image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Mansell, rivelazione choc su Senna: “Avrei dovuto buttarlo fuori”. E ne ha anche per... Vettel

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

7 aprile 2022

Mansell, rivelazione choc su Senna: “Avrei dovuto buttarlo fuori”. E ne ha anche per... Vettel
L'inglese, campione del mondo nel 1992, ha riaperto il libro dei ricordi, svelando alcuni aneddoti legati all'epoca d'oro della Formula 1

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Nigel Mansell, indimenticato pilota dell'epoca d'oro della Formula 1, ha aperto il libro dei ricordi intervenendo durante il podcast Beyond the Grid. Al centro di tutto non poteva che esserci il suo incredibile 1992 da nove vittorie in 16 gare, chiuso ovviamente col titolo mondiale.

Ma a Monte Carlo quell'anno comunque vinse Senna, per la rabbia dell'inglese: £Con il regolamento ora vigente, Ayrton non avrebbe potuto difendersi come fece all'epoca. Era come un autobus, ogni volta che cercavo di sorpassarlo mi bloccava. In tutta onestà, avrei dovuto dargli una spinta abbastanza forte da dietro in un paio di curve, magari procurandogli una foratura, o qualcosa del genere. Anche se avessi rotto l'ala anteriore, avrei potuto proseguire e forse vincere. Ero molto orgoglioso perché abbiamo dimostrato di poter duellare da vicino senza provocare incidenti a Montecarlo”.

Alla fine però il titolo lo portò a casa Mansell: "Mi chiedevo se fosse tutto vero. È il lampo di adrenalina in cui tutto si ferma, uno shock”. L'emozione di un sogno che realizza: “Quando qualcosa significa così tanto per te, e pensi di averlo effettivamente raggiunto, il cervello finisce per fondere. Mi sono sentito svuotato”.

La matematica certezza del trionfo arrivò in Ungheria, con Senna inutilmente vittorioso all'Hungaroring: "Si è girato verso di me dicendomi: 'Ti rendi conto di quanto sia bella questa sensazione ora, vero? Adesso sai perché mi comporto così'”.

E proprio all'Hungaroring lo scorso anno Vettel è stato protagonista di una squalifica per benzina irregolare costatagli il secondo posto. Mansell non lo ha dimenticato: "Sono un fan di Seb. Come non hanno vinto l'Ungheria l'anno scorso... W poi sono stati squalificati per una sorta di violazione del carburante. Mi piacerebbe che alcune delle regole venissero esaminate, in cui non tiri fuori il cuore per tutta la gara e poi vieni squalificato".

On this week's episode of #F1BeyondTheGrid, we have a very special guest in Nigel Mansell! 💫

We chat to him about his incredible battle with Senna, overcoming adversity, life at @WilliamsRacing and that 1992 title win 👀

Listen now >> https://t.co/DrkNvIABNg#F1 @nigelmansell

— Formula 1 (@F1) April 6, 2022

More

Mercedes in crisi, Toto Wolff ammette: “Non abbiamo soluzioni magiche per l'Australia”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Mercedes in crisi, Toto Wolff ammette: “Non abbiamo soluzioni magiche per l'Australia”

Ferrari a Melbourne: ala posteriore a cucchiaio e soluzione ibrida per cercare la vittoria in Australia

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Ferrari a Melbourne: ala posteriore a cucchiaio e soluzione ibrida per cercare la vittoria in Australia

Tag

  • Formula 1

Top Stories

  • Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

    di Emanuele Pieroni

    Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão

    di Cosimo Curatola

    Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão
  • Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

    di Emanuele Pieroni

    Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Andrea Dovizioso non è pentito: “Aprilia aveva dei deficit”

di Andrea Gussoni

Andrea Dovizioso non è pentito: “Aprilia aveva dei deficit”
Next Next

Andrea Dovizioso non è pentito: “Aprilia aveva dei deficit”

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy