image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez: "Delusione quarto posto? Ho sofferto più di quanto ho vinto. Se vuoi superare in questa MotoGP...

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

2 giugno 2024

Marc Marquez: "Delusione quarto posto? Ho sofferto più di quanto ho vinto. Se vuoi superare in questa MotoGP...
Marc Marquez dopo il quarto posto nella domenica del Mugello è soddisfatto. Una serenità che, se rapportata al risultato, forse non gli avevamo mai visto ostentare prima d'oggi. Potrebbe sembrare strategia mediatica, ma se si fanno due conti è tutto plausibile: il 93 lotta con chi ha una moto più aggiornata di lui, è in piena lotta per il Mondiale (al termine del GP d'Italia si trova a -35 da Jorge Matín) e finalmente sta davvero bene. Un otto volte campione del mondo, se lo vedete contento per un quarto posto, è perché punta a qualcosa di grande

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Il quarto posto di Marc Marquez al Mugello è un risultato leggeremente al di sotto delle aspettative dopo quanto aveva mostrato nella Sprint del sabato. Ieri il 93 non era veloce come Bagnaia, ma negli ultimi giri era comunque riuscito ad impensierirlo, arrendendosi nel finale alla seconda posizione. Marc, oltretutto, era parso decisamente più centrato di Martín e tutto sommato - nei primissimi giri - anche sullo stesso livello di Bastianini. Oggi invece, tra Pecco e Marc, si sono inseriti proprio Enea e Jorge, facendo scivolare l'otto volte campione del mondo giù dal podio. Marquez ha completato diciassette giri negli scarichi di Enea Bastianini, fotocopiando i tempi dei tre rivali in sella alla GP24. Al giro diciotto ha scavalcato la Ducati eccezionalmente azzurra di Bastianini, compiendo alla San Donato una manovra che quelli bravi inseriscono nella categoria dei block pass (sorpasso in cui l'avversario viene affiancato in staccata e gentilmente accompagnato all'esterno a centro curva). Servizio che Enea gli ha restituito cinque passaggi più tardi, alla Scarperia, senza più offrire possibilità di replica al 93, che ha tagliato il traguardo ad un secondo dal terzo gradino del podio di Jorge Martín, a due dalla vittoria di Pecco Bagnaia.

20240602 193237377 4716
Marc Marquez - Mugello 2024

"I block pass? Oggi se vuoi sorpassare in MotoGP devi fare questo, non c'è chissà quale alternativa" - commenta Marc serenamente quando - nel media scrum in spagnolo - gli viene chiesto della battaglia con Enea. Ecco, forse quello che il Mugello ci lascia in merito all'otto volte campione del mondo è questa serenità di fondo nonostante un quarto posto. A ben guardare, Marc ha tutti i motivi del mondo per essere soddisfatto: per ventiré giri è stato insieme a chi ha una moto più aggiornata lui, su una pista che non ha mai completamente digerito e che sollecita in maniera probante il fisico. "Sapevamo che qui Pecco fosse molto veloce - racconta Marc in sala stampa, producendo un'interessante analisi tecnica - infatti ha fatto un weekend incredibile. Però per un'altra volta eravamo davvero vicini alle GP24 e stavamo combattendo per le primissime posizioni. Mi sono divertito e sono molto felice del weekend nel complesso. Sorpassare Bastianini non era facile, per riuscirci ho dovuto usare molto la gomma posteriore. Poi in quel momento stavo provando ad andare a prendere Martín, decimo dopo decimo, ma avete visto tutti come Bastianini sembrasse avere una gomma posteriore nuova negli ultimi due giri. Era estremamente veloce nel finale e sono stato costretto ad arrendermi, ho pensato 'oggi è giusto chiudere quarti per arrrivare bene, fra tre settimane, alla prossima gara'. Stavamo combattendo contro la Ducati più veloce sul rettilineo, che di solito è proprio quella di Bastianini perché è molto aerodinamico come corporatura. Oltretutto oggi Enea faceva molto bene l'ultima curva. La facevo bene anch'io, ma lui semplicemente frenava molto forte alla San Donato e non ha mai fatto un errore alla Bucine. Così, restando per quasi tutta la gara dietro di lui, la pressione e la temperatura dell'anteriore è aumentata. Ho provato a fare un po' di elastico con lui per gestire questa, ma una volta sono arrivato alla San Donato di traverso e mi sono detto che non sarebbe stato l'ideale rivivere questa esperienza una seconda volta".

20240602 193303512 2197
Marc Marquez - Gran Premio d'Italia 2024

Le considerazioni più intriganti, da parte di Marc, arrivano ai microfoni dei giornalisti quando le domande evadono dalla stretta cronaca della domenica del Mugello. Il 93 parla di tempo, del fatto che ogni cosa necessiti il suo tempo, ampliando un concetto - quello del tempo, appunto - che in MotoGP è praticamente tutto: "Come ho accettato, dopo aver vinto così tanto, il fatto di dover rallentare nonostante vedessi la prima posizione così vicina? L'ho presa serenamente, perché come hai detto ho vinto molto ma ho anche sofferto molto. Negli ultimi quattro anni ho sofferto molto più rispetto a quanto abbia vinto. oggi ci ho provato, non era possibile, ma questo quarto posto per me è un buon risultato. Fisicamente? Sono molto contento della reazione del mio corpo, perché oggi nella hero walk in tanti - tra cui mio fratello - si lamentavano di dolori e stanchezze. Ma in questo che è uno dei circuiti più impegnativi dal punto di vista fisico, il mio braccio ha reagito perfettamente. Alla fine è tutta una questione di tempo. All'inizio della stagione mi dicevo che avrei avuto bisogno di tempo per prendere confidenza con la moto, bisogno di tempo senza avere infortuni e correre consecutivamente, perché l'anno scorso comunque mi sono rotto il polso e diversi legamenti. Quindi questa stabilità fa bene e nelle prossime gare ci vorrà la stessa mentalità".

More

Enea Bastianini: “Miei alcuni errori, altri del team. Ma oggi conta altro". E sul sorpasso a Martin...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Enea Bastianini: “Miei alcuni errori, altri del team. Ma oggi conta altro". E sul sorpasso a Martin...

Assolo di Pecco, poi Bastianini di prepotenza su Martin e Marquez. L'Azzurro riporta il sereno al Mugello: quattro Ducati davanti

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Assolo di Pecco, poi Bastianini di prepotenza su Martin e Marquez. L'Azzurro riporta il sereno al Mugello: quattro Ducati davanti

Jorge Martín: il podio, l’errore da rookie e lo stesso incubo già vissuto che torna nell’aria con Marc Marquez

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Jorge Martín: il podio, l’errore da rookie e lo stesso incubo già vissuto che torna nell’aria con Marc Marquez

Tag

  • Ducati
  • GP d'Italia
  • Gresini Racing Team
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Mugello Circuit

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Enea Bastianini: “Miei alcuni errori, altri del team. Ma oggi conta altro". E sul sorpasso a Martin...

di Emanuele Pieroni

Enea Bastianini: “Miei alcuni errori, altri del team. Ma oggi conta altro". E sul sorpasso a Martin...
Next Next

Enea Bastianini: “Miei alcuni errori, altri del team. Ma oggi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy