image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez ha trent’anni e la storia dice una cosa soltanto: o vince adesso, o non vince più

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

17 febbraio 2023

Marc Marquez ha trent’anni e la storia dice una cosa soltanto: o vince adesso, o non vince più
Per quello che vale, Marc Marquez compie trent’anni di venerdì 17. Per il poco che conta, a più di trent’anni nessun pilota nella storia ha mai vinto un titolo in MotoGP. Tra un mese cominciano le corse e sarà lui a dover dimostrare, ancora una volta, di aver oltrepassato ogni regola per fare di testa sua

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

È venerdì 17, Marc Marquez compie trent’anni. Lui che lo sport del motore l’ha preso, accartocciato e messo in tasca ora non se lo ritrova più. Fra tre giorni uscirà la serie che ha prodotto di tasca sua, All-In. Fra un mese, in Portogallo, si corre la prima gara. Marc Marquez è un pilota e in quanto tale vive ad un ritmo serratissimo, martellante: anni di contratto, mesi di preparazione, giorni di gara. E ancora turni in pista, tempi sul giro, decimi di secondo. Trent’anni uno così li ha misurati col metronomo. Il pilota, che per natura è costretto a guardare soltanto avanti, non pensa granché al passato perché sta tutto nei momenti. Cogliere l’attimo, essere nel presente: roba da meditazione della domenica pomeriggio che per un pilota rimane vitale.

Compi trent’anni di venerdì 17 e pensi: sfiga. Potevo farli un altro giorno, un’altra volta. Poi pensi qualcosa di peggio, ovvero che a più di trent’anni nessun pilota della MotoGP ha vinto un titolo. Ad andarci più vicino, manco a dirlo, è stato Valentino Rossi nel 2009, quando siglò il 9° e ultimo mondiale della sua carriera. Il nono che manca a Marc per pareggiare i conti nella sua testa, in un confronto tra fuoriclasse riservato soltanto a loro che ha portato la narrazione della MotoGP alle prime pagine dei giornali.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

I numeri dicono che ormai non si può più. Che dopo i trent’anni per il mondiale sei vecchio e, nel caso Marquez, non c’è nemmeno la moto adatta per arrivare lì in cima. E poi all’oggi al domani, cadendo, potrebbe perdere la vista e buttare buona parte della sua vita ma milionario, assieme a quella di pilota, dritta nel cesso. Non solo, prestissimo gli si paleseranno davanti dei ragazzini cresciuti con l’idea di portargli via tutto: lo ha fatto Marc con Valentino e altri lo faranno con lui. Perché nelle corse non c’è posto per due imperatori, se vuoi esserlo tu farai bene a sbattere fuori chi c’era prima e chiudere bene la porta. I numeri dicono questo, ma a lui non è mai importato granché. Come non gli è mai importato dei tifosi di Valentino, delle cadute. Nel suo documentario tra le altre cose Marc racconta un aneddoto: Takeo Yokoyama, ora ex direttore tecnico HRC, durante i test di Valencia nel 2012 gli disse che cadere così tanto non avrebbe portato a niente: 12 mesi più tardi Marquez ha vinto il suo primo titolo in MotoGP, passando la stagione a sfottere quel giapponese che su di lui non aveva voluto scommettere. È questo il Marc Marquez che a trent'anni torna a correre pieno di guai. Non per i soldi, forse per la fama. Di certo per la fame, ancora intatta. Che è l'unica cosa di cui gli importa davvero.

More

Il pilota più odiato al mondo ci regala una serie: la recensione di All-In di Marc Marquez tra solitudine, ferocia e tutto Valentino Rossi

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Il pilota più odiato al mondo ci regala una serie: la recensione di All-In di Marc Marquez tra solitudine, ferocia e tutto Valentino Rossi

“Gli occhi di Marc Marquez mi preoccupano più della sua spalla”: Carmelo Ezpeleta non è affatto tranquillo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Gli occhi di Marc Marquez mi preoccupano più della sua spalla”: Carmelo Ezpeleta non è affatto tranquillo

Valentino Rossi ne fa 44 e Giulietta è già in fuga. Rincorrere: il verbo maledetto s’è fatto dolcissimo [VIDEO]

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Valentino Rossi ne fa 44 e Giulietta è già in fuga. Rincorrere: il verbo maledetto s’è fatto dolcissimo [VIDEO]

Tag

  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • MotoGP 2023

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Futuro in Mercedes per Charles Leclerc? Ecco cosa ha risposto

di Giulia Ciriaci

Futuro in Mercedes per Charles Leclerc? Ecco cosa ha risposto
Next Next

Futuro in Mercedes per Charles Leclerc? Ecco cosa ha risposto

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy