image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez, quarto a Buriram, pensa già alla Ducati Gresini: “Con HRC abbiamo una bellissimo rapporto..."

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

28 ottobre 2023

Marc Marquez, quarto a Buriram, pensa già alla Ducati Gresini: “Con HRC abbiamo una bellissimo rapporto..."
È un sabato d’oro per Marc Marquez, che oltre ad aver chiuso con un quarto posto al di sopra di ogni aspettativa si è visto concedere dalla Honda la possibilità di prendere parte ai test di Valencia sulla Ducati. Lui, a meno di un mese dal debutto, sembra seriamente intenzionato a giocarsi il mondiale


di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Lo aveva detto dopo il venerdì delle libere: per fare bene qui servirà un miracolo. Evidentemente, se ti chiami Marc Marquez, i miracoli esistono davvero e si manifestano con una certa cadenza, al punto che Marc parte 8° e chiude 4° nella sprint dopo aver corso una gara sempre all’attacco. L’ultimo sorpasso, all’ultimo giro su di un Aleix Espargarò in difficoltà, sembra l’ennesima conferma del fatto che a fermare il cabroncito sia soltanto il mezzo tecnico, perché la fame c’è ancora e il talento anche. Per lo spagnolo questo è un circuito speciale: è qui che Marc ha vinto, nel 2019, il suo ultimo titolo, festeggiato con la palla numero 8 del biliardo e un casco d’oro. Un ricordo abbastanza dolce da convincerlo a portare un altro casco speciale in Thailandia, fatto di richiami alla cultura del posto e da “colori e oro in ogni dettaglio”.

Casco Speciale Marc Marquez Thailand 2023
Marc Marquez con il casco speciale per il GP della Thailandia. Buriram, 2023.

“Mi sono divertito oggi”, ha raccontato Marc ai microfoni di Sky. “Specialmente perché il passo c’era. Il giro veloce l’ho fatto bene e a inizio gara mi sentivo a posto, poi alla fine con la gomma usata mi sembrava di andare anche un po’meglio. All’ultimo giro quando ho visto che Aleix sbagliava ho detto ‘dai, proviamo’. In quell’ultima curva… È una curva molto simile a quella di Austin, o in India… La Honda con la staccata completamente dritta va bene”.

A dare una mano all'otto volte iridato - come a Fabio Quartararo, che però ha chiuso 11° dopo aver lottato con le Ducati per tutta la gara - sono gli pneumatici messo a disposizione di Michelin, i quali più che dare una mano alle giapponesi non favoriscono troppo le europee: “Un po’ la gomma aiuta”, ha confermato a questo proposito Marquez. “La Ducati non può usare tutta la potenza… non lo so, il prossimo anno vedrò, ma è certo anche che ieri facevo più fatica ma non volevo cadere. Oggi avevo più confidenza e sono andato all’attacco. Domani sarà più difficile perché se devo guidare come nella Sprint Race per tutta la gara è dura”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Repsol Honda Team MotoGP (@hrc_motogp)

Evidentemente però, la notizia fondamentale per lui è un'altra. A tre settimane dall'annuncio del divorzio tra Marc Marquez e la Honda infatti, è arrivata la conferma ufficiale: Marc potrà guidare la Ducati del Team Gresini già dal martedì di Valencia, quindi tra meno di un mese. Inutile dire che un'attenzione così sul test di fine campionato non c'era da poco più di dieci anni, quando a salire sulla Ducati fu Valentino Rossi. Il test non sarà solo una questione d'immagine per lui, il team e la stampa, sarà fondamentale anche dal punto di vista tecnico: “Non è solo un giorno, sono due mesi di test", ha detto Marc a Sandro Donato Grosso. "Perché la provi prima di andare in vacanza d’inverno, arrivare a Valencia senza provare la moto e fare due mesi a casa per un pilota non è il top. Devo ringraziare la Honda che mi ha lasciato fare questo test, si vede che abbiamo una bellissima relazione, è una cosa per cui voglio ringraziarli".

Per Marc sarà anche l'occasione per conoscere i componenti della sua nuova squadra, a partire da Frankie Carchedi - attualmente capotecnico di Fabio Di Giannantonio - che prenderà il posto di Santi Hernandez.

More

Ok Pecco Bagnaia e Ducati, ma questo Jorge Martin deve avere paura solo di Jorge Martin

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok Pecco Bagnaia e Ducati, ma questo Jorge Martin deve avere paura solo di Jorge Martin

Pecco Bagnaia, 7° nella sprint di Buriram, sembra in controllo: “Non sono preoccupato ma bisognerà essere furbi”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Pecco Bagnaia, 7° nella sprint di Buriram, sembra in controllo: “Non sono preoccupato ma bisognerà essere furbi”

Luca Marini a Buriram, tra podio Sprint e un (Valen)Tino portafortuna: "Non andavo molto forte..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Luca Marini a Buriram, tra podio Sprint e un (Valen)Tino portafortuna: "Non andavo molto forte..."

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…
  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok Pecco Bagnaia e Ducati, ma questo Jorge Martin deve avere paura solo di Jorge Martin

di Emanuele Pieroni

Ok Pecco Bagnaia e Ducati, ma questo Jorge Martin deve avere paura solo di Jorge Martin
Next Next

Ok Pecco Bagnaia e Ducati, ma questo Jorge Martin deve avere...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy