image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez fa il saggio: non è importante combattere! Ma è il primo a non crederci...

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

28 settembre 2022

Marc Marquez fa il saggio: non è importante combattere! Ma è il primo a non crederci...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Crescere e ritrovarsi. Adesso a Marc Marquez non interessa altro o almeno è ciò che l’otto volte campione del mondo ha affermato proprio in queste ore che precedono il GP della Thailandia. L’ottimo piazzamento rimediato in Giappone, infatti, potrebbe alimentare aspettative tra i suoi tifosi, ma il fenomeno di Cervera vuole stare con i piedi per terra.

“Voglio un altro week end come quello del Giappone – ha spiegato nel comunicato stampa del martedì – E’ chiaro che vorrei lottare ancora per le prime posizioni, come a Motegi, ma io non credo sia realistico avere quell'aspettativa . Combattere, adesso, non è il nostro obiettivo, siamo qui per  costruire”. Costruire e in qualche modo raddrizzare una stagione che per Honda è stata disastrosa fino al rientro proprio di Marc Marquez, ma anche mettere le basi per la RC213V del 2023. Perché Marc Marquez può anche fare il saggio per qualche mese, ma poi vuole tornare a interpretare l’unico ruolo che gli riesce davvero: il vincente. “La mia passione e la mia ambizione non sono cambiate dal 2013 – ha aggiunto -  quando sono arrivato nel Motomondiale. Ho la stessa passione per il motociclismo e la stessa motivazione e ho lo stesso obiettivo: voglio lottare per il titolo ogni anno. Poi, ovviamente, ci sono anni in cui puoi e altri in cui non è possibile. Ma il mio obiettivo è competere per cercare di vincere gare e lottare per il campionato del mondo. Al momento non siamo pronti, ma rimango motivato perché si tratta di rimettersi a lavorare per riuscirci l’anno prossimo”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Magari provando a togliersi qualche soddisfazione anche nel finale di questa stagione, per regalare a Honda almeno un podio. Un obiettivo che per Marc Marquez non è impossibile, visto che il circuito di Buriram è tra quelli che gli piacciono di più. Ma bisognerà capire quali sono le sue reali condizioni fisiche, non tanto in merito al dolore alla spalla, quanto all’affaticamento generale dopo lo sforzo fatto a Motegi. “Ho fatto delle belle gare su questa pista nel 2018 e nel 2019, soprattutto la nostra ultima gara, e non vedo l'ora di rivedere i tifosi thailandesi  - ha detto l'otto volte iridato - Non ho del tutto superato l’affaticamento del braccio, anche se è stato un buon fine settimana in Giappone. Ma è anche vero che le condizioni piovose di sabato mi hanno aiutato a rilassarmi. Mi ha aiutato anche partire dalla pole position. Sono sempre onesto: penso che in un weekend normale non sarebbe stato possibile essere quarto, ma settimo, ottavo o nono”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

More

Senza Valentino Rossi l'unica salvezza é Marc Marquez. Ecco chi lo ha detto...

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Senza Valentino Rossi l'unica salvezza é Marc Marquez. Ecco chi lo ha detto...

In Aprilia non se la perdonano e Marc Marquez prova a consolarli: “E’ successo anche a me”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

In Aprilia non se la perdonano e Marc Marquez prova a consolarli: “E’ successo anche a me”

“Il vecchio cane va più forte”: Cal Crutchlow ne ha per tutti! Compresi Yamaha, elettronica e Fabio Quartararo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Il vecchio cane va più forte”: Cal Crutchlow ne ha per tutti! Compresi Yamaha, elettronica e Fabio Quartararo

Tag

  • GP della Thailandia
  • Honda HRC
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Il vecchio cane va più forte”: Cal Crutchlow ne ha per tutti! Compresi Yamaha, elettronica e Fabio Quartararo

di Emanuele Pieroni

“Il vecchio cane va più forte”: Cal Crutchlow ne ha per tutti! Compresi Yamaha, elettronica e Fabio Quartararo
Next Next

“Il vecchio cane va più forte”: Cal Crutchlow ne ha per...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy