image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma veramente aggiungere
una gara al sabato renderà
la Formula 1 divertente?

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

5 febbraio 2021

Ma veramente aggiungere una gara al sabato renderà la Formula 1 divertente?
Comincia a farsi strada l'ipotesi, già in passato accennata da Domenicali, dell'introduzione di una sprint race il sabato per rendere più avvincenti i weekend di Formula 1. Ma siamo sicuri che aggiungere una gara basterà a rendere la F1 più divertente?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Stefano Domenicali, nuovo CEO della Formula 1, sgancia la prima bomba per mantenere fede alla promessa fatta nel giorno del suo insediamento come capo della F1: rendere la classe regina del motorsport più divertente. Tornare agli antichi splendori, quindi. Riuscire nel (fino ad oggi) impossibile compito di far fiorire di nuovo l'interesse nei confronti di uno sport che ha continuato a crescere in termini di numeri, ma che ha perso un po' di quel brio che l'ha sempre caratterizzata. 

Ma quali sono i problemi della Formula 1 di oggi? 

Togliendo dal discorso chi sostiene che il vero problema del motorsport di oggi è la "troppa sicurezza" delle monoposto, perché anche se fosse vero non è pensabile, e nemmeno auspicabile, che la Formula 1 torni a competere con delle bare munite di motore e ruote, i problemi sono comunque parecchi. 

Troppa differenza tra monoposto, con scuderie in grado di paralizzare la competizione per anni e anni. Il lunghissimo dominio di Schumacher alla Ferrari, quello di Vettel alla Red Bull e oggi quello di Hamilton alla Mercedes. La poca azione in pista, con circuiti che sì, portano grossi introiti al circus, ma che si trascinano dietro gare noiose, trenini infiniti, sorpassi resi possibili solo dall’uso del Drs e dai lunghi rettilinei.

20210205 121934310 4755

Così ecco arrivare la prima proposta, che potremmo già vedere in scena nel 2021, per risollevare lo spettacolo: l’introduzione di una sprint race il sabato, una gara veloce i cui punti si sommeranno a quelli del Gran Premio la domenica. Sull’onda del successo della Formula 2, che già basa il campionato su queste doppie competizioni nel corso del weekend, la nuova direzione della Formula 1 vorrebbe tentare “l’esperimento” per vedere che cosa succederà al campionato con questa rivoluzione in pista.

Ma la domanda che sorge spontanea è: siamo proprio sicuri che sia questo ciò che serve alla Formula 1 per risollevare l’interesse? Non, ad esempio, applicare regole più rigide per permettere ai piloti di fronteggiarsi con macchine - non diciamo uguali ma almeno - leggermente più paragonabili? Non tornare a competere in quei vecchi autodromo visti nel 2020, da Imola al Nurburgring, che tanto piacciono ai tifosi e ai piloti? Non puntare sul rendere tutto il contesto più pop, più accessibile, e non così elitario?

Perché l’aggiunta di un’altra gara può si dare un po’ di pepe alla nuova stagione, che sotto tanti aspetti replicherà quella appena conclusa, ma sicuramente non cambierà le carte in tavola. Se la domenica siamo abituati a vedere vincere la Mercedes di Hamilton - statene certi - la vedremo vincere anche il sabato.

Domenica sa bene quanto un cambiamento di format potrebbe non piacere ai tifosi, e ci va quindi cauto: “È importante pensare a nuove idee per rendere più interessante lo sport, ma senza perdere il tradizionale approccio alla corsa. A mio avviso, lo abbiamo imparato quando cambiavamo il format delle qualifiche ogni due giorni. Siamo rimasti scottati da quell'esperienza. Dobbiamo evitarlo, ora il format è abbastanza stabile”.

La sprint race potrebbe quindi non arrivare mai in Formula 1 ma, se dovesse farlo, certo non cambierà le sorti del campionato. E con ogni probabilità non aumenterà neanche l’interesse di quegli appassionati ormai annoiati dai domini senza colpi di scena.

More

Stefano Domenicali: "Hamilton non mi ha detto che cosa farà con la Mercedes"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Stefano Domenicali: "Hamilton non mi ha detto che cosa farà con la Mercedes"

Il vero motivo per cui Hamilton non ha ancora firmato (e ci ricorda un po' Valentino Rossi)

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il vero motivo per cui Hamilton non ha ancora firmato (e ci ricorda un po' Valentino Rossi)

Il primo sogno italiano di Stefano Domenicali, boss della F1: "Riportare Imola nel calendario"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il primo sogno italiano di Stefano Domenicali, boss della F1: "Riportare Imola nel calendario"

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Mercedes

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

    di Giulia Sorrentino

    MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il Team Respol Honda gli farà stringere la mano il 22 febbraio. Ma Marc Marquez e Pol Espargarò si odiavano

Il Team Respol Honda gli farà stringere la mano il 22 febbraio. Ma Marc Marquez e Pol Espargarò si odiavano
Next Next

Il Team Respol Honda gli farà stringere la mano il 22 febbraio....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy