image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez: “Non auguro il meglio a Alex Rins”. Poi avvisa Honda e fa una promessa per Valencia!

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

18 ottobre 2022

Marc Marquez: “Non auguro il meglio a Alex Rins”. Poi avvisa Honda e fa una promessa per Valencia!
L’otto volte campione del mondo torna sul duello avuto in pista con il connazionale – che il prossimo anno sostituirà il fratello Alex in Honda LCR - a Phillip Island e, riconoscendo che il pilota della Suzuki è stato impeccabile, s’è detto “preoccupato” per il 2023

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Via Alex Marquez e dentro Alex Rins. E’ quello che succederà l’anno prossimo nel team satellite di Honda. E domenica, a Phillip Island, Marc Marquez ha dovuto capire perché Honda ha preferito lo spagnolo della Suzuki a suo fratello. Rins, infatti, è riuscito a tenersi dietro Marc fino alla bandiera a scacchi, chiudendo tutte le porte e dimostrando di essere un pilota in grado di lottare concretamente per il mondiale. Tanto che è stato lo stesso Marc Marquez a riconoscerlo.

“Alex è stato pazzesco, faceva linee strettissime e non ci sono mai stati spazi dove potersi infilare davvero. Non c’è stato un vero corpo a corpo, ma è stata una gran bella lotta – ha spiegato l’otto volte campione del mondo, che poi ha provato a buttarla a ridere – posso congratularmi con Rins, ma non posso certo augurargli il meglio per il futuro, visto che sarà mio avversario e avrà la mia stessa moto. Il fatto che arriverà in Honda per me sarà un problema perché comunque si tratta di un avversario forte da dover battere, ma abbiamo tutti da guadagnarci perché remeremo tutti nella stessa direzione: far crescere la Honda e renderla competitiva”. La RC213V, infatti, preoccupa MarcMarquez molto più di quanto lo preoccupino le sue reali condizioni di salute, tanto che l’otto volte campione del mondo è arrivato quasi a sminuire la sua prestazione in Australia: “La verità è che il ritmo è stato piuttosto lento e questo mi ha aiutato tantissimo – ha spiegato – Ho il dovere di essere realista e penso che in Malesia sarà diverso e soffrirò. A Valencia, invece, potrei avere una buona occasione”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Un campione è consapevole di quando poter osare e di quando, invece, doversi accontentare e Marc Marquez, adesso, sembra aver maturato anche questa capacità dopo tre stagioni che sono state un calvario: “Non si può pensare di passare dall’inferno al paradiso in un istante – ha aggiunto – Solo qualche mese fa rischiavo di dover smettere per sempre e sarebbe stato difficile credere che sarei potuto tornare sul podio nel 2022. Chiaramente non mi accontento, c’è molto lavoro da fare e anche l’aver raggiunto Nieto a quota 100 podi è uno stimolo in più per non fermarmi proprio adesso”. Per non fermarsi, però, Marc Marquez avrà bisogno di Honda e di avere praticamente carta bianca. E’ quello che ha chiesto, anche se in maniera molto velata, subito dopo il GP dell’Australia: “Ho dimostrato a Honda che posso ancora lottare per un mondiale – ha spiegato – Prima della partenza ho scelto la gomma morbida, loro erano assolutamente contrari, ma mi sono imposto anche se sapevo che si trattava di un azzardo. Era l’unico modo per poter stare davanti e è andata come volevo”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

More

Marco Melandri: “Marc Marquez è come Valentino Rossi, sportivamente un bastardo. E ha rifatto tutto”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marco Melandri: “Marc Marquez è come Valentino Rossi, sportivamente un bastardo. E ha rifatto tutto”

La grossa eredità di Marc Marquez deve pagarla lui: ai nuovi mostri non importa niente di come ti chiami

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La grossa eredità di Marc Marquez deve pagarla lui: ai nuovi mostri non importa niente di come ti chiami

Ok, Marc Marquez è tornato e ha fatto pure il Valentino Rossi: al potere la fantasia!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok, Marc Marquez è tornato e ha fatto pure il Valentino Rossi: al potere la fantasia!

Tag

  • Motomondiale
  • Honda
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Marco Melandri: “Marc Marquez è come Valentino Rossi, sportivamente un bastardo. E ha rifatto tutto”

di Cosimo Curatola

Marco Melandri: “Marc Marquez è come Valentino Rossi, sportivamente un bastardo. E ha rifatto tutto”
Next Next

Marco Melandri: “Marc Marquez è come Valentino Rossi, sportivamente...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy