image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Mamma mia che storia a Losail: tre italiani secondi solo alle motivazioni. Mentre Martin s'arrende a Michelin...

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

19 novembre 2023

Mamma mia che storia a Losail: tre italiani secondi solo alle motivazioni. Mentre Martin s'arrende a Michelin...
Tre italiani sul podio di Losail: non succedeva dal 2015 a Silverstone, ma le storie all’epoca erano decisamente altre, così come i protagonisti. E non era nemmeno la penultima di una stagione che si deciderà solo a Valencia, anche se adesso sarà con un bel po’ di tranquillità in più per Pecco Bagnaia (oggi secondo ma con ormai 21 punti di vantaggio su Martin). Gradino più alto per uno stratosferico Fabio Di Giannantonio e terza piazza per Luca Marini

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Sono passati otto anni dall’ultima volta che è successo: tre italiani sul podio di un gran premio della MotoGP. All’epoca i nomi erano altri e, chiaramente, erano altre anche le storie, con Fabio Di Giannantonio, Pecco Bagnaia e Luca Marini che oggi a Losail hanno scritto una pagina di motorsport che resterà nella memoria degli appassionati. Perché? Perché hanno in qualche modo vinto tutti e tre, dimostrando un paradosso: vince solo chi è capace di arrendersi alla motivazione.

Di motivazione ne aveva tanta, tantissima, Luca Marini. Perché per lui sono stati giorni strani. Perché l’anno prossimo guiderà probabilmente una Honda anche se tutti lo stanno prendendo per matto per via di una scelta che avrebbero fatto in pochi. Perché ha insistito con la gomma soft quando tutti gli altri, invece, hanno puntato sulla hard. E perché voleva difendere la pole position conquistata con un tempo stratosferico nella giornata di ieri, per provare a salutare la Ducati e la squadra che porta il nome di suo fratello, Valentino Rossi, con un risultato che avesse un sapore speciale. La motivazione, però, è anche quella roba lì che non ti fa godere neanche quando c’è da godere, con Marini che a fine gara sembrava più rammaricato per quanto accaduto nella fase centrale della gara che per il podio messo nel sacco: “Con Alex Marquez e Brad Binder ci siamo messi a bagarrare in maniera pesante e abbiamo perso un sacco di tempo – ha spiegato – E’ un peccato, perché forse avrei potuto riprendere i due davanti”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Non li ha ripresi per circostanza di gara, ma non li ha ripresi, probabilmente, anche per il peso stesso delle motivazioni. Quella di Pecco era accompagnata pure da una più che significativa dose di rabbia. “Oggi ho fatto quello che dovevo fare ieri, solo che non m’è stato possibile – ha ribadito il campione del mondo – Ieri ho sofferto come un matto con la gomma posteriore e tutto quello che avevo in mente per la gara è andato a farsi benedire. Oggi la gomma ha funzionato bene emi sono in qualche modo ripreso quello che consideravo mio”. Lo considerava suo, ma evidentemente non quanto Fabio Di Giannantonio. E è alle motivazioni che si torna. Perché se Pecco Bagnaia ieri ha dovuto arrendersi a Michelin (esattamente come accaduto oggi a Martin), oggi s’è arreso a un Fabio Di Giannantonio che la vittoria non l’avrebbe lasciata in mano a nessun altro. E per nessuna ragione al mondo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Il pilota romano è rimasto a piedi e fin qui è noto a tutti. Però ha continuato a lavorare e più le prospettive per il futuro venivano meno, più sono cresciuti i suoi risultati. In Qatar il Diggia c’è arrivato con una delusione tremenda che avrebbe potuto paralizzarlo, ma che invece lui ha metabolizzato come energia, come spinta in più. Fino a mettersi alla ruota di Pecco, fino a riprendersi la seconda piazza dopo l’attacco di Luca Marini e quello di Alex Marquez, fino a trovare persino la lucidità di chiedersi cosa fare. “Certo che me lo sono chiesto – ha detto il romano con gli occhi ancora lucidi – Me lo sono chiesto perché lo so che Pecco si gioca un mondiale, ma sapevo che Martin era lontano e sapevo, ancora di più, che io dovevo dimostrare di saper vincere in MotoGP. Ne avevo un po’ di più rispetto a Pecco nella seconda fase della gara, ma non volevo fare danni e ho aspettato un po’ prima di attaccarlo, per essere sicuro che non avrei vanificato la mia domenica e neanche la sua”.

Un pensiero, quello di Di Giannantonio, che non è stato, paradossalmente, dello stesso Pecco. Perché il campione del mondo in carica ha provato a resistere all’attacco del romano, finendo lungo e giocandosi la bellezza di tre secondi dopo una uscita di pista che poteva addirittura costargli il mondiale. Non è successo. Perché è stato bravo, ma pure perché il destino, nello sport come nella vita, prima o poi ti restituisce quello che ti ha tolto. “Ogni tanto bisogna avere fortuna, oggi l’ho avuta” – ha ammesso Pecco. Il destino lo fa anche quando le colpe non ci sono e a saperne qualcosa, in questa domenica di Losail, è purtroppo (perché sportivamente è solo “purtroppo” che si può dire) è stato proprio Jorge Martin. La gomma capricciosa, questa volta, è toccata a lui, con lo spagnolo che ha tagliato il traguardo in decima posizione, guardandosi dietro proprio per capire che diavolo avesse fatto quello pneumatico, ma impennando comunque, onorando lo sport come fa un campione anche nel giorno in cui, probabilmente, ha dovuto prendere atto che non sarà campione…almeno in questo 2023.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

La frustrazione di Marc Marquez: “Brad Binder m’ha rovinato il sabato”. Poi "avvisa" Luca Marini...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La frustrazione di Marc Marquez: “Brad Binder m’ha rovinato il sabato”. Poi "avvisa" Luca Marini...

Rage Against the Michelin, Pecco Bagnaia nero dopo la Sprint del sabato: “Mi fanno girare le palle”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Rage Against the Michelin, Pecco Bagnaia nero dopo la Sprint del sabato: “Mi fanno girare le palle”

Uccio a cuore aperto: “Luca non sarà con noi. Aldeguer e Arbolino non sono gli unici, ma ci sarà da pagare…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Uccio a cuore aperto: “Luca non sarà con noi. Aldeguer e Arbolino non sono gli unici, ma ci sarà da pagare…”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La frustrazione di Marc Marquez: “Brad Binder m’ha rovinato il sabato”. Poi "avvisa" Luca Marini...

di Emanuele Pieroni

La frustrazione di Marc Marquez: “Brad Binder m’ha rovinato il sabato”. Poi "avvisa" Luca Marini...
Next Next

La frustrazione di Marc Marquez: “Brad Binder m’ha rovinato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy