image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez ha chiesto cambiamenti, la Honda gli riporta la moto del 2021

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

14 settembre 2022

Marc Marquez ha chiesto cambiamenti, la Honda gli riporta la moto del 2021
Nei test di Misano la Honda ha riportato in pista il prototipo 2021, con Stefan Bradl che ha effettuato alcune comparative. La direzione tecnica intrapresa quest’anno potrebbe esser presto accantonata in favore di una generale revisione del progetto, anche a costo di tornare al passato

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Per andare avanti, a volte, bisogna fare un passo indietro. Un ragionamento un po' contorto ma spesso efficace, nella vita di tutti i giorni e anche in altri ambiti. “Siamo tornati indietro con il setting della moto e abbiamo ritrovato la strada giusta” – quante volte lo abbiamo sentito dire ai piloti? Tante. Perché la smania di progredire, l’ossessione di cambiare in continuazione per tentare di migliorare, possono essere causa di smarrimento. E “tornare indietro”, talvolta, è ammissione di colpe e sintomo di intelligenza. Un po' come ha fatto la Honda ai test di Misano settimana scorsa.

HRC, infatti, sulla pista romagnola ha riportato la moto dell’anno scorso. La RC213V del 2022 – effettivamente – non ha mai convinto i piloti, a partire da un Marc Marquez che ad inizio stagione ripeteva: “Il problema in questo momento, oltre al mio fisico, è una moto che non mi aiuta”. E la Honda di quest’anno, anche visibilmente, non è mai stata di Marquez, ad eccezione della domenica di Austin dove il Cabroncito sembrava quello degli esordi in MotoGP. Pol Espargaro, invece, si è dimostrato competitivo solo nella gara inaugurale in Qatar, quando il paddock pensava che la Casa giapponese più blasonata del Motomondiale fosse tornata in grande spolvero. Poi le cose sono andate diversamente, con un calo repentino delle prestazioni dei piloti HRC una volta giunti in Europa, unito alla decisione di Marquez di operarsi per la quarta volta all’indomani del Gran Premio d’Italia. Ora che l’otto volte campione del mondo è finalmente rientrato - chiedendo a gran voce cambiamenti nell’area progettuale per smuovere la Honda dalle sabbie mobili della classifica – il colosso di Asaka ha risposto presente.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Oltre ad un nuovo pacchetto aerodinamico ispirato ad Aprilia e Ducati e ad un forcellone in alluminio Kalex approvato da Marquez (una piccola rivoluzione in casa HRC, che ha sempre prodotto da sé questo tipo di componente), la Honda ha riportato sull’asfalto di Misano anche il prototipo 2021, con il collaudatore Stefan Bradl che lo ha utilizzato per alcune comparative. La principale differenza tra la moto della scorsa stagione e il modello 2022, infatti, riguarda la posizione del motore. HRC nel 2021 soffriva di scarso grip al posteriore in fase di percorrenza curva e quest’anno – nel tentativo di ritrovare aderenza – ha cercato di caricare maggiormente il retrotreno traslando e inclinando il motore all’indietro. Una modifica piuttosto drastica, grazie alla quale i problemi di aderenza in accelerazione e a centro curva sono stati in parte risolti. “La coperta è corta” – una massima del motociclismo che, però, rende l’idea: i piloti Honda nel 2022, dopo aver riacquistato grip al posteriore, hanno completamente perso feeling con l’avantreno. In frenata e in ingresso curva. Ecco il motivo per cui HRC pare stia cercando, in vista della prossima stagione, un buon compromesso tra 2022 e 2021, annata in cui Marquez – nonostante le difficoltà fisiche – collezionò tre vittorie. Prima di lasciarsi andare al nostalgico “Si stava meglio quando si stava peggio”, la Honda, a questo punto, vuole raccogliere tutte le informazioni possibili.

More

Marc Marquez "ride come un tempo" in un video! E Joan Mir gli va dietro. Saranno a Aragon

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez "ride come un tempo" in un video! E Joan Mir gli va dietro. Saranno a Aragon

Pecco Bagnaia è un motociclista patentato! E il primo giro è stato con Domizia...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Pecco Bagnaia è un motociclista patentato! E il primo giro è stato con Domizia...

Cal Crutchlow fa subito il ca**aro: “Non mi ricordo niente”. Ma in RNF c’è proprio niente da ridere…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Cal Crutchlow fa subito il ca**aro: “Non mi ricordo niente”. Ma in RNF c’è proprio niente da ridere…

Tag

  • GP di Aragon
  • Honda HRC
  • Marc Maquez
  • MotoGP
  • Stefan Bradl
  • Test di Misano

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Flavio Briatore boccia la Ferrari: “Rovinano tutto ogni volta”

di Andrea Gussoni

Flavio Briatore boccia la Ferrari: “Rovinano tutto ogni volta”
Next Next

Flavio Briatore boccia la Ferrari: “Rovinano tutto ogni volta”...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy