image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Andrea Dovizioso è in Yamaha per Fabio Quartararo (che può fidarsi solo di lui). Chicho Lorenzo: "Mai fidarsi!"

22 gennaio 2022

Andrea Dovizioso è in Yamaha per Fabio Quartararo (che può fidarsi solo di lui). Chicho Lorenzo: "Mai fidarsi!"
In una chiacchierata con il noto giornalista spagnolo Manuel Pecino, secondo cui Fabio Quartararo ha un solo vero alleato in Yamaha che risponde al nome di Andrea Dovizioso, il padre di Jorge Lorenzo è categorico: “Chi vuole vincere è sempre solo e troppe strategie non funzionano mai, come ha dimostrato anche la Ducati”.

Andrea Dovizioso non è arrivato nella squadra satellite della Yamaha solo perché lo sponsor italiano, WithU’, aveva chiesto espressamente di mettere il forlivese in sella alla M1. A sostenerlo è il noto giornalista spagnolo Manuel Pecino in una chiacchierata con Chicho Lorenzo, il babbo del cinque volte campione del mondo Jorge. Secondo Pecino, che prova a lanciare la provocazione, se Andrea Dovizioso è in Yamaha è perché a volerlo è stato prima di tutto Fabio Quartararo, che vede in lui non un avversario da temere, ma un alleato per poter sviluppare la moto secondo le sue indicazioni.

“E’ chiaro che, per Quartararo, Dovizioso non è un rivale – afferma Pecino - Sta cercando qualcuno che abbia un complice.  Perché, alla fine, quello che è chiaro è che la Yamaha ha ingaggiato Dovizioso per aiutare nello sviluppo della moto. Tanto che ieri mi è stato detto che la Yamaha stava mettendo nuove persone nel team di ingegneri per lavorare direttamente con Andrea, il che significa che Andrea, penso che per Andrea, se finisce una gara tra i primi 5, è come vincere un Gran Premio. È così che la vedo io. Quindi il suo compito non sarà quello di lottare per vincere, per questo hanno già Quartararo e, speriamo, Morbidelli, ma il suo lavoro sarà diverso. Mi è stato anche detto che, logicamente, la Yamaha ha lavorato sodo per ridurre la differenza di velocità massima rispetto a Honda e Ducati, ma nessuno dovrebbe aspettarsi troppo, perché non è mai stato così nella storia. Quello che possono fare è perdere il meno possibile e sembra che gli ingegneri della Yamaha ci stiano lavorando”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Andrea Dovizioso, quindi, scudiero di Fabio Quartararo, con Chicho Lorenzo che, però, sembra essere di un avviso diverso. Perché per il padre del cinque volte campione del mondo, il francese è solo in Yamaha e di alleato vero può averne uno solo: se stesso. “Un pilota che deve vincere non può cercare alleanze o sodalizi, ma può solo lavorare e dare il meglio, da solo, per raggiungere l’obiettivo – ha affermato Chicho Lorenzo – Pensare di poter contare su un altro pilota è sempre sbagliato, perché poi le cose non vanno mai come si crede. L’esempio lo abbiamo avuto dalla Ducati quest’anno: la gara in cui Miller ha provato ad aiutare Pecco Bagnaia. È andato a terra, perché era in qualcos'altro, non era in gara ma faceva gioco di squadra,e alla fine è caduto pure Bagnaia. Quindi nella gara in cui la cosa più importante era arrivare primo e secondo, un lavoro di squadra ben organizzato alla fine è stata un completo fallimento. Come nella maggior parte dei casi da molti anni in cui ho seguito le corse”. 

More

Vede il Sic e esce dal coma, Paolo Simoncelli: “Mi ha fatto inca**are”. E sulla MotoGP: “Sembrano tutti depressi”

MotoGP

Vede il Sic e esce dal coma, Paolo Simoncelli: “Mi ha fatto inca**are”. E sulla MotoGP: “Sembrano tutti depressi”

Il mercato segreto: Aprilia disposta a pagare la (grossa) penale a Ducati per Enea Bastianini. E Valentino Rossi...

MotoGP

Il mercato segreto: Aprilia disposta a pagare la (grossa) penale a Ducati per Enea Bastianini. E Valentino Rossi...

I 35 del Sic e la MotoGP 2022. Carlo Pernat: il rischio Ducati, il mistero Marc Marquez, il mercato e il Covid che ha rotto il ca**o

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

I 35 del Sic e la MotoGP 2022. Carlo Pernat: il rischio Ducati, il mistero Marc Marquez, il mercato e il Covid che ha rotto il ca**o

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Per Villeneuve il silenzio di Hamilton è da attribuire a…Toto Wolff

Per Villeneuve il silenzio di Hamilton è da attribuire a…Toto Wolff
Next Next

Per Villeneuve il silenzio di Hamilton è da attribuire a…Toto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy