image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez a Portimao: eccolo in pista con la Honda RC213V-S per decidere sui test di Sepang [VIDEO]

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

16 gennaio 2022

RC213V-S, il nome la dice lunga su quanto la super moto di Honda usata da Marc Marquez per tornare tra i cordoli sia simile (per quanto possibile) al prototipo RC213V con cui Marquez e gli altri piloti dell’Ala Dorata partecipano al mondiale. Diversi giri oggi per l’otto volte campione del mondo, con un unico obiettivo: capire se riuscirà ad essere a Sepang

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

L’aveva detto: farò un test in pista con la stradale di Honda per capire se riuscirò ad essere a Sepang. Quello che Marc Marquez non aveva detto, invece, è che quel test ci sarebbe stato proprio oggi, con il pilota di Cervera che già ieri ha raggiunto Portimao. Le montagne russe del circuito dell’Algarve, dunque, come banco di prova per avere un quadro chiaro sulle condizioni fisiche dell’otto volte campione del mondo e, soprattutto, per capire con esattezza quanto e quale lavoro bisognerà fare per provare ad essere regolarmente in sella il prossimo 6 febbraio, quando il mondiale 2022 prenderà ufficialmente il via con i primi test in Malesia.

I video pubblicati sui suoi profili social dall’otto volte campione del mondo non raccontano molto sul numero dei giri fatti e sui tempi registrati, ma la dicono lunga sulla voglia di Marquez di accelerare i tempi adesso che anche il problema all’occhio sembra vicino ad essere definitivamente superato. Le solite voci indiscrete, comunque, riferiscono di tempi di tutto rispetto e di un Marquez che ha messo a durissima prova la RC213V-S di mamma Honda, la moto che più di tutte (per quanto possibile) si avvicina alle caratteristiche di un prototipo da gran premio. Un atteggiamento, quello di Marc Marquez, che anche oggi ha rispecchiato a pieno la sua filosofia: “Voglio essere il migliore del mondo e non puoi pensare di riuscire ad essere il migliore del mondo se ti risparmi. Dare tutto, sempre e anche in allenamento, è l’unico modo per farcela”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Parole, quelle dell’otto volte campione del mondo, dette in occasione della recente conferenza stampa organizzata da Honda Racing e a cui Marquez ha partecipato in collegamento streaming, spiegando anche un po’ di più sull’infortunio che gli è costato questo ultimo lungo stop: “Ovviamente devi allenarti e il mio incidente è avvenuto in un giorno normale. Ho preso la mia moto da enduro e ho guidato con Josep Garcia, il campione del mondo di enduro, su un piccolissimo percorso vicino a Cervera. Ad un certo punto mi sono detto che avrei fatto altri due giri prima di rientrare e proprio in quel momento sono caduto in una curva a destra. Era una specie di highside. Ho sbattuto la testa a terra, mi sono alzato e ho proseguito. Dopo di che sono tornato a casa, mi sono fatto una doccia e dopo circa un'ora mi sono reso conto che qualcosa non andava nella mia testa e nella mia vista. Ho subito chiamato il mio”.

E lì che è cominciato il nuovo incubo, con Marc Marquez che ha deciso, a quel punto, di disconnettersi da tutto per provare a riposarsi e basta, senza pensare troppo all’ennesima sfortuna con cui aveva dovuto fare i conti: “Non ho fatto quasi nulla nemmeno sui social- ha concluso - Ho cercato di dimenticare il mondo intorno a me, di staccare la spina e condurre una vita normale. Ho represso ciò che di solito faccio e voglio fare di nuovo, per le prime settimane non ho potuto condurre una vita normale. Adesso, però, posso guidare una moto e è tutto diverso, tutto più bello".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Repsol Honda Team (@hrc_motogp)

More

Enea Bastianini, Fabio DiGiannantonio e Ducati Racing al completo per la prima del Team Gresini: la famiglia che ha ereditato un sogno è già in pole

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Enea Bastianini, Fabio DiGiannantonio e Ducati Racing al completo per la prima del Team Gresini: la famiglia che ha ereditato un sogno è già in pole

Chiamatelo Fabio (S)Quartararo: "Sulla moto devi essere un assassino"

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Chiamatelo Fabio (S)Quartararo: "Sulla moto devi essere un assassino"

Andrea Iannone ritorna a parlare della squalifica: “È stata la più grande lezione di vita. Ancora prima del verdetto sapevo come sarebbe andata”

MotoGP

Andrea Iannone ritorna a parlare della squalifica: “È stata la più grande lezione di vita. Ancora prima del verdetto sapevo come sarebbe andata”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Charles, ma che fai? Le arrampicate di Leclerc che potrebbero non piacere alla Ferrari

di Redazione MOW

Charles, ma che fai? Le arrampicate di Leclerc che potrebbero non piacere alla Ferrari
Next Next

Charles, ma che fai? Le arrampicate di Leclerc che potrebbero...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy