image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Magnussen lapidario contro il divieto di gioielli: "Vorrei avere la fede al dito se mi dovesse succedere qualcosa"

  • di Redazione MOW Redazione MOW

8 maggio 2022

Magnussen lapidario contro il divieto di gioielli: "Vorrei avere la fede al dito se mi dovesse succedere qualcosa"
Mentre la FIA continua la propria crociata contro l'uso di gioielli in Formula 1, non solo Lewis Hamilton fa sentire il proprio dissenso: le ragioni di Kavin Magnussen, che vorrebbe continuare ad indossare la fede in pista, stanno facendo discutere a Miami

di Redazione MOW Redazione MOW

Venerdì a Miami, nel corso delle consuete conferenze stampa piloti, il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton si è presentato davanti ai giornalisti con tre orologi ai polsi e decine di gioielli tra bracciali, anelli e collane. 

Il motivo del bizzarro look del britannico è apparso subito chiaro: una protesta, neanche così silenziosa, contro la normativa FIA che vieterebbe ai piloti di indossare gioielli nel corso del weekend di gara per motivazioni di sicurezza. Hamilton ha spiegato alla Federazione, e ai giornalisti, che alcuni pearcing che ha ormai da molti anni sono difficili e dolorosi da togliere e che per questo motivo non può seguire le indicazioni riportate dalla FIA, in una nota considerata da molti comunque inutile e superflua. 

20220508 085006917 2613

Ma mentre per il sette volte campione del mondo è arrivata, nel corso del weekend di Miami, una esenzione speciale per quei gioielli "impossibili" da rimuovere durante la gara, per tutti gli altri piloti sulla griglia il regolamento resta chiaro. 

A spiegare le proprie ragioni di dissenso, questa volta, è stato quindi il pilota della Haas Kevin Magnussen che, categorico, ha affermato: "Capisco quello che vogliono dire in termini di sicurezza ma io porto una fede nuziale al dito. Mi prenderò un po’ di bruciature extra su quel dito per correre con la fede ma mi va bene. Perché se dovesse succedere qualcosa, qualcosa di brutto, vorrei indossare la mia fede. È  brutto togliersela. Per una cosa del genere, come la fede, prendiamoci la responsabilità". 

Nonostante la richiesta di Magnussen però la FIA ha continuato a far esercitare il regolamento e il pilota danese è stato costretto a togliere anche la fede nuziale: "Non voglio rischiare di dover pagare una multa di 250.000 euro". 

20220508 084930542 9625

More

Mattia Binotto costretto a dimostrare che i suoi piloti non sono russi è l’ennesima follia di una guerra combattuta sui social

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Formula 1

Mattia Binotto costretto a dimostrare che i suoi piloti non sono russi è l’ennesima follia di una guerra combattuta sui social

Gilles, o così o niente

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Gilles, o così o niente

Ombra di test illegali Ferrari con Pirelli? La risposta dell’azienda italiana gela gli avversari

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Ombra di test illegali Ferrari con Pirelli? La risposta dell’azienda italiana gela gli avversari

Tag

  • fia
  • Formula 1
  • Formula1

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Gilles, o così o niente

di Giulia Toninelli

Gilles, o così o niente
Next Next

Gilles, o così o niente

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy