image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Paolo Beltramo: “Marc Marquez? Un bastardo, ma prova a dirlo a chi correva con Valentino"

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

3 febbraio 2021

Paolo Beltramo: “Marc Marquez? Un bastardo, ma prova a dirlo a chi correva con Valentino"
Pare che l’incidente domestico di Marc Marquez non fosse dovuto all’apertura di una finestra ma ad un allenamento in bici - se non addirittura in moto - in condizioni proibitive. In molti tuttavia, pensano che lo spagnolo se la sia cercata. Ne abbiamo parlato con Paolo Beltramo.


di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Secondo le ultime indiscrezioni (raccontate da Manuel Pecino e Giovannio Zamagni), Marc Marquez non avrebbe rotto la placca inserita al primo intervento aprendo una finestra. Che fosse improbabile, considerando le sollecitazioni a cui è sottoposto un pilota di MotoGP, era un dato di fatto, ma adesso pare che a mettere in crisi il braccio destro dello spagnolo sia stato un allenamento fuori programma. Una notizia irrilevante sul piano sportivo che, però, cambia le cose sul lato umano e (soprattutto) economico. Se la responsabilità fosse del pilota (e non dell’equipe medica su cui si è sempre puntato il dito) i rapporti tra Honda e l’8 volte iridato potrebbero complicarsi piuttosto in fretta. Così, gli attacchi dei detrattori di Marc Marquez sono ripartiti più feroci di prima, tra chi gli dà del bugiardo e chi pensa sia la giusta punizione per quanto fatto nel 2015. Ne abbiamo parlato con Paolo Beltramo, da trent’anni tra i giornalisti più amati ed esperti del motomondiale.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Ciao Paolo. Marc Marquez la sta pagando carissima, ma c’è chi dice che sia giusto così.

“Non credo che Marc si meritasse una cosa del genere e francamente non capisco chi ce l’abbia con lui. Se avesse saltato un paio di gare sarebbe stato diverso, ma una cosa così cattiva non si può augurare a nessuno, nemmeno a qualcuno che ti sta veramente antipatico. Quelle cose lì arrivi a dirle in politica magari, se capitasse a Bolsonaro per esempio non mi dispiacerebbe (ride). Per altro Marquez è un bastardo, ed è vero, ma vai a parlare con Gibernau, con quelli che correvano con Valentino…”

Marc sembra un po’ l’estremizzazione del pilota, nel bene e nel male.

“Si. E devo dirti la verità, a me il Marquez che guida piace da matti. Se non avesse avuto quella cosa lì con Valentino poi, a me sarebbe anche simpatico. Perché comunque era uno gentile, stava agli scherzi. Poi è vero, è un bastardo, ma lo sono tutti quelli che vincono. Pensa ad Hailwood, ad Agostini, forse in un’epoca estremamente romantica le cose erano un po’ diverse, ma neanche troppo. C’è una scena di Schwantz che butta fuori Doohan nel curvone che arriva al rettilineo prima della variante a Suzuka che fa paura, Mick ha rischiato grosso. Quelle cose le hanno fatte un po’ tutti, penso anche a Nieto e a Villa. La differenza ora è che si vede tutto”.

“Quando andavo alla Dakar mi facevo raccontare le cose ai bivacchi, non si poteva seguire tutto in diretta. E i piloti raccontavano forse la metà di quello che era successo. Tornando a Marquez... lui avrà anche fatto perdere il mondiale a Valentino, però -e l’avevo anche scritto, a suo tempo - Valentino ha corso contro natura. Se ti fai battere in un corpo a corpo da Pedrosa all’ultimo giro a Brno, poi Iannone arriva terzo e tu quarto a Phillip Island beh, quando perdi il mondiale di una manciata di punti non ti puoi lamentare. È stata colpa di Marquez, ma con concorso di colpa di Vale, che secondo me ha voluto correre in difesa anche se non è nelle sue corde. Magari avrebbe dovuto correre più in attacco, che è la sua cosa”.

Ad ogni modo, al momento sembra che Marc Marquez potrà rientrare per la quarta gara della stagione a Jerez, ma che non sarà al massimo della forma fisica fino a settembre. Resta da capire se Honda deciderà di farlo tornare in moto alla prima occasione utile o se preferirà gestire il rientro dello spagnolo con più calma. 

More

Marc Marquez pronto per la quarta! Ma in Spagna è sempre più insistente l’ombra di un sospetto

MotoGP

Marc Marquez pronto per la quarta! Ma in Spagna è sempre più insistente l’ombra di un sospetto

Marco Melandri: “Morbidelli sarà veloce, ma non da mondiale. Per il titolo vedo bene Quartararo”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marco Melandri: “Morbidelli sarà veloce, ma non da mondiale. Per il titolo vedo bene Quartararo”

Livio Suppo: “Marquez può tornare quello di prima. Valentino? È giusto che punti al podio, non al mondiale”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Livio Suppo: “Marquez può tornare quello di prima. Valentino? È giusto che punti al podio, non al mondiale”

Tag

  • Honda HRC
  • Infortunio
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • MotoGP 2021
  • Paolo Beltramo

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ferrari, Elkann: “Un grande passato non garantisce un grande futuro”. E si prepara alla Ferrari elettrica

di Cosimo Curatola

Ferrari, Elkann: “Un grande passato non garantisce un grande futuro”. E si prepara alla Ferrari elettrica
Next Next

Ferrari, Elkann: “Un grande passato non garantisce un grande...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy