image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez ha vinto con il casco speciale che Valentino (e tutti gli altri) non avrebbero mai messo

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

4 ottobre 2021

Marc Marquez ha vinto con il casco speciale che Valentino (e tutti gli altri) non avrebbero mai messo

Marc Marquez è stato straordinario ad Austin: ha risparmiato le energie venerdì e sabato per dare il meglio in gara, riprendendosi le chiavi di casa in una stagione difficile. Per farcela ci ha messo anche tanta convinzione, a cominciare dal casco speciale che nessun altro pilota avrebbe indossato

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Ad Austin le cose sono andate come dovevano andare: Marc Marquez ha vinto per la settima volta e Fabio Quartararo ha allungato le mani sul mondiale. Il GP delle Americhe ha messo in scena tante conferme e pochi colpi di scena, almeno tra le prime posizioni. Eppure Marc, classifica a parte, aveva tutto da perdere: la vittoria al Sachsenring - a dirlo è stato lui stesso - è stata un regalo e ad Aragon non si sentiva così in forma. Stavolta però ha corso diversamente, mettendo da parte le energie venerdì e sabato (“facevo il T1 più piano per non arrivare stanco alla gara”) per poi affondare il colpo la domenica. Una strategia che, anche vista l’importanza delle qualifiche, in pochi si possono permettere.

View this post on Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Il dettaglio che impressiona più di tutti però, è il casco speciale scelto del fuoriclasse spagnolo. Sulla calotta ci sono le palafitte del Rodeo, decisamente appropriato viste le condizioni dell’asfalto, a cui si aggiunge il 93 dello spagnolo dipinto a generose pennellate rosse. Su ogni lato del casco poi, tre stelline da sceriffo per rimarcare le sei vittorie sul circuito texano. Niente di speciale fin qui, se non fosse che Marc ha già usato questo casco. Era il 2019, un anno prima del calvario al braccio, anno in cui l’8 volte iridato ha dominato per tutto il weekend per poi scivolare mentre era in testa con un buon vantaggio.

20211004 104834159 5079
Il casco di Marc Marquez per Austin 2019. Sopra, nel carosello, la versione (identica) per il 2021

In un mondo in cui i piloti (tra cui lo stesso Marquez) indossano sempre le stesse mutande per la gara, correre con lo stesso casco speciale con cui le cose sono andate nel peggiore dei modi non può essere che una dimostrazione di forza. Il tempo per pensarne un altro c’era, la possibilità di correre con il casco standard anche.

Probabilmente però, lui voleva proprio quello: sono Marc Marquez e questo è un casco che ho disegnato da dominatore. L’altra volta non è andata bene, ma sono qui per cambiare le cose. Non cambiare il casco, cambiare l’esito. Non cancellare, scrivere sopra. Un altro pilota ne avrebbe disegnato uno diverso, avrebbe cercato di lasciarsi alle spalle il giorno in cui ha perso la faccia con un errore da debuttante. Marc Marquez no. Perché? Perché per noi continua ad essere il Marquez del Grillo.

More

In Texas detta legge Marc Marquez: il vecchio cowboy è di nuovo in paese

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

In Texas detta legge Marc Marquez: il vecchio cowboy è di nuovo in paese

Diciamoci la verità: dopo il GP delle Americhe il mondiale è finito

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Diciamoci la verità: dopo il GP delle Americhe il mondiale è finito

Carlo Pernat: “Grande Kevin Schwantz, ma su Enea Bastianini ha commesso un errore!”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Carlo Pernat: “Grande Kevin Schwantz, ma su Enea Bastianini ha commesso un errore!”

Tag

  • Austin
  • GP delle Americhe
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

In Texas detta legge Marc Marquez: il vecchio cowboy è di nuovo in paese

di Emanuele Pieroni

In Texas detta legge Marc Marquez: il vecchio cowboy è di nuovo in paese
Next Next

In Texas detta legge Marc Marquez: il vecchio cowboy è di nuovo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy