image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez è ancora il numero uno

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

23 dicembre 2021

Marc Marquez è ancora il numero uno
Si è perso in un delirio di onnipotenza, è tornato e ha fatto meglio di tanti altri. A conti fatti, dopo aver corso 10 gare su 18 in programma, Marc Marquez non ha mai smesso di fare paura. E tornerà per vincere

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

La legge dei grandi numeri applicata a Marc Marquez dice che se cadi spesso prima o poi finisci per farti male. Per qualcuno se l’è cercata, per altri è una punizione divina. Nello sport però la legge dei grandi numeri è un’altra: se vinci troppo prima o poi ti toccherà smettere, è il destino di ogni fuoriclasse. Lo hanno vissuto Valentino Rossi in MotoGP e Lewis Hamilton in Formula 1, ma è così per tutti. Prendiamo i tre Michael dei miracoli: Phelps, Schumacher, Jordan. Per i fan del pop c’è anche Jackson, di Michael. Storie irripetibili di chi è andato oltre per poi scontrarsi con la legge dei grandi numeri, testimone del fatto che la perfezione è sempre e solo momentanea. La perfezione, per loro, è un po' come la gioia per tutti gli altri. 

Marc Marquez ha pagato la legge dei numeri ma anche la forza dell’abitudine, quell'abitudine a primeggiare ad un livello improponibile per tutti gli altri. A Jerez si è fatto male, ma è quando ha deciso di tornare in pista a una settimana dall’infortunio che si è scontrato con il delirio di onnipotenza. Due stagioni più tardi è ancora a casa, fragile e incerto come un bicchiere appoggiato sul filo della biancheria. Non verrà operato all’occhio ma non può tornare ad allenarsi, cosa fondamentale anche per lui. Probabilmente sarà costretto a rinunciare ai test come aveva fatto l’anno scorso e a guidare una moto che non gli appartiene più. L’ultima volta che è successo però, a metà 2021, ci ha messo poco a tornare a vincere. In un calendario di 18 gare ne ha finite 10, sempre a punti con tre vittorie e un secondo posto. In quattro gare non ha corso per via degli infortuni, in altre quattro è caduto pur di non accontentarsi e, per la prima volta nella sua carriera in MotoGP, è caduto tre volte di fila in gara. Un altro, al posto suo, avrebbe buttato giù una manciata di ansiolitici e si sarebbe rinchiuso in casa aspettando la fine del contratto.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Ecco perché non c’è dubbio che sia ancora il numero uno. Non solo ha vinto tutto quello che c’era da vincere, è anche tornato a farlo dopo aver visto il peggio che la vita gli potesse offrire. In Moto2 ha perso un titolo (andato a Stefan Bradl) per il primo infortunio agli occhi, nel 2020 ne ha perso un altro nel peggiore dei modi e nel 2021 le cose non sono cambiate. Ogni volta però, è tornato a vincere quando sembrava impossibile anche rivederlo la pista e lo ha fatto con la stessa mentalità di sempre, quella di chi sa che il secondo posto non conta nulla.

Nel 2022 Marc Marquez sarà indebolito da una lunga serie di scomodità: infortuni, moto da perfezionare, avversari velocissimi, mancanza di allenamento. Nonostante tutto però continuerà a correre per vincere. Magari non il titolo, non subito almeno, tuttavia lo spagnolo ha insegnato a noi e a sé stesso che che un fuoriclasse ragiona diversamente dagli altri. Valentino Rossi nel 2015 si è giocato un titolo all’ultima gara, eppure nel mezzo c’era stata la frattura nel 2010, il biennio in Ducati, il ritorno in una squadra che non obbediva più soltanto a lui e, nondimeno, l’età. Ecco, Marc avrà anche quella con cui fare i conti: nel 2022 compirà 29 anni, ma in MotoGP nessuno ha mai vinto un titolo oltre i trenta.

More

Carlo Pernat fa gli auguri di Natale: “Se Marc Marquez va a Lourdes trova chiuso". Honda si sta già muovendo ed ecco con chi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat fa gli auguri di Natale: “Se Marc Marquez va a Lourdes trova chiuso". Honda si sta già muovendo ed ecco con chi

Niente intervento chirurgico per Marc Marquez, ma anche niente moto: peggio non poteva andare per uno che fa il pilota

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Niente intervento chirurgico per Marc Marquez, ma anche niente moto: peggio non poteva andare per uno che fa il pilota

Giacomo Agostini: "Marquez può ancora battere il mio record. Valentino? Io amavo di più la mia moto"

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Giacomo Agostini: "Marquez può ancora battere il mio record. Valentino? Io amavo di più la mia moto"

Tag

  • MotoGP 2022
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP

    di Cosimo Curatola

    Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il figlio di Zanardi ora è "padre" di Alex: il racconto dei ruoli invertiti dopo l'incidente

di Giuseppe Caggiano

Il figlio di Zanardi ora è "padre" di Alex: il racconto dei ruoli invertiti dopo l'incidente
Next Next

Il figlio di Zanardi ora è "padre" di Alex: il racconto dei...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy