc e Hamilton? Oddio, avvocato… si arriva a Spa con una sola certezza

Ok gli anni in Ferrari, ma il cuore di Sebastian Vettel è rimasto altrove: “Non rimpiango niente, ma una parte di me si identifica ancora con la Red Bull”

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Ok gli anni in Ferrari, ma il cuore di Sebastian Vettel è rimasto altrove: “Non rimpiango niente, ma una parte di me si identifica ancora con la Red Bull”

McLaren, esplode la lotta tra Lando Norris e Oscar Piastri. Il boss Zak Brown approva, mentre Alain Prost è chiaro: "In Oscar vedo un po' di me. È più furbo, ma..."

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

McLaren, esplode la lotta tra Lando Norris e Oscar Piastri. Il boss Zak Brown approva, mentre Alain Prost è chiaro: "In Oscar vedo un po' di me. È più furbo, ma..."

Tag

  • Formula 1
  • George Russell
  • helmut marko
  • Max Verstappen
  • Mercedes
  • Red Bull
  • Sebastian Vettel
  • Toto Wolff

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…

    di Emanuele Pieroni

    Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

    di Alice Cecchi

    Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

LA RUOTA GIRA! Alex Marquez non ruba lo scooter di Bagnaia e i suoi genitori, in tutta risposta, lo offrono a Marc: Cronaca di un magico marasma a Brno

di Cosimo Curatola

LA RUOTA GIRA! Alex Marquez non ruba lo scooter di Bagnaia e i suoi genitori, in tutta risposta, lo offrono a Marc: Cronaca di un magico marasma a Brno
Next Next

LA RUOTA GIRA! Alex Marquez non ruba lo scooter di Bagnaia e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy