image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez dovrà fermarsi ancora: “Non voglio rischi”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

16 settembre 2022

Marc Marquez dovrà fermarsi ancora: “Non voglio rischi”
Non è così scontato che Marc Marquez parteciperà a tutti i gran premi in programma nella trasferta asiatica che precederà Valencia. Affaticare troppo il braccio potrebbe essere pericoloso e per questo il campione spagnolo sta valutando l’ipotesi di non essere in Giappone o in Thailandia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Il sorriso è quello solito, la luce negli occhi è uguale a quella che non si vedeva più da tempo. Marc Marquez è tornato e adesso sarà la pista a parlare, pur nella consapevolezza (che dobbiamo avere tutti) che ci vorrà un po’ prima di rivederlo ai suoi livelli. Vive il momento Marc Marquez e è un gran momento. Perché i cordoli di Aragon saranno il teatro di un ritorno in scena che fa bene a Marquez, che fa bene a Honda, ma che, diciamolo senza giri di parole, fa bene a tutta la MotoGP, sempre più alle prese con la crisi di pubblico e di ascolti.

“Sono molto felice di essere di nuovo qui – ha detto ieri ai microfoni di Sky - La verità è che qualche mese fa non avrei immaginato di poter correre di nuovo nel 2022. Le cose sono andate per il verso giusto sin dall'inizio, sin dall'operazione. E passo dopo passo stanno andando meglio ”. Gioia per il rientro e fiducia sul futuro, con Marquez che, comunque, chiede agli appassionati di restare con i piedi per terra. “Le sensazioni sono buone, il modo in cui ho terminato il test di Misano, dal punto di vista della condizione fisica, è stato buono . È lì che abbiamo analizzato il recupero del mio braccio e abbiamo capito che forse c'erano possibilità di essere a Aragon. Qui non avrò nessun problema per finire il weekend , poi vedremo, non so ”.

Parole che hanno subito messo in allarme i tifosi. Ma quella di Marquez è solo prudenza, unita alla consapevolezza che i suoi tempi di recupero non possono essere, in questa fase, gli stessi di un atleta in perfetta forma fisica. Ha precisato, quindi, che essere a Aragon non significherà necessariamente esserci sempre da qui alla fine del mondiale. “Ci saranno tre gare di fila e il rischio di un affaticamento muscolare è concreto – ha spiegato l’otto volte campione del mondo - Non so come reagirò, ma ho già parlato con la Honda e loro capiscono la situazione. Capiscono che qualche fine settimana potrei dovermi fermare a metà. In quel momento dovremo essere molto onesti e lucidi nel valutare le mie reali condizioni, perché io non voglio rischi. Senza dubbio il mio obiettivo è provare a finire ogni fine settimana d'ora in poi. Ma è vero anche che forse in Giappone, o forse in Thailandia, dovrò fermarmi a metà del weekend. Non lo sappiamo”. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Casey Stoner torna in pista a Phillip Island con Triumph: il video

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Casey Stoner torna in pista a Phillip Island con Triumph: il video

Marc Marquez ha chiesto cambiamenti, la Honda gli riporta la moto del 2021

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Marc Marquez ha chiesto cambiamenti, la Honda gli riporta la moto del 2021

“La vita è una e qui muoiono in troppi, non voglio più correre in moto” e si ritira dal Mondiale

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

“La vita è una e qui muoiono in troppi, non voglio più correre in moto” e si ritira dal Mondiale

Tag

  • MotoGP
  • Marc Marquez
  • Honda HRC
  • Repsol Team
  • Aragón

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?
  • Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?

    di Emiliano Raffo

    Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?
  • Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

    di Emanuele Pieroni

    Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Casey Stoner torna in pista a Phillip Island con Triumph: il video

di Tommaso Maresca

Casey Stoner torna in pista a Phillip Island con Triumph: il video
Next Next

Casey Stoner torna in pista a Phillip Island con Triumph: il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy