image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez e Pedro Acosta insieme in KTM Husqvarna? È questa la mission impossible di Carmelo Ezpeleta

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

21 maggio 2023

Marc Marquez e Pedro Acosta insieme in KTM Husqvarna? È questa la mission impossible di Carmelo Ezpeleta
Le probabilità di vedere Marc Marquez e Pedro Acosta compagni di squadra in un futuro Team KTM Husqvarna sono vicinissime allo zero. Nel paddock, però, qualcuno comincia a fantasticare su questa ipotesi, che prende piede anche su internet, dove compaiono i primi rendering di Marc e Pedro che indossano la stessa tuta bianca e blu. A trainare il tutto è solamente il desiderio di un qualsiasi appassionato di motociclismo, che farebbe carte false pur di vedere Marquez e Acosta sullo stesso mezzo. Per il prodotto MotoGP sarebbe la manna dal cielo, la copertina ideale di un videogioco di successo. Carmelo Ezpeleta, forse, dovrebbe farci un pensierino

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

No, non vedremo Marc Marquez e Pedro Acosta compagni di squadra in KTM Husqvarna. È il sogno di una notte di mezza estate di un qualsiasi amante della MotoGP che, desideroso di rivedere i piloti in pista, ha approfittato di un'insolita pausa di quattro settimane tra Le Mans e Mugello (somiglia ad una pausa estiva, ma è ancora primavera) per dare sfogo alla fantasia. Così, per prima, è stata Motorcycle News a lanciare l'idea e a creare i primi rendering di Marc e Pedro in posa, con la stessa tuta bianca e blu, durante un fittizio servizio fotografico per la presentazione del Team KTM Husqvarna. Una squadra che, ad oggi, non esiste. O meglio: forse esiste solamente nell'immaginario di Carmelo Ezpeleta - che non ha sbarrato le porte all'ingresso di un nuovo team in MotoGP dal 2025 - e dei dirigenti KTM. Stefan Pierer e Pit Beirer, rispettivamente CEO di KTM e direttore generale dell'area sportiva di Mattighofen, vorrebbero portare un'ulteriore team satellite in MotoGP, seguendo la strategia degli ultimi anni di Ducati e dando continuità all'impostazione con cui la stessa KTM ha introdotto in top class il marchio GasGas. Il colosso austriaco proprio nel 2013 acquisì il Husqvarna (produttore motociclistico svedese); sette mesi fa Mattighofen ha rilevato il 25% di MV Agusta. Uno dei due marchi sembra destinato ad arrivare (o a tornare nel caso dell'azienda varesina) in MotoGP.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da KTM Factory Racing (@ktmfactoryracing)

Non vedremo Marc Marquez e Pedro Acosta compagni di squadra in KTM Husqvarna, lo ribadiamo. Nemmeno nel 2025, quando Marc si libererà dal vincolo contrattuale con la Honda e Pedro, con tutta probabilità, sbarcherà in MotoGP. Non succederà anche solo per un motivo: questa settimana Pit Beirer e Stefan Pierer hanno apertamente escluso il 93 dai propri programmi futuri, confermando con determinazione la fiducia negli attuali piloti (Brad Binder, Jack Miller, Augusto Fernandez, Pol Espargaró e Pedro Acosta). Sarebbe estremamente complicato, oltretutto, immaginare che Marc Marquez nel 2025 possa lasciare HRC per un team satellite, quale KTM Husqvarna. Allo stesso modo, è facile pensare che KTM riserverà una sella ufficiale al momento del debutto di Pedro Acosta (fiore all'occhiello dell'Academy di Mattighofen) in top class.

La domanda, tuttavia, sorge spontanea: quanto sarebbe bello vedere Marc Marquez e Pedro Acosta di bianco vestiti in un eventuale Team KTM Husqvarna? Uno abbandonerebbe l'arancione Repsol, che lo accompagna sin dagli esordi nel Motomondiale, l'altro accantonerebbe l'arancione Red Bull, con cui - adesso - sta già diventando un'icona. Soprattutto, però, avremmo Marc Marquez e Pedro Acosta nello stesso box: due talenti assoluti, connazionali, separati all'anagrafe da undici anni. "Un vecchio e un bambino si preser per mano", canta Francesco Guccini. Si somigliano, Marc e Pedro. Quell'espressione birichina, mascalzona, sveglia, che resterà giovane in eterno. Due che lottano sempre col coltello tra i denti, due che non si possono dare per vinti fino all'ultima curva dell'ultimo giro. Settimana scorsa - Le Mans - Marc Marquez è scivolato a due giri dal termine, alla curva del Museo, per riguadagnare la seconda posizione di Jorge Martin. Pedro Acosta, in Moto2, si è steso alla curva del Museo nel tentativo di restare agganciato a Tony Arbolino. Marc e Pedro; due capaci di vincere partendo dall'ultima posizione, o addirittura dalla ptilane. Da rivedere il GP di Doha della Moto3 nel 2021 per Acosta, Estoril 2010 e Valencia 2012 per Marquez. Rimontano apparentemente senza fatica, scavalcano gli avversari come se fossero invisibili, in modalità fantasma. Ecco: Marc Marquez e Pedro Acosta sarebbero una coppia da Playstation. La copertina ideale del videogame ufficiale della MotoGP 2025. Loro due, in primo piano, con la tuta della KTM Husqvarna. Bagnaia, Quartararo, Bezzecchi e Bastianini che, intanto, li osservano. Il gioco lo comprerebbero in tanti, solo per la copertina. Carmelo Ezpeleta, che dopo l'addio di Valentino Rossi cerca in tutti i modi di stimolare il prodotto MotoGP, forse ci farà un pensierino.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Questa MotoGP è una guerra e i feriti non si contano: anche Pecco Bagnaia si è infortunato (ma al Mugello ci sarà)

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Questa MotoGP è una guerra e i feriti non si contano: anche Pecco Bagnaia si è infortunato (ma al Mugello ci sarà)

Fonsi Nieto non vede altre soluzioni: "Marc Marquez è un duro e non cambierà mai, però lottare con lui..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Fonsi Nieto non vede altre soluzioni: "Marc Marquez è un duro e non cambierà mai, però lottare con lui..."

Ma quale Maria? La fidanzata di Marc Marquez si chiama Gemma! Ecco chi è la donna del mistero...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ma quale Maria? La fidanzata di Marc Marquez si chiama Gemma! Ecco chi è la donna del mistero...

Tag

  • Carmelo Ezpeleta
  • Honda HRC
  • Husqvarna
  • KTM Racing
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Pedro Acosta

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Questa MotoGP è una guerra e i feriti non si contano: anche Pecco Bagnaia si è infortunato (ma al Mugello ci sarà)

di Cosimo Curatola

Questa MotoGP è una guerra e i feriti non si contano: anche Pecco Bagnaia si è infortunato (ma al Mugello ci sarà)
Next Next

Questa MotoGP è una guerra e i feriti non si contano: anche...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy