image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez a fuoco: “Lorenzo ad Assen dirà che vado in Aprilia!”. E poi i danni della pandemia, l’override e il Sachsenring

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

16 giugno 2023

Marc Marquez a fuoco: “Lorenzo ad Assen dirà che vado in Aprilia!”. E poi i danni della pandemia, l’override e il Sachsenring
Marc Marquez si è abbattuto sul Sachsenring come un temporale estivo: riunioni coi vertici della Honda, battute sibilline, qualche racconto sul suo futuro e, soprattutto, e una bugia sul Sachsenring. Ecco perché questo GP, più di altri, potrebbe cambiare le cose

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

È un Marc Marquez determinato quello che si è presentato alla stampa nel giovedì del Sachsenring. E, a rigor di logica, è stato un Marc Marquez furioso quello che ha convocato e presieduto una riunione con i vertici della Honda dopo il GP d’Italia. I temi, sempre quelli: la moto non funziona con nessuno e bisogna fare un passo in avanti. Stavolta però, i filtri sono stati ridotti al minimo, con Shinji Aoyama and Koji Watanabe a colloquio con Marc e Alberto Puig fuori ad aspettare.

Poi, in conferenza stampa, Marc ha ribadito quanto già detto al Mugello: vincere qui non cambia le cose per la stagione. Ha poi spiegato che questa è la prima, vera pista a lui congeniale del campionato, perché in Argentina, ma soprattutto ad Austin, non è riuscito a correre. “Ogni tanto vado in override, è vero”, ha spiegato a proposito dei suoi errori. “A Le Mans per esempio ho esagerato. Al Mugello però non è stato quello il problema, stavo controllando. Tutte queste cadute non mi fanno pensare ad un nuovo infortunio, però sono un problema dal punto di vista tecnico”.

A questo punto, esattamente come era successo al Mugello, sugli schermi della regia viene proiettato uno stralcio dell’intervista realizzata a Jorge Lorenzo dallo storico commentatore Nick Harris: “Ho detto che sarebbe andato in Ducati”, dice Jorge dell'ex compagno di squadra. “Ma potrebbe andare anche in KTM, la moto è competitiva e Red Bull, lo sponsor in comune, potrebbe semplificare le cose”.

Finito il video, Marc Marquez si lascia scappare una risata: “Alla prossima gara dirà che vado in Aprilia”, dice con leggerezza. Anche se poi aggiusta subito il tiro: “Scherzi a parte, adesso il livello in MotoGP è altissimo, in Europa spingono tanto e in Giappone fanno fatica. Dobbiamo fare uno step, me lo aspetto soprattutto a Misano per i test. Comunque ho un contratto fino al 2024 compreso, abbiate pazienza”.

20230616 134524351 1876
Marc Marquez al Sachsenring con il casco speciale del 2021.

Quando gli chiedono se si è pentito di aver formato un contratto di quattro anni - nel 2019, in vigore dal 2020 - lui si lascia andare a considerazioni che con tutte le probabilità gli girano in testa da mesi, forse anni: “A quel tempo non potevo sapere che mi sarei infortunato, che la Honda avrebbe avuto problemi, che la pandemia avrebbe influito sulle prestazioni delle case asiatiche. Quei 4 anni di contratto dovevano servire a portarsi a casa quattro titoli. Ora molta gente si è aggiunta al progetto, vediamo cosa succederà a Misano”.

Ecco, quando Marc dice che vincere in Germania è completamente irrilevante per il campionato probabilmente sta mentendo. Dimostrare di essere ancora in grado di vincere non è qualcosa, è tutto per lui. L’ultima volta è stata a Misano 2021, per quel GP dell’Emilia Romagna che - per dare una misura - ha incoronato Fabio Quartararo campione del mondo. In mezzo ci sono tante, troppe cose per lasciar perdere e pensare che non sia importante. Una su tutte, lo status: Marc al Sachsenring fa ancora paura e Pecco Bagnaia l’ha indicato come favorito, ma farsi battere qui vorrebbe significare passare definitivamente il testimone alle nuove generazioni, ridurre la propria forza contrattuale, cose così. Altro che gara morale, il Sachsenring di Marc Marquez sarà una tappa fondamentale del suo futuro.

More

Luca Marini a MOW: “A volte mi dico grazie per averci creduto. Il confronto con Valentino Rossi? devono farlo tutti, anche Marc Marquez”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Luca Marini a MOW: “A volte mi dico grazie per averci creduto. Il confronto con Valentino Rossi? devono farlo tutti, anche Marc Marquez”

I sogni della Bestia: una sfida con Verstappen, una cena con Jordan, una 500 due tempi e piste di pizza…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

I sogni della Bestia: una sfida con Verstappen, una cena con Jordan, una 500 due tempi e piste di pizza…

Honda: “Nessuna paura di perdere Marc Marquez”. Il precedente di Valentino Rossi non ha insegnato niente

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Honda: “Nessuna paura di perdere Marc Marquez”. Il precedente di Valentino Rossi non ha insegnato niente

Tag

  • Gp di Assen
  • Jorge Lorenzo
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Sachsenring

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Mancini, ci vuole coraggio a dimettersi ed è stata la scelta più giusta: per un motivo umano, molto umano

di Nicola Sellitti

Mancini, ci vuole coraggio a dimettersi ed è stata la scelta più giusta: per un motivo umano, molto umano
Next Next

Mancini, ci vuole coraggio a dimettersi ed è stata la scelta...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy