image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez ad Aragon ha scelto la Honda CBR 600 RR per massacrarsi, non certo per risparmiarsi

23 gennaio 2022

Marc Marquez ad Aragon ha scelto la Honda CBR 600 RR per massacrarsi, non certo per risparmiarsi
L’otto volte campione del mondo non ha girato sul circuito normale, ma sul piccolo kartodromo adiacente e per questo ha utilizzato una moto più agile e meno potente rispetto alla RC213V-S. Il motivo: stressare al massimo il fisico per valutare il suo reale stato di forma dopo un allenamento che ha messo a dura prova muscoli e articolazioni. E ha anche girato a un secondo e mezzo dal record…

In tanti, vedendo le stories che Marc Marquez ha postato sul suo profilo Instagram, ci siamo chiesti per quale ragione avesse scelto di girare ad Aragon con una Honda CBR 600 RR da circa 130 cavalli piuttosto che con la RC213V-S, che è molto più simile al prototipo che guida in pista e che aveva già utilizzato a Portimao per il primo test dopo il lungo stop dovuto alla diplopia. Di spiegazioni ne sono arrivate parecchie. C’è chi ha sostenuto che in verità volesse semplicemente allenare l’occhio alla velocità, chi, invece, ne ha fatto una questione pratica: trasferire la Honda CBR600 ad Aragon è stato più facile che farlo con l’altra modo che, oltre ad essere un oggetto prezioso, ha anche un altro peso e altre dimensioni. E poi c’è chi è rimasto con il dubbio, visto che oggettivamente per un pilota che corre in MotoGP allenarsi in un circuito del mondiale con una moto poco potente e poco pesante non ha molto senso, soprattutto quando si ha in garage un missile terra terra che (anche se i paragoni non si possono proprio fare) ha caratteristiche più vicine a quelle di una MotoGP.


Alla fine, però, la spiegazione s’è rivelata molto più semplice delle mille supposizioni e non riguarda la moto, ma la pista. Perché, stando a quanto si apprende leggendo alcune testate giornalistiche spagnole, Marc Marquez ad Aragon non ha girato nel circuito normale, ma nel pistino dedicato ai kart. E’ chiaro, quindi, che scendere su un asfalto stretto e tortuosissimo come quello di un mini circuito con una moto potentissima non avrebbe avuto alcun senso. Mentre lo ha avuto il provare a farlo con una 600, una moto che, già di suo, è sovradimensionata rispetto a quel tipo di tracciato. L’obiettivo della strano allenamento di Marc Marquez non è stato, quindi, quello di riabituarsi alla velocità e ritrovare il feeling con i cordoli (come a Portimao), ma stressare pesantemente il fisico andando in moto. Mettere a dura prova muscoli e articolazioni su un tracciato strettissimo, dove si è costretti a lavorare di brutto con il corpo per tenere le ruote sull’asfalto, anche se la velocità non è eccessiva e la performance, da un punto di vista strettamente motociclistico, non è ciò che i ricerca. Anche se, almeno a leggere quanto riferiscono i giornali spagnoli, Marquez è andato comunque forte, visto che è stato appena un secondo e mezzo sopra al record della pista.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Circuito de MotorLand Aragón (@motorlandaragon)

"Sto leggendo molte cose sull'allenamento di Márquez con un 600 al Motorland e volevo far notare alcune cose – ha scritto sul suo profilo Twitter il giornalista di DAZN Spagna, Ricard Jovè - Sin dall'inizio è sceso sul kartodromo, non sulla pista grande. E non è l'unico, diversi piloti della MotoGP e del mondiale usano la 600 su tracciati piccoli. È un allenamento molto fisico: muovere e girare una moto di oltre 160 kg su una piccola pista con molti cambi di direzione serve a stressare fortemente il corpo e valutare i riflessi, visto che si utilizzano marce basse affinando così anche la tecnica. Inoltre è più sicuro perché in caso di caduta si ha una velocità molto inferiore pur gestendo comunque circa 130 cavalli. Ha girato tantissimo, con diversi tipi di gomma”. Capire, quindi, fino a che punto il fisico riesce a sopportare un allenamento che inevitabilmente è di forza e avere, così, un quadro chiaro sulle condizioni generali di forma per poter pianificare un programma di lavoro mirato, con l’obiettivo di essere al meglio già a Sepang il prossimo 6 febbraio, in occasione dei primi test ufficiali della MotoGP.

físico por mover y girar una moto de más de 160kg en una pista pequeña con muchos cambios de dirección, es más “seguro” porque en caso de caída es a mucha menos velocidad y se trabaja mucho la técnica de pilotaje para aplicar los +-130Cv en marchas cortas. Marc está simplemente+

— Ricard Jové (@RicardJove) January 22, 2022

More

Marc Marquez interviene duro: “Limite raggiunto”. Carmelo Ezpeleta: “Non mi interessa chi si lamenta”

MotoGP

Marc Marquez interviene duro: “Limite raggiunto”. Carmelo Ezpeleta: “Non mi interessa chi si lamenta”

Vede il Sic e esce dal coma, Paolo Simoncelli: “Mi ha fatto inca**are”. E sulla MotoGP: “Sembrano tutti depressi”

MotoGP

Vede il Sic e esce dal coma, Paolo Simoncelli: “Mi ha fatto inca**are”. E sulla MotoGP: “Sembrano tutti depressi”

I 35 del Sic e la MotoGP 2022. Carlo Pernat: il rischio Ducati, il mistero Marc Marquez, il mercato e il Covid che ha rotto il ca**o

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

I 35 del Sic e la MotoGP 2022. Carlo Pernat: il rischio Ducati, il mistero Marc Marquez, il mercato e il Covid che ha rotto il ca**o

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Kimi Raikkonen si scaglia contro la F1: “C'è molta falsità nell'ambiente, è meglio starne fuori”

Kimi Raikkonen si scaglia contro la F1: “C'è molta falsità nell'ambiente, è meglio starne fuori”
Next Next

Kimi Raikkonen si scaglia contro la F1: “C'è molta falsità...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy