image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez non sarà a Jerez.
Dalla Spagna l'avviso a Johann
Zarco: già recuperati 37 punti

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

13 aprile 2021

Marc Marquez non sarà a Jerez. Dalla Spagna l'avviso a Johann Zarco: già recuperati 37 punti
L'otto volte campione del mondo ha scelto di non essere a Jerez in occasione dei test privati che Honda sta svolgendo all'Angel Nieto Circuit (un allenamento ora con la moto stradale sarebbe inutile). Lo conferma la stampa spagnola che, nel frattempo, celebra le grandi rimonte del passato dimostrando, numeri alla mano, che i 40 punti di vantaggio di Joahnn Zarco potrebbero essere un nulla per un Marc Marquez in forma

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

E’ l’argomento del momento in Italia, figuriamoci in Spagna. Le testate iberiche sono letteralmente in visibilio per l’annunciato ritorno di Marc Marquez che già venerdì sarà in sella alla sua Honda RC213V del Team Repsol per le prime libere del GP del Portogallo. Mundo Deportivo, però, ha fatto sapere che chi si aspettava di vederlo tra i cordoli anche prima, e precisamente in questi giorni a Jerez dove Honda è impegnata in una tre giorni di test privati, resterà deluso.

In molti, soprattutto nelle scorse settimane, avevano ipotizzato che l’otto volte campione del mondo potesse presenziare ai test di Honda all’Angel Nieto Circuit, pur non potendo per regolamento salire in sella alla sua moto ufficiale. L’ipotesi più accreditata era quella di una sgambata con una stradale, per riprendere il feeling con la pista e l’asfalto e partecipare dal box al lavoro dei tecnici sulla moto che Stefan Bradl sta sviluppando per lui. Complice anche la vicinanza tra Jerez e Portimao (meno di tre ore di viaggio) in tanti si erano detti pronti a scommettere che Marquez si sarebbe almeno fatto vedere nel suo box. Ma non sarà così, come ha svelato proprio Mundo Deportivo, riferendo di averne avuto certezza da fonti molto vicine ad HRC. Ancora qualche giorno di fisioterapia e lavoro in palestra, quindi, per il fenomeno di Cervera che, domani, partirà alla volta del Portogallo.

Ad attenderlo ci sarà la sua moto, ma ci sarà anche una sfida che è tutt’altro che impossibile: mettere le mani sul titolo mondiale ed eguagliare Valentino Rossi a quota nove. Già in passato, infatti, Marc Marquez è stato in grado di recuperare uno svantaggio importante. Come riferisce As.com, ad esempio, nel 2017 ha impiegato solo 7 gare per sopravanzare Maverick Vinales, che nel frattempo lo aveva distanziato in classifica di 37 punti. Tre soli in meno, quindi, di quelli che oggi lo separano da Johann Zarco, leader del mondiale a quota 40. In quel 2017, Marquez non era riuscito a far bene in Qatar e poi subì una caduta in Argentina prima di iniziare la sua rimonta. Ma alcuni risultati non esaltanti lo fecero arrivare al Mugello con Vinales lontano ben 37 punti. Poi, però, non ce ne è stato più per nessuno, tanto che dopo il Sachsenring erà già leader della classifica con 5 punti di vantaggio su Andrea Dovizioso. Nell’anno successivo, 2018, Marc Marquez ha vinto il mondiale nonostante quattro risultati da zero punti. Considerato che, ora, mancano 17 gare almeno alla fine della stagione, la rimonta per lui è tutt’altro che impossibile.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Anche perché, come ricorda ancora As.com, qualcosa di ancora più grandioso gli riuscì nel 2011, in Moto2, quando recuperò 80 punti proprio a Stefan Bradl, prima, però, di cadere e arrendersi ad un infortunio in Malesia. Johann Zarco, insomma, è avvisato: 40 punti di vantaggio sono niente per un Marc Marquez in forma. Il francese, però, sembra non preoccuparsene più di tanto e, anzi, gioca la carta della sportività, dicendosi entusiasta del ritorno del fenomeno di Cervera a Portimao e illustrando anche una sua personalissima teoria: ha scelto proprio il circuito portoghese proprio perché potrà stressare al massimo il fisico e misurare le sue reali condizioni.

“A causa dei suoi dislivelli, Portimao è un circuito molto fisico – ha detto il pilota francese della Ducati - Non conosco affatto le condizioni di Marquez e so solo che non è venuto in Qatar per continuare a riprendersi. Sono piuttosto curioso di vedere come starà e sono convinto che proprio a Portimao vorrà misurarsi. Sappiamo quanto è forte e anche quanto sia in grado di sorprenderci, ma poiché questo recupero è stato molto lungo, penso che preferirà mettersi alla prova su una MotoGP e proprio a Portimao, viste le caratteristiche che stressano fortemente il fisico. Secondo me potrebbe essere una specie di test per lui per poi essere ancora più forte per la gara successiva, a Jerez”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Johann Zarco (@johannzarco)

More

Il fisioterapista di Marc Marquez: "Abbiamo rinunciato a tutto. Non deve dimostrare niente a nessuno"

MotoGP

Il fisioterapista di Marc Marquez: "Abbiamo rinunciato a tutto. Non deve dimostrare niente a nessuno"

Marc Marquez, parla il chirurgo di Valentino Rossi: "Se il nervo radiale è ok, non vedo problemi"

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

MotoGP

Marc Marquez, parla il chirurgo di Valentino Rossi: "Se il nervo radiale è ok, non vedo problemi"

Gigi Soldano: al mondiale mancano due protagonisti. Vale smette? So riconoscere un pilota che ha deciso

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Gigi Soldano: al mondiale mancano due protagonisti. Vale smette? So riconoscere un pilota che ha deciso

Tag

  • Repsol Team
  • HRC
  • Honda
  • Portimao
  • GP del Portogallo
  • Test di Jerez
  • Angel Nieto Circuit
  • Rimonta
  • Joahnn Zarco
  • Marc Marquez
  • Piloti
  • Motomondiale
  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Luca Salvadori: “La ditta demolizioni è tornata a fatturare, in gara 2 ho lanciato il T-Max 560”

di Redazione MOW

Luca Salvadori: “La ditta demolizioni è tornata a fatturare, in gara 2 ho lanciato il T-Max 560”
Next Next

Luca Salvadori: “La ditta demolizioni è tornata a fatturare,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy