image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez interviene duro: “Limite raggiunto”. Carmelo Ezpeleta: “Non mi interessa chi si lamenta”

22 gennaio 2022

Marc Marquez interviene duro: “Limite raggiunto”. Carmelo Ezpeleta: “Non mi interessa chi si lamenta”
21. E’ il numero di GP del prossimo mondiale: una cifra che nel tempo potrebbe anche crescere secondo Carmelo Ezpeleta, ma che per alcuni piloti, a cominciare da Marc Marquez, rappresenta il limite oltre cui non si può proprio andare

Carmelo Ezpeleta è un manager, prima di tutto un manager, e non ha mai nascosto che ciò che più gli interessa è far crescere i numeri della MotoGP, anche piegandosi a volte a logiche che potrebbero sfuggire a chi approccia le corse in moto solo come uno sport. Da tempo, ormai, si parla della possibilità di veder aumentare ancora il numero di gran premi per ogni stagione, con il 2022 che, ad esempio, ne vedrà 21. Un numero su cui, adesso, rischia di crearsi una seria spaccatura.

Perché da una parte c’è Carmelo Ezpeleta che, pur ribadendo di non avere alcuna fretta, vuole far crescere la MotoGP e portarla, magari, in quelle nazioni in cui il motorsport non ha ancora radici e dall’altra ci sono i piloti che, dalla loro, non hanno alcuna intenzione di muoversi come formiche su e giù per il mondo senza avere mai un fine settimana di riposo. “La MotoGP è prima di tutto uno sport, ed è uno sport che compete con altri sport e con altre possibilità di divertimento. Con il calcio, la F1 e altri – ha affermato Ezpeleta - Dobbiamo prima andare nei Paesi dove possiamo, se ci fosse stata la possibilità avremmo fatto 26 o 27 gare. Abbiamo raggiunto un accordo con i team e con le case costruttrici che prevede che dal 2022 al 2026 ci saranno al massimo 22 gare. Che ce ne lamentiamo o meno, non ho niente da dire. È deciso perché c'è un contratto tra la MSMA, i team e noi. Ci sono già altri Paesi interessati. Ecco perché abbiamo annunciato la possibilità di ruotare il Gran Premio della Penisola Iberica. Per il 2022, visto che non stiamo ancora raggiungendo le 22 gare, i 5 Gran Premi rimarranno. Nei prossimi anni, se raggiungeremo le 22 gare, valuteremo la possibilità di correre questi Gran Premi”.

Il punto è tutto su una gara: 22 invece di 21. Almeno per adesso. Solo che i piloti, e Marc Marquez in primis, la vedono in maniera del tutto diversa e a farlo ancora una volta presente è stato proprio il fenomeno di Cervera: “"Se vogliamo andare in più paesi in futuro, dovremo cancellare alcune gare. 21 gare sono un gran numero, non possiamo andare avanti così" – ha tuonato l’otto volte campione del mondo.

20220122 145359460 1056

More

Vede il Sic e esce dal coma, Paolo Simoncelli: “Mi ha fatto inca**are”. E sulla MotoGP: “Sembrano tutti depressi”

MotoGP

Vede il Sic e esce dal coma, Paolo Simoncelli: “Mi ha fatto inca**are”. E sulla MotoGP: “Sembrano tutti depressi”

Il mercato segreto: Aprilia disposta a pagare la (grossa) penale a Ducati per Enea Bastianini. E Valentino Rossi...

MotoGP

Il mercato segreto: Aprilia disposta a pagare la (grossa) penale a Ducati per Enea Bastianini. E Valentino Rossi...

I 35 del Sic e la MotoGP 2022. Carlo Pernat: il rischio Ducati, il mistero Marc Marquez, il mercato e il Covid che ha rotto il ca**o

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

I 35 del Sic e la MotoGP 2022. Carlo Pernat: il rischio Ducati, il mistero Marc Marquez, il mercato e il Covid che ha rotto il ca**o

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Andrea Dovizioso è in Yamaha per Fabio Quartararo (che può fidarsi solo di lui). Chicho Lorenzo: "Mai fidarsi!"

Andrea Dovizioso è in Yamaha per Fabio Quartararo (che può fidarsi solo di lui). Chicho Lorenzo: "Mai fidarsi!"
Next Next

Andrea Dovizioso è in Yamaha per Fabio Quartararo (che può...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy