image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il Team Respol Honda gli farà stringere
la mano il 22 febbraio. Ma Marc
Marquez e Pol Espargarò si odiavano

4 febbraio 2021

Il Team Respol Honda gli farà stringere la mano il 22 febbraio. Ma Marc Marquez e Pol Espargarò si odiavano
A svelare il retroscena è stato il fenomeno di Cervera, che ha raccontato come tra lui e il suo futuro compagno di squadra non corresse affatto buon sangue, tanto da ignorarsi a vicenda. Il 22 febbraio, in occasione della presentazione del team, dovranno imparare a convivere dopo aver già imparato a stimarsi

Marc Marquez e Pol Espargarò si daranno la mano come compagni di squadra, per la prima volta, il prossimo 22 febbraio. E’ questa, infatti, la data scelta da Honda per la presentazione del Team Repsol. Oggi è iniziato il countdown e, come ovvio, si tratterà di un evento online che avrà inizio alle 12 (ora spagnola) e che potrà essere seguito da chiunque sui social network o sul sito dedicato.

I colori saranno gli stessi di sempre: quelli del team che ha vinto più di chiunque altro negli ultimi anni e le novità, visti anche i regolamenti che impongono modifiche limitate sulle moto, non saranno più di tante. A catalizzare l’attenzione sarà, invece, Marc Marquez, perché ci si aspetta che quella della presentazione del team sia anche l’occasione per fornire qualche indicazione in più sul suo rientro. Non ci sarà, quasi certamente, per i test in Qatar, il prossimo 6 marzo, e verosimilmente neanche per l’inizio del mondiale. Secondo i più ottimisti tornerà a maggio, sulla pista di Jerez per il quarto GP di stagione, ma i dubbi restano molti. E dovrà essere proprio Marc Marquez a diradarli. Di certo, al momento, c’è che è tornato ad allenarsi, anche se tutte le sue uscite pubbliche lo hanno visto rigorosamente con il tutore al braccio destro. L’impressione è che per rivederlo su una moto ci sarà da aspettare ancora un po’.

Intanto, però, è stato lo stesso fenomeno di Cervera a svelare un retroscena sul rapporto con il suo futuro compagno di squadra, Pol Espargarò. Si stimano, ma non si sono amati in passato. Anzi, dice Marc Marquez: “Non potevamo proprio vederci”.  L’otto volte campione del mondo ha raccontato nel docufilm realizzato da Dazn Spagna: “Adesso Pol mi piace e parliamo, siamo anche abbastanza simili. Forse gli anni più tesi che ricordo sono stati il 2010 e il 2012. Ci siamo parlati quel tanto che basta, c'era una rivalità e sono sicuro che non potevo vederlo e lui non poteva vedere me. Adesso in MotoGP, negli anni maturi, c’è un modo diverso di interpretare la rivalità: è importante, è ciò che ti fa migliorare. Con Pol ora mi trovo benissimo, spero che lotteremo per il titolo. Sicuramente ci sarà tensione tra di noi, ma va bene così”. Parole, quelle di Marc Marquez, a cui hanno fatto eco quelle del compagno di squadra Pol Espargarò, che ricorda come Marquez fosse piccolissimo fisicamente e quasi scomparisse sopra alla moto, ma anche quanto andasse veramente forte: “Il suo soprannome era già la formica atomica”.  I due si conoscono, quindi, non si sono amati, ma hanno imparato a farlo. Ora, dal 22 febbraio, dovranno imparare anche a convivere.

Intanto, Alex Marquez dopo aver lasciato la sua sella proprio a Pol Espargarò, ha fatto sapere che il Team LCR presenterà moto, piloti e squadra tre giorni prima rispetto al team ufficiale della Honda: il 19 gennaio. "Sono molto felice di entrare a far parte della famiglia del team LCR Honda nel 2021 – ha affermato il più piccolo dei due fratelli di Cervera - con un team molto professionale ed esperto. Non vedo l'ora di lavorare con tutti loro . È anche un onore per me far parte del team LCR Honda nell'anno in cui celebrano il loro 25 ° anniversario”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pol Espargaró (@polespargaro)

More

Paolo Beltramo: “Marc Marquez? Un bastardo, ma prova a dirlo a chi correva con Valentino"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Paolo Beltramo: “Marc Marquez? Un bastardo, ma prova a dirlo a chi correva con Valentino"

Marc Marquez pronto per la quarta! Ma in Spagna è sempre più insistente l’ombra di un sospetto

MotoGP

Marc Marquez pronto per la quarta! Ma in Spagna è sempre più insistente l’ombra di un sospetto

L’ex osteopata della MotoGP: “Per Marc Marquez tutto il 2021 a rischio”. E Honda indaga sulle responsabilità

MotoGP

L’ex osteopata della MotoGP: “Per Marc Marquez tutto il 2021 a rischio”. E Honda indaga sulle responsabilità

Tag

  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Piloti
  • Marc Marquez
  • Pol Espargarò
  • Honda
  • HRC
  • LCR
  • Repsol Team
  • MotoGP 2021

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Jorge Lorenzo: “Dovizioso non è un campione, invece Marquez è una leggenda"

di Redazione MOW

Jorge Lorenzo: “Dovizioso non è un campione, invece Marquez è una leggenda"
Next Next

Jorge Lorenzo: “Dovizioso non è un campione, invece Marquez...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy