image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez placa gli animi: “L’obiettivo a Portimaõ è lavorare bene facendo un passo alla volta”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

13 aprile 2021

Marc Marquez placa gli animi: “L’obiettivo a Portimaõ è lavorare bene facendo un passo alla volta”
Marc Marquez sarà finalmente in pista per il GP del Portogallo, a Portimaõ. L’otto volte iridato conferma che l’obiettivo è correre la gara (e non fare un semplice test) ma nel frattempo manda un messaggio a chi lo vede già sul podio

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Il GP del Portogallo, a Portimaõ, sarà qualcosa di grandioso per una lunga serie di motivi. Il primo avrebbe potuto essere il circuito, uno dei più spettacolari su cui abbia mai corso la MotoGP, ma a ben vedere sarà il ritorno di Marc Marquez a monopolizzare la scena. Il fenomeno di Cervera, dopo aver saltato i primi due GP in Qatar in via precauzionale su suggerimento dell’equipe medica, tornerà sul circuito portoghese per iniziare la caccia ai 40 punti che lo separano dal leader della classifica Johann Zarco.

Le previsioni ovviamente sono le più disparate, da chi lo vede già sul podio a chi, (come Johann Zarco) sostiene che lo spagnolo sfrutterà il Gran Premio per verificare le sue condizioni in vista di Jerez. A questo si aggiungono gli interrogativi sulla moto, perché Marc Marquez potrebbe salire sulla RC213 sviluppata da Stefan Bradl ed il fratello Alex nel 2020 o ricominciare da dove aveva lasciato quasi un anno fa.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Marc, dal canto suo, si è detto entusiasta di poter finalmente tornare in moto: ”È una bella sensazione tornare in MotoGP, con la mia squadra e la mia moto - ha dichiarato l’8 volte iridato - abbiamo lavorato molto duramente per raggiungere questo obiettivo, molte ore in palestra e con il mio fisioterapista Carlos. Ci sarebbe piaciuto essere in Qatar, ma alla fine i miei medici mi hanno sconsigliato di farlo e li ho ascoltati. Sono stato davvero attento ad ascoltare i medici ed i segnali del mio corpo in modo da poter tornare in MotoGP e fare ciò che amo. Ho poca esperienza in Portogallo ma l'obiettivo di questo fine settimana è lavorare bene. Passo dopo passo, stiamo tornando e questo è molto positivo dopo un lungo periodo”.

Lo spagnolo predica calma quindi, ma questo non significa che non potrà essere competitivo nonostante la poca esperienza sul saliscendi portoghese dove, lo scorso 19 marzo, aveva passato una giornata di allenamento su di una Honda RC213V-S.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Ad essere felice del suo ritorno, a quando pare, è anche il nuovo compagno di squadra Pol Espargarò, che nelle prime due gare del Qatar ha raccolto rispettivamente un 8° ed un 13° posto, per un totale di 11 punti che gli valgono la decima posizione in campionato: “Siamo partiti dal Qatar con buone informazioni ma senza i risultati che stavamo cercando - ha spiegato Pol - il Portogallo mi dà la possibilità di iniziare a capire di più la Honda perché sarà la prima volta che non la guiderò a Losail. È un circuito divertente e molto fisico da guidare, quindi sono entusiasta di provare la RC213V in Portogallo. Dobbiamo continuare a migliorare le nostre prestazioni e mostrare il potenziale della Honda. Ovviamente sono anche molto entusiasta di avere di nuovo Marc nei box, è il riferimento in MotoGP e lavorare con lui ci aiuterà a salire di livello ".

More

La regola di Valentino Rossi e Franco Morbidelli: "Prendere il buono e ripartire da Portimao"

MotoGP

La regola di Valentino Rossi e Franco Morbidelli: "Prendere il buono e ripartire da Portimao"

Marc Marquez non sarà a Jerez. Dalla Spagna l'avviso a Johann Zarco: già recuperati 37 punti

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez non sarà a Jerez. Dalla Spagna l'avviso a Johann Zarco: già recuperati 37 punti

Il fisioterapista di Marc Marquez: "Abbiamo rinunciato a tutto. Non deve dimostrare niente a nessuno"

MotoGP

Il fisioterapista di Marc Marquez: "Abbiamo rinunciato a tutto. Non deve dimostrare niente a nessuno"

Tag

  • Pol Espargarò
  • MotoGP 2021
  • Portimao
  • Honda HRC
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania

    di Redazione MOW

    Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania
  • Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

    di Emanuele Pieroni

    Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La regola di Valentino Rossi e Franco Morbidelli: "Prendere il buono e ripartire da Portimao"

La regola di Valentino Rossi e Franco Morbidelli: "Prendere il buono e ripartire da Portimao"
Next Next

La regola di Valentino Rossi e Franco Morbidelli: "Prendere il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy