image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Manuel Poggiali a MOW: “Ok Marc Marquez, ma per me sono tutti uguali”. Poi ha una richiesta per Ducati...

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

25 gennaio 2024

Manuel Poggiali a MOW: “Ok Marc Marquez, ma per me sono tutti uguali”. Poi ha una richiesta per Ducati...
Vestirà di rosso, ma continuerà a lavorare anche per il Team Gresini, dopo sei anni trascorsi insieme con la squadra che oggi vede Nadia Padovani al timone. Manuel Poggiali, due titoli mondiali e una storia pazzesca, è un riferimento nel mondiale e adesso dovrà pure sdoppiarsi dopo la chiamata di Gigi Dall'Igna che lo ha voluto a fianco, oltre che di Alex e Marc Marquez, anche di Pecco Bagnaia e Enea Bastianini. Se farà bene sembra avere pure già una mezza idea sul "premio da chiedere"...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“In verità non sono mai stato uno da discoteche. Sì, ok, la Riviera è famosa per questo, ma io da ragazzino volevo solo fare il pilota di moto da corsa e non avevo molto altro in testa”. Lo ha detto Manuel Poggiali, proprio dentro il Cocoricò di Riccione. E’ la discoteca simbolo delle notti romagnole ma non è mai stata il suo posto, visto che nelle orecchie preferiva ben altri sound. Però il Cocoricòè diventato “il suo posto” adesso, visto che è proprio lì che il Team Gresini – quello che in qualche modo gli ha ridato una vita nel motomondiale dopo due titoli vinti e un periodo di distacco dalle corse - ha presentato le sue moto e i suoi piloti per il 2024. E è proprio lì, chiaramente, che abbiamo avuto la possibilità di fare una chiacchierata con lui, tra i divanetti in pelle e le luci azzurre proiettate sui muri.

Quest’anno hai fatto un bello step: dopo tanti anni con Gresini hai ricevuto una chiamata anche dalla Ducati ufficiale.

Sì, con Gigi Dall’Igna abbiamo iniziato a parlare all’inizio della stagione scorsa, poi, però, abbiamo concretizzato a metà campionato. Sarò vicino anche ai piloti del Team Lenovo e nel 2024 mi vedrete vestito di rosso, ma il mio impegno con la famiglia Gresini resterà lo stesso di sempre.

Doppio ruolo quindi?

Sì, verso metà stagione, come dicevo, abbiamo definito un po’ quale sarebbe stato il mio ruolo e che tipo di coinvolgimento avrei potuto avere all’interno della squadra factory. Contestualmente c’era anche la necessità, da parte di Gresini, di non interrompere un percorso cominciato sei anni fa con loro e che a me ha dato tantissimo. E’ qui che ho avuto la possibilità di crescere e di capire molto bene le dinamiche dei piloti, almeno di quelli con cui ho avuto il piacere di lavorare. Alla fine la chiave di chi fa il mestiere che faccio oggi io è una sola: saper dare il consiglio giusto al momento giusto o magari, da bordo pista, fare attenzione a quei dettagli che magari a altri possono sfuggire. In una MotoGP con il livello così alto tutto può fare la differenza.

Prima di parlare del 2024, che ci dici del 2023?

Dico che è stata una gran bella stagione. Nel finale di campionato entrambi i nostri piloti sono stati molto competitivi e il Team Gresini ha potuto così confermare il suo valore, oltre a rinnovare entusiasmo. Poi, per quanto mi riguarda, questo nuovo ruolo definito con Ducati ha rappresentato la famosa ciliegina sulla torta.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Manuel Poggiali (@manupoggiali54)

Quindi lavorerai con quattro piloti?

Sì, Pecco Bagnaia e Enea Bastianini da una parte e Alex e Marc Marquez dall’altra.

Quale è la chiave di Manuel Poggiali per trattare con i piloti, per capirne i momenti, per approcciarsi a loro?

Intanto il lavoro è veramente a largo raggio. C’è condivisione con tutti le parti della squadra oltre che con il pilota. Poi è importante capire che non sono tutti uguali sia sul piano umano che su quello tecnico. Il resto lo fa l’esperienza che si è maturata in tanti anni nelle corse e in ruoli diversi. Quello che conta è riuscire a mettere insieme più cose possibili nel minor tempo possibile, visto che comunque ciò che conta nelle corse è sempre il tempo.

Quante volte hai visto e analizzato i dati di Marc Marquez relativi al test di Valencia con la Desmosedici?

E’ chiaro che su Marc Marquez c’è grande curiosità. Ma non è maggiore o minore, dal mio punto di vista, rispetto alla curiosità che ho nei confronti degli altri quattro piloti con cui andrò a lavorare. Di sicuro mi considero fortunato, anche perché alle mie spalle ci sarà Ducati, che è capace di metterti sempre nelle condizioni migliori per lavorare. I piloti, però, per me sono tutti uguali sul piano della considerazione e sono ultrafelice alla stessa maniera di lavorare con ognuno di loro, che si tratti di pecco, di Enea, di Alex o di Marc.

E Manuel Poggiali con una Desmosedici?

Eh, cavoli se la guiderei! La guiderei e pure molto volentieri...

E’ mai successo?

Ancora no, non m’è capitato. Ma chi ti dice che non guiderebbe una Desmosedici mente. Chi non la vorrebbe provare? Poi, certo, un conto è un test e un altro è pensare di andarci in gara. E’ chiaro che se partecipassi oggi a una gara con la Desmosedici non farei una gran bella figura, ma per provarla così in un normale test penso che potrei dire la mia. Io non mi farei di sicuro problemi a provarla, magari i problemi se li farebbe qualcun altro. Dai! Comunque non è in programma una cosa di questo genere, ma non è detto che non lo sarà. Adesso quello che conta è solo fare il mio lavoro al meglio e onorare la fiducia che mi hanno dato, puntando sempre più in alto. Poi vedremo se potrò togliermi anche lo sfizio di guidare la Desmosedici.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Manuel Poggiali (@manupoggiali54)

More

Marco Bezzecchi: “Marc Marquez lo metto quinto”. E poi: “Spero che Guido Meda non mi chieda soldi”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marco Bezzecchi: “Marc Marquez lo metto quinto”. E poi: “Spero che Guido Meda non mi chieda soldi”

TV Ranch alla 100Km dei Campioni: la prima "intervista" a Giulietta, la figlia di Valentino Rossi, è il vero momento speciale...

MotoGP

TV Ranch alla 100Km dei Campioni: la prima "intervista" a Giulietta, la figlia di Valentino Rossi, è il vero momento speciale...

Ora è cavaliere, ma urge un cavallo veloce. Fabio Quartararo nominato Chevalier de la Légion d'Honneur da Macron

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ora è cavaliere, ma urge un cavallo veloce. Fabio Quartararo nominato Chevalier de la Légion d'Honneur da Macron

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

TV Ranch alla 100Km dei Campioni: la prima "intervista" a Giulietta, la figlia di Valentino Rossi, è il vero momento speciale...

TV Ranch alla 100Km dei Campioni: la prima "intervista" a Giulietta, la figlia di Valentino Rossi, è il vero momento speciale...
Next Next

TV Ranch alla 100Km dei Campioni: la prima "intervista" a Giulietta,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy