image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ora è cavaliere, ma urge un cavallo veloce. Fabio Quartararo nominato Chevalier de la Légion d'Honneur da Macron

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

24 gennaio 2024

Ora è cavaliere, ma urge un cavallo veloce. Fabio Quartararo nominato Chevalier de la Légion d'Honneur da Macron
Fabio Quartararo ricevuto all’Eliseo dal presidente Macron per la prestigiosa onorificenza che prima di lui, nel motorsport, era toccata solo a campioni del calibro di Alain Prost e Sebastian Loeb. Per l’ex campione del mondo della MotoGP si è trattato di uno degliultimi impegni istituzionali, prima di volare a Sepang per lo shakedown in cui, grazie alle nuove concessioni, potrà rimettersi in sella alla sua M1

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

La battuta che gira sui social è simpatica: ci voleva Emmanuel Macron per vedere Fabio Quartararo in abiti normali. Pantalone elegante e giacca, infatti, è qualcosa che addosso all’ex campione del mondo francese non s’era quasi mai visto, così abituato come è a colori vivaci e look estrosi. Però l’occasione questa volta è stata di quelle che capitano una volta nella vita, con Quartararo che è stato chiamato all’Eliseo per ricevere una delle più importanti onorificenze di Francia: Chevalier de la Légion d'Honneur.

Prima di lui, restando nel motorsport, avevano meritato la prestigiosa nomina istituita da Napoleone solo campioni del calibro di Alain Prost e Sebastian Loeb. “Viva la Francia, viva la Repubblica” – è stato il messaggio con cui l’ex campione del mondo ha accompagnato il video pubblicato sui social per raccontare la singolare giornata trascorsa all’Eliseo. Un video girato dai suoi familiari e dall’amico Tom, che lo hanno accompagnato al cospetto del presidente Macron. Si è trattato, per Quartararo, di uno degli ultimi impegni istituzionali prima di ributtarsi al lavoro insieme a Yamaha per sviluppare la M1 2024.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

Già il primo febbraio, infatti, il numero 20 sarà in Malesia per lo shakedown, visto che Yamaha, adesso, potrà sfruttare le nuove concessioni per provare a colmare il gap tecnico con Ducati. A maggior ragione adesso che Fabio Quartararo è cavaliere, per dirla con una battuta, serve assolutamente un cavallo all’altezza. E’ opinione comune, infatti, che il francese sia attualmente il pilota di maggior talento della MotoGP, ma è altrettanto evidente che il mezzo che si è ritrovato tra le mani nelle ultime due stagioni lo ha, di fatto, messo fuori da ogni gioco. Adesso, però, in Yamaha sono cambiate molte cose, con la casa di Iwata che ha affiancato ai tecnici giapponesi anche l’esperienza maturata in Ducati da due ingegneri italiani cresciuti a Borgo Panigale e che hanno lavorato fianco a fianco con Gigi Dall’Igna.

Per Quartararo c’è anche un nuovo compagno di squadra, Alex Rins, che – prima dell’esperienza in Honda – ha potuto conoscere pregi e difetti dei motori quattro cilindri in linea negli anni trascorsi in Suzuki e che potrà, quindi, dare una grossa mano anche dal punto di vista dello sviluppo. Lo stesso Rins, come abbiamo raccontato ieri, s’è detto particolarmente fiducioso circa la svolta che i vertici di Yamaha hanno voluto dare alla squadra e con le nuove concessioni si potrà portare avanti un lavoro più completo con l’obiettivo di tornare competitivi nel minor tempo possibile.

Fabio Quartararo, Valencia Test 2022

More

“Se guardo indietro vedo Paolo e Marco Simoncelli”. Carmelo Ezpeleta, però, pensa al futuro: “La Spagna rischia…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Se guardo indietro vedo Paolo e Marco Simoncelli”. Carmelo Ezpeleta, però, pensa al futuro: “La Spagna rischia…”

Jorge Lorenzo: “Deluso da Yamaha: nel 2015 spingeva per Valentino Rossi”. E sul babbo Chicho: “Era il mio nemico”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Jorge Lorenzo: “Deluso da Yamaha: nel 2015 spingeva per Valentino Rossi”. E sul babbo Chicho: “Era il mio nemico”

Alex Marquez è la prova che Marc Marquez può tornare campione: Alex Rins guarda in casa Ducati. E su Yamaha…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Alex Marquez è la prova che Marc Marquez può tornare campione: Alex Rins guarda in casa Ducati. E su Yamaha…

Tag

  • Fabio Quartararo
  • MotoGP
  • Yamaha

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Schumacher presente alle nozze della figlia Gina? Si lavora per il matrimonio super blindato

di Giulia Toninelli

Schumacher presente alle nozze della figlia Gina? Si lavora per il matrimonio super blindato
Next Next

Schumacher presente alle nozze della figlia Gina? Si lavora per...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy