image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez col braccino a Motegi? Beh, dopo quattro interventi chi non lo avrebbe: “Di vincere la gara non mi frega un caz*o”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

27 settembre 2025

Marc Marquez col braccino a Motegi? Beh, dopo quattro interventi chi non lo avrebbe: “Di vincere la gara non mi frega un caz*o”
È un Marc Marquez inedito quello che abbiamo visto nella Sprint di Motegi. Parte male, fatica a passare Joan Mir e prende quasi tre secondi dal compagno di squadra, vittima del ‘braccino’ come se fosse il primo mondiale. Invece è il nono, è la storia ed è già domani

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

La regia Dorna ci regala l’immagine del weekend quando Marc Marquez, in griglia di partenza, sale sulla moto per la Sprint e fa due respiri profondi, di quelli che chi soffre di ansia e attacchi di panico conosce bene. Subito dopo cerca di inumidirsi la bocca, probabilmente ha la salivazione azzerata.

Evidentemente non ci crede nemmeno lui, ha paura di tornare all’inferno come un uomo che ha scontato quattro anni di prigione: magari cado, magari sbaglio. Così la Sprint di Marc Marquez a Motegi comincia a singhiozzo, in quarta posizione dietro a un Joan Mir che così agguerrito non si era mai visto. La moto è cresciuta, la pista aiuta e l’atmosfera pure, tuttavia questa sfida sembra fuori dal tempo, un po’ come è fuori dal tempo un Pecco Bagnaia velocissimo, a due secondi dal secondo. Marc prova a passare una volta e Joan incrocia. Tenta di nuovo, niente da fare. Al terzo tentativo probabilmente la rabbia sovrasta la paura e Marc Marquez passa con cattiveria, come faceva con la Honda, ovvero portando largo l’avversario in modo da costringerlo a chiudere il gas e non incrociare la traiettoria.

Marc Marquez su Joan Mir, Sprint, Motegi 2025
Marc Marquez su Joan Mir, Sprint, Motegi 2025.

È questa manovra a riportare Marc Marquez nel suo corpo. A fargli dimenticare il “braccino”, quella condizione mentale per cui un pilota ha più paura di perdere che voglia di vincere e diventa troppo conservativo. Così, ritornato in sé, Marc va a riprendere Pedro Acosta, lo passa e si mette comodo dietro a Bagnaia, che nel frattempo ha messo da parte quasi tre secondi di vantaggio.

Più tardi, parlando ai colleghi di Sky, dirà che di vincere il titolo vincendo la gara non gli importa niente, anzi per essere precisi: “Non me ne frega un cazzo”. Il fatto che solo 24 ore prima abbia parlato con leggerezza dell’eventualità di vincere così il mondiale, dal gradino più alto del podio, è l’ennesima riprova del fatto che col passare delle ore - e l’avvicinarsi del titolo - l’ansia stia crescendo. È il titolo più importante della sua carriera, una carriera stellare. E l’unico a potersene privare, di fatto, è sempre lui, il grande avversario di una vita. Domani Marc Marquez deve solo rimanere in piedi per celebrare il più grande ritorno della storia.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

More

Unveiling Marc Marquez: “Il decimo è possibile, ma non sono il più grande della storia”. E sul gesto di Misano, Valentino Rossi, Giacomo Agostini e il Tourist Trophy…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Unveiling Marc Marquez: “Il decimo è possibile, ma non sono il più grande della storia”. E sul gesto di Misano, Valentino Rossi, Giacomo Agostini e il Tourist Trophy…

L’ironia caustica della Sprint di Motegi? Pecco Bagnaia risorge ma viene oscurato da Marc Marquez, mentre l’Aprilia si fa (molto) male da sola

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

L’ironia caustica della Sprint di Motegi? Pecco Bagnaia risorge ma viene oscurato da Marc Marquez, mentre l’Aprilia si fa (molto) male da sola

Quindi domenica vinci il nono mondiale? Si, ma niente di serio! Tutta la leggerezza di Marc Marquez nel pesante venerdì di Motegi: “Pecco volava: giornata strana, ci siamo innervositi!”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Quindi domenica vinci il nono mondiale? Si, ma niente di serio! Tutta la leggerezza di Marc Marquez nel pesante venerdì di Motegi: “Pecco volava: giornata strana, ci siamo innervositi!”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

    di Luca Vaccaro

    Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

L’ironia caustica della Sprint di Motegi? Pecco Bagnaia risorge ma viene oscurato da Marc Marquez, mentre l’Aprilia si fa (molto) male da sola

di Tommaso Maresca

L’ironia caustica della Sprint di Motegi? Pecco Bagnaia risorge ma viene oscurato da Marc Marquez, mentre l’Aprilia si fa (molto) male da sola
Next Next

L’ironia caustica della Sprint di Motegi? Pecco Bagnaia risorge...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy