image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma solo noi abbiamo fatto gli auguri a Valentino Rossi oggi? Beh, grazie Vale!

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

31 marzo 2022

Ma solo noi abbiamo fatto gli auguri a Valentino Rossi oggi? Beh, grazie Vale!
Il 31 marzo del 1996 il motomondiale apriva la sua stagione in Malesia, a Shah Alam. Grandiosa tripletta italiana con Perugini, Biaggi e Cadalora. Ma, più di tutto, la prima gara del primo campionato per Valentino Rossi

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Domenica 31 marzo comincia il mondiale. Si parte dalla Malesia, non dal Qatar. Ed è un casino arrivarci perché non ci sono gli smartphone, non ci sono i pc e internet è ancora roba da nerd. Figurati quanto può costare un biglietto aereo: non ci sono nemmeno compagnie low coast. È selvaggia la Malesia degli anni Novanta, selvaggia come la racconta Tiziano Terzani, senza turismo di massa ma farcita da ogni genere di distrazione a uno schiocco di dita. Fare il pilota è rock n’ roll. Nel 1996 non si correva a Sepang, si andava a Shah Alam per il Marlboro Grand Prix of Malaysia. Marrrlboro. Benzina e sigarette. Il punto è che a 27 anni esatti da oggi, signori, in Malesia si consumava una rocambolesca tripletta italiana: Luca Cadalora vince in 500, Max Biaggi domina in 250 e Stefano Perugini arriva davanti a tutti con la 125. Merce rarissima anche per quei tempi La 500, sui tre chilometri e mezzo di circuito, ci gira con tempi da Sachsenring: un minuto e venti, per la precisione 1:23.987 con la pole position di Okada del ‘96. Poi via, per 33 giri con un missile a due tempi sotto al culo: roba da mastini con la schiuma alla bocca. Chissà quella tripletta come l’avrà raccontata la Gazza.

20220331 220306641 8593

Scopriamo, a distanza di 27 anni, che il clamoroso evento storico è un altro: Valentino Rossi. Si, sempre lui, che volete farci. Valentino corre la prima gara della sua carriera nel motomondiale con l’Aprilia della Scuderia AGV. Moto giallissima come il casco di Kevin Schwantz, azzurro Polini, casco sole e luna con quelle grafiche da murales di Brooklyn. Valentino arriva sesto al traguardo prima di tirare la moto nella ghiaia per buona parte della stagione. E un po’, adesso, ci viene da ridere. Roberto Locatelli dice che i piloti vanno ammazzati da piccoli, ma che ne sapeva il povero Max Biaggi, lui che veniva da due mondiali in fila e stava per vincerne altrettanti. Che ne sapeva Luca Cadalora che si sarebbe ritrovato un cappellino blu con scritto Coach in bianco per osservare Valentino da bordo pista. A quella prima mondiale mai dichiarata c'era pure Mick Doohan, che a Rossi lasciò l’eredità di Jeremy Burgess e della sua squadra micidiale qualche anno più tardi, così come c’erano Alberto Puig e Lucio Cecchinello, anche loro ignari. Ma poi che ne sapevamo noi, che quello lì avrebbe cambiato un po’ la vita di tutti? A qualcuno l’ha proprio sconvolta, ad altri l’ha agitata e magari c’è anche chi se l’è vista ridimensionata e ridotta, ad ogni modo oggi nessuno si lamenta più.

20220331 220250813 8124

27 anni fa non c’era l'iPhone ma non c’erano nemmeno le scenette di Vale, le interviste improponibili sulla polleria Osvaldo, la bambola gonfiabile e tutto quello che c'è stato in mezzo. Mica lo si può scrivere, non basta lo spazio. Bisognava inventarlo Valentino Rossi e serviva in quel momento lì, quando non c’erano i social che ti fanno vedere tutto finché finisci per non vedere più nulla. Un bel regalo Valentino, un bello scherzo. Quest’anno è la prima volta che festeggia senza correre nel motomondiale e lo fa correndo in macchina a Imola. L’uomo che vede il futuro, lì in Malesia, avrebbe potuto dirgli che dopo un quarto di secolo passato a farsi conoscere nell’ambiente sarebbe riuscito ad entrare nel circuito automobilistico: ci metterai un bel po’, ma vedrai che ci arrivi. Un bello scherzo, un gran regalo. Ed è come se Valentino avesse lasciato a tutti un pezzettino di genetica, perché se oggi vai in moto è anche colpa del suo quarto di secolo nelle corse. Il Doc è un grosso vaffanculo ai teorici del business never sleeps, del lavoro per venti ore al giorno e delle docce gelate alle cinque della mattina. Quelli che prendono le vitamine per lavorare meglio alla scrivania e sono sempre in cerca della prossima scarica di puttanate motivazionali elargite da sconosciuti. Valentino dorme, arriva tardi, fuma sigarette, va alle serate, vince in monoruota. Valentino è - e sarà sempre - tra i piloti più grandi della storia perché si è sempre divertito. Perché gli piace, perché gli dà un gran gusto. Di questo e basta dobbiamo ricordarci: il gusto e la goduria, un po’ di leggerezza, un’improvvisazione. E questo è tutto.

20220331 220204359 1133

More

Che cu*o che abbiamo avuto, Valentino

di Moreno Pisto Moreno Pisto

PISTO IS FREE

Che cu*o che abbiamo avuto, Valentino

Valentino Rossi è tornato e corre con le GT3: quello che devi sapere tra orari, squadra e auto nel GT World Challenge Europe

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Fanatec GT World Challenge Europe

Valentino Rossi è tornato e corre con le GT3: quello che devi sapere tra orari, squadra e auto nel GT World Challenge Europe

Valentino promette: “Al Mugello ci sarò”. E rivela: “Ho assaggiato la vita da star, ragazze da favola, ma poi…” E apre a un’Academy anche nel calcio

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Valentino promette: “Al Mugello ci sarò”. E rivela: “Ho assaggiato la vita da star, ragazze da favola, ma poi…” E apre a un’Academy anche nel calcio

Tag

  • Aprilia Racing Team
  • MotoGP
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tale padre, tale figli...a: a 5 anni la piccola Rianna Raikkonen è già sui kart

di Andrea Gussoni

Tale padre, tale figli...a: a 5 anni la piccola Rianna Raikkonen è già sui kart
Next Next

Tale padre, tale figli...a: a 5 anni la piccola Rianna Raikkonen...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy